-
Problema di Gushing...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:48
» Risposte: 5
» Visite: 25,132 -
Fermentazione troppo lent...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:43
» Risposte: 5
» Visite: 10,513 -
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fuitee
25-08-2025, 10:43
» Risposte: 3
» Visite: 1,998 -
Dubbio quantità mosto rap...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: markheath
25-08-2025, 09:40
» Risposte: 3
» Visite: 5,269 -
Brewmaker premium pilsner...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: allenhamilton
25-08-2025, 06:12
» Risposte: 10
» Visite: 8,514 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,426 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,611 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,417 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,180 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,275
- Messaggi del forum:206,415
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,241
- Ultimo utente:Rbane65

ciao a tutti,
ho fatto la mia seconda wit e vorrei avere un vostro parere...
prima di imbottigliare tutto bene, tutti i controlli canonici sono andati a buon fine.
ho imbottigliato e dopo una settimana l'ho assaggiata (lo faccio spesso, è un vizio)
poca schiuma, poco persistente, bolle grosse... tutto in aspettativa.
quando l'ho aperta dopo due settimane invece la schiuma era più bella, densa, fine... bla bla...
però, appena aperta ha un odore... che io dico "uovo"
il mio amico, simpaticamente dice "letame"... vabbè... ci siamo capiti... zolfo...
probabilmente dovuto alla rifermentazione in bottiglia
oh... ma davvero forte! dura qualche minuto e poi scompare del tutto.
al gusto nessuna traccia.
per ora ho provato quattro bottiglie, tutte uguali.
come lievito ho usato il liquido Wyeast 3711
potrebbe anche non essere quello perfetto ma la birra mi piace, quindi va bene così
la domanda ora è: sono condannato oppure c'è qualche magìa che posso fare?
come d'abitudine rifermenta a 17 gradi, in una cantinetta dei vini che tiene la temperatura costante.
ora ho abbassato la temperatura a 5 gradi nell'illusione di far "depositare" l'odoraccio.
di male non gliene farà... di bene non so...
idee? consigli? commenti?
grazie mille!

Ciao a tutti,
segnalo questa bella manifestazione che si tiene a Fornovo di Taro (PR). E' giunto alla terza edizione e ci saranno presenti più di 10 birrifici (tra cui il mio amico della Birra Campi Flegrei).
https://www.facebook.com/birredibirraioli/
Si tiene presso il FORO 2000 sabato 14 e domenica 15 novembre (il prossimo weekend).
Ingresso gratuito e se bevi le birre di 5 birrifici diversi ti regalano il bicchiere della manifestazione. Birre che oltretutto avranno, mi diceva Antonio, un prezzo CONSIGLIATO di 4,50 euro per la media da 0,4l e 2,50 euro per la piccola da 0,2l (mia opinione è che i birrifici si terranno tutti sul classico 5 euro / 3 euro, ma spero di no).
Per gli interessati, c'è anche il concorso per gli homebrewers...
Se qualcuno di voi va, vada a salutare Antonio. Io credo di esserci sabato sera per dare una mano nel picco di affluenza, se riesco...
/TG

Salve a tutti.
Scusate l'ignoranza, approfitto del vostro sapere...
Usando l'apparato in oggetto, producendosi quindi quello che adesso io prendo in kit, quello che mi produce, come lo chiamo? In quali quantità?
Poi lo dovrei mettere nel fermentatore aggiungendo i fermentabili?
Vi rifaccio le mie scuse...

Buongiorno,
cosa si intende precisamente quando durante la filtrazione la ricetta dice:
"procedere fino a raccogliere 28 litri di mosto alla densità di 1065"
La domanda mi sorge perché alla fine della raccolta dei litri la densità è parecchio più bassa anche facendo raffreddare il campione.
Dopo la bollitura invece la densità ha il giusto valore esempio 1070.
Dove sbaglio?

http://www.fierabirraravenna.com/
6-7-8 Novembre mastrobirraio a Ravenna
solita roba ma potrebbe essere un occasione per fare una bevuta insieme!
io probabile vado sabato
ragazzi stavolta credo di aver creato un mostro: uno di quei mostri che allevi da piccoli e poi diventano troppo grandi e distruggono tutto e tutti, Vi presento il mio BARREL-BELGIAN-PEATED-BARLEYWINE !!!
il famoso BARLEY WINE con tecnica del doppio ammostamento: 11,3 gradi e non sentirli, ancor prima di fare l'affinamento in botte di rovere per 2 mesi. questa birra mi sta dando soddisfazioni giorno dopo giorno, il profumo intensissimo in particolare dei sentori caratteristici del lievito secco abbaye che è unico nel suo genere avvolge in pieno l'odore dell'alcool, poi in bocca un esplosione di sapori di frutta secca rossa che tengono a bada l'alcool che in fine lascia la bocca ricca molti minuti dopo aver bevuto con una sensazione di calore.
si dice che una delle capacità più difficili di un birraio sia nascondere l'alcool, se qui l'ho già parzialmente nascosto ancor prima di travasarlo nella botte, cosa succederà a fine maturazione ?

ciao a tutti ho un dubbio
ieri ho fatto una latta di ipa con 500 di dry e 1kg di zucchero
oggi mi ritrovo il gorgogliatore senza tappo senza liquido e una vicacità pazzesca...credo che la pressione l aplbbia fatto saltare e asciugare....essendo il primo giorno può averla contaminata?

Ciao a tutti, dopo la weiss di estratti vorrei fare questo malto luppolato che ho letto è di buona qualità.
Nelle istruzioni c'è scritto che bisogna aggiungere 750 gr di zucchero bianco (og 1049) ma il foglio per il calcolo degli zuccheri mi da l'ok con 1200 gr di zucchero bianco (og 1061) oppure con 500 gr di miele, 500 gr di estratto e 500 gr di zucchero bianco.
Io mi fiderei del foglio di calcolo ma mi sorgono alcune domande: posso mettere zucchero di canna anche se alzerebbe l'ebc complessivo?
Inoltre mi trovo 500 gr di miele all'arancio ed estratto di malto wheat, che dite ci può stare?
Lievito s33 a che temperatura?
Grazie mille e scusate le numerose domande

sarei in procinto di effettuare questo acquisto
http://www.amazon.it/gp/product/B00WKTUT...azzetta-21
qualcuno lo usa già? sembrerebbe molto valido e con qualche modifica potrebbe diventare uno strumento come altri ben più costosi
da quello che ho letto è molto adatta ai i picoli homebrewers che vogliono birrificare con uno strumento sicuramente più preciso di un fornellone a gas,per coloro che vogliono usare la tecnica BIAB e per i picoli homebrewers che non hanno grossi spazi per effettuare le cotte.
vorrei raccolgiere qui le vostre esperienze
Salve a tutti, un chiarimento sull'uso dei fiocchi.
Volendo utilizzare dei fiocchi per migliorare la schiuma (tipo avena per una stout più 'cremosa'), se sono presenti solo grani speciali non è necessario fare un minimash?
Ovviamente in quantità limitate, diciamo non superiore al 5%.