Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,428
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,247
  • Ultimo utente:dewmaster



Inviato da: houston
30-09-2015, 12:43
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Ciao a tutti,
mi sono iscritto solo ieri e, piano piano, sto prendendo familiarità con la board. Birra04
Intanto, ci tenevo a segnalarvi il mio blog (spero sia la sezione adatta) dove parlo di tutto ciò che mi viene in mente riguardo l'homebrewing.
Troverete al suo interno degli articoli divisi per categoria (vlog, tutorials, cotte, etc) affiancati dai video che giro su Youtube.
C'è anche una sezione download per scaricare "cose" che ho messo a disposizione del popolo degli homebrewer, come fogli di calcolo, schemi, etc. C'è anche l'ultima versione di Brewplus, il software di calcolo sviluppato da iFdB dalle ceneri di Hobbybrew. Chaplin 
Spero possiate trovare utile ciò che ho messo insieme nel tempo.
In tal caso, lasciatemi un commento (o un like su facebook) con i vostri consigli/pareri/suggerimenti.
Se invece non vi sono piaciuto, le critiche (costruttive) e le pernacchie sono sempre ben accette! Birra07

Sito web: http://www.sgabuzen.com
Facebook: http://www.facebook.com/sgabuzen

Stampa questo articolo


Inviato da: maxtinca
29-09-2015, 09:19
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Ciao a tutti, oggi mi è finalmente arrivato l'stc-1000. Ho notato che la sonda è lunga circa un metro, mentre da specifiche dovrebbe essere di 2. Sto contattando il venditore (da UK) per capire cosa fare, nel frattempo vi chiedo se c'è un modo per allungarla o se avete link per comprarne una nuova (andrebbero bene 2 o 3 metri non di più). Così posso iniziare a creare la scatoletta di controllo. Fortunatamente ho un fornetto certificato per provare la sonda con eventuali "allunghi", cosa mi consigliate?
Grazie per le risposte o anche solo per la lettura,

buona birra

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
29-09-2015, 09:58
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (34)

salve mi sto preparando e organizzando per lo starter, dovrà esser bello potente e mi sono accorto di aver solo un contenitore da 2 litri. eventualmente per provare a fare più step, un boccione di plastica da 5 litri (quelli che vendono pieni di acqua distillata per dire) può andare per contenere lo starter?

Stampa questo articolo


Inviato da: macgy67
29-09-2015, 12:24
Forum: Uso del Kit
- Nessuna risposta

dopo 12 ore non mi parte la fermentazione cosa devo fare

Stampa questo articolo


Inviato da: B.J.Blazkowicz
28-09-2015, 02:25
Forum: Uso del Kit
- Risposte (7)

Giorno a tutti ; ho birrificato il giorno 12/09, con una saturazione di zucchero a 1036 con temperatura stabile tra i 24-26 oltre non dare segni di vita il gorgogliatore da oltre 7 giorni, ho la saturazione stabile a 1030, che posso fare? grazie a tutti chi mi risponderà

Stampa questo articolo


Inviato da: christiantilt
26-09-2015, 10:23
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (52)

Fino a qualche tempo fa ho sempre fatto gli starter "a occhio", ovvero il metro di misura era questo: uso un lievito liquido, la OG non è troppo alta, il lievito è abbastanza recente, bene, preparo 1 litro di starter. SBAGLIATO!
ora lo so, sono sempre andato in underpitching, ma fortunatamente le birre sono venute quasi sempre bene, a mio modestissimo parere e secondo amici e parenti..
Da quest'anno però ho deciso di affrontare la questione lievito/fermentazione più seriamente, per cui ho deciso di affidarmi al calcolatore di Brewer Friends per stimare la quantità di cellule necessarie da inoculare nel mosto. A tal proposito, spesso sarà necessario preparare uno starter, a volte in unico step, ma spesso per raggiungere la quantità di cellule necessarie saranno necessari anche due o tre step.
Come si prepara correttamente uno starter in 2 o 3 step?
Ho letto in giro e ho trovato metodi completamente diversi, vorrei cercare di capire quale sia la procedura corretta.
Inoltre utilizzo per la prima volta un agitatore magnetico, anche questo, come va usato al meglio?

Stampa questo articolo



Inviato da: sulundu
25-09-2015, 09:30
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (2)

Salve a tutti, mi sono ritrovato in frigo questi due lieviti entrambi regalati da un amico generoso, ma sinceramente non so che tipo di birra fare. Attualmente nella mia camera di fermentazione c'è una birra al grano e finita quella ne vorrei fare altre due per quest'anno. E non volendo spendere extra per lieviti vorrei usare questi due.

Che birre consigliate di fare, abbazia, imperial stout, barley wine, ditemi la vostra. Birra

Stampa questo articolo


Inviato da: Lo Zingaro
25-09-2015, 02:32
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (6)

Ciao,
ho brassato come sapere due Belgian Dark Strong Ale.
Se tutto va bene dovrebbero essere l'una SRM 18-19 l'altra 20-22

Domanda1:
se verso, dopo aver imbottigliato, sulle torte di lievito (ricordo: 1 Belgian Strong Ale 1388 e  1 Belgian Abbey 1214) due cotte di quella che dovrebbe essere una BELGIAN BLONDE ALE (SRM 7), posto che i lieviti sono compatibili con lo stile, rischio che il lievito delle due cotte più "scure" mi tinga la birra, facendola virare verso una gradazione arancio/ambrata a quel punto?

Domanda2:
quali accorgimenti dovrei adottare, qualore mi accollassi il rischio di fare quanto sopra descritto?
Verso+shakero e basta?
Non è che mi va in autolisi il buon lievitino e devo buttare tutto per via degli off flavours?

Grazie

Stampa questo articolo