-
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: shella
1 ora fa
» Risposte: 7
» Visite: 41,220 -
Problema di Gushing...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:48
» Risposte: 5
» Visite: 25,134 -
Fermentazione troppo lent...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:43
» Risposte: 5
» Visite: 10,513 -
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fuitee
25-08-2025, 10:43
» Risposte: 3
» Visite: 2,007 -
Dubbio quantità mosto rap...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: markheath
25-08-2025, 09:40
» Risposte: 3
» Visite: 5,273 -
Brewmaker premium pilsner...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: allenhamilton
25-08-2025, 06:12
» Risposte: 10
» Visite: 8,514 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,428 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,611 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,419 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,180
- Messaggi del forum:206,417
- Discussioni del forum:15,455
- Membri:7,242
- Ultimo utente:CarlosMcGrath

Ciao ragazzi.All'apertura del fermentatore,ai lati ho trovato questi "depositi".Secondo voi è un'infezione?

Ciao,
parto veloce, non voglio perdere tempo...
Ho provato subito a complicarmi la vita con il mio secondo kit...
Miner's Stout della Black Rock
1 kg di estratto di malto secco Dark
21 lt di acqua minerale Panna
250 gr. di lattosio
300 gr di Destrosio
1 bustina di lievito Safbrew S-04
Non avevo le idee chiare ed ero indeciso se metterci il lattosio o no se usare S-04 o T-58....
Alla fine dopo aver preparato tutto, lunedì pomeriggio, non ho inserito il lievito e neppure il lattosio.
Ho aspettato 2 giorni ed infine ieri sera mi sono deciso: lattosio e S-04.
Il fatto che abbia lasciato tutto lì per 48 ore, pronto per l'inoculazione, può aver generato dei problemi?
Lo dico perché stamani, sono andato a federe il fermentatore e a differenza della volta precedente,
ho notato che il gorgoglio non era sostenuto e che il bordo del fusto era "sporco" solo 2 cm, mentre
la volta precedente i residui della fermentazione avevano sporcato il fusto per 10/12 cm.
Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e le risposte che vorrete darmi.
Ciao.
Pino uno

Ciao a tutti, voglio farvi una domanda:
Qualcuno ha mai provato a fare un dry hopping di solo un giorno o al massimo due?
Se si, che differenze ha riscontrato?
Grazie.

rieccomi....la fermentazione della pilsner è ferma a 1008 da 2 giorni....dite che è ora di imbottigliare e fare maturare???...non trovo più le specifiche della fg ma facendo il calcolo dell'alcolicità mi verrebbe una birra da 4,2% usando questa formula Og-Fg/7,5
di solito, ma non ne sono sicuro, i kit ti danno come Og 1040 quindi mi sto basando su quella Og
fatemi sapere....

Ciao a tutti ragazzi.Avrei bisogno di alcune info.Come da titolo ho intenzione di costruire una camera di fermentazione,soprattutto in virtù dell'inverno.Per ora dovrei utilizzarla quindi solo per avere una temperatura superiore a quella esterna.PErchè vi chiedo aiuto?Perchè cercando su internet non ci sto capendo nulla.
Qualcuno dice di usare un frigo non funzionante,altri invece hanno usato uno spazio in legno rivestito in poliestere.Partendo dal presupposto che non voglio spendere tantissimo,visto che sono uno studente ahimè non lavoratore,cosa mi consigliate di acquistare?Come mi consigliate di riscaldare la camera di fermentazione?

Ciao a tutti,
qualcuno per caso ha il mulino a 2 rulli della polsinelli? come si trova?
Se anche non lo avete cosa ne pensate?secondo voi vale l'acquisto?
ciao e grazie

Qualcuno lo usa?
http://www.mr-malt.it/attrezzature/botti...inser.html
E' valido o è una chioda?

Ho acquistato un doppiofondo inox ma è ricoperto da una patina di olio di fabbricazione duro da togliere, come mi consigliate di procedere? Io per ora l'ho immerso in soluzione di acqua e chemipro caustic ma senza risultati, poi l'ho fatto bollire per una ventina di minuti. Sembra pulito adesso, tant'è che nell'acqua è rimasta una patina oleosa, ma vorrei esserne sicuro. Avete consigli?

Salve a tutti birrificatori cari
L'associazione Beerstream creata da me insieme ad altri appassionati finalmente ufficializza il tanto agognato suo 1° concorso. Non vi nego che sono molto emozionato ed "elettrifrizzante" per l'evento. Sarei davvero lusingatissimo di accogliere le birre del nostro glorioso forum di
Avervi, o comunque avere le VS creature, sarebbe per me davvero il top.
Grazie a chi vorrà aderire ma anche a chi mi vorrà solo sostenere in questa nuova avventura, abbracci, fusa e miagolii dal vs Micio.
PS
visitate il ns sito www.beerstream.it (anche se ancora è un mezzo cantiere)
CONCORSO “BEST BEERSTREAMER”
REGOLAMENTO
L’Associazione Culturale Beerstream indice il concorso per Homebrewer residenti in tutto il territorio nazionale italiano, che si svolgerà secondo le modalità seguenti:
Art. 1) DATE DEL CONCORSO
Termine ultimo per la presentazione delle birre in concorso: 4 Dicembre.
Comunicazione dei vincitori del concorso: 15 Dicembre 2015.
Premiazione entro il 30 Dicembre 2015
Art. 2) DESTINATARI
Il concorso è rivolto agli homebrewer che non abbiano alcuna mansione in alcun birrificio, quindi con nessun ruolo professionale (di collaborazione o dipendenza) all’interno di un birrificio, vale a dire persone che producono birra non destinabile alla vendita.
Art. 3) MONTEPREMI
Il vincitore del concorso riceverà come premio un buono da € 100,00 (cento//00) in prodotti per homebrewer spendibile sul sito www.mr-malt.it.
Il secondo e terzo posto riceveranno n. 2 bottiglie da 75 cl di birre di birrifici calabresi.
Art. 4) MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per iscriversi al concorso è necessario compilare la scheda di iscrizione, scaricabile dal sito web www.beerstream.it o sulla pagina facebook beerstream, per ogni birra presentata. I concorrenti devono compilare la scheda in ogni campo e farla pervenire, contestualmente alle birre e anche anticipata via email all’indirizzo info@beerstream.it, entro e non oltre il 04/12/2015. Per l’ammissione al concorso è necessaria l’accettazione incondizionata dei termini e condizioni indicati nella scheda d’iscrizione.
Le bottiglie potranno essere spedite o consegnate a mano dalle 9.00 alle 13.00 all’indirizzo
Associazione Beerstream
c/o Progetto Salute e Ambiente
C.da Cutura 173
87036 Rende (CS)
Le bottiglie non dovranno presentare etichette personalizzate ma solo il numero indicante lo stile, come da scheda d’iscrizione.
L’iscrizione al concorso prevede il versamento della somma di euro 5 (cinque) ogni due tipologie di birra presentate. Il versamento dovrà essere contestuale alla consegna delle bottiglie.
ART. 5) TIPOLOGIA DI BIRRE
Le birre dovranno appartenere esclusivamente ai seguenti stili e prodotte con tecnica ALL GRAIN
IPA
Porter
Birra di Natale
Birra aromatizzata
Ogni concorrente potrà partecipare presentando un massimo di una sola birra per ogni tipologia di stile.
Una giuria, nominata dall’associazione, degusterà e giudicherà le birre pervenute e sceglierà, a proprio insindacabile giudizio, i vincitori. Per ogni stile dovranno essere inviate n. 1 bottiglie da 75 cl oppure n. 2 bottiglie da 50 cl o n. 3 bottiglie da 33 cl. Ogni birra verrà giudicata in riferimento allo stile di appartenenza. La graduatoria sarà assoluta fra tutte le birre presentate e da questa saranno proclamati il primo, secondo e terzo posto.
Art. 6) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, recante il Codice in materia di trattamento dei dati personali", l’associazione promotrice è titolare del trattamento dei dati personali.
Art. 7) DISPONIBILITÀ DEL REGOLAMENTO
Il Regolamento integrale del concorso sarà riportato all’interno del sito Internet www.beerstream.it.
Art. 8) ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione a questo concorso comporta l’accettazione incondizionata di tutte le clausole del presente regolamento.
Art. 9) CONTATTI
email: info@beerstream.it