Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,428
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,247
  • Ultimo utente:dewmaster


Inviato da: shv13
03-10-2015, 09:12
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (9)

http://www.birradecc.it/birrifici-torint...l-ottobre/

terza puntata 2015 a torino, sul sito annunciano anche birrifici artigianali internazionali ma dall'elenco non si vedono.

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
02-10-2015, 10:49
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (39)

Salve a tutti vi scrivo perché non riesco a risolvere il mio problema,
quando utilizzo il maris otter il mosto dopo la filtrazione non esce mai limpido, mentre con il pils (anche usato in monostep) non ho alcun tipo di problema
ho gia provato a:
- macinare più grosso, un pelino migliora ma perdo quasi 10 punti di efficienza
- ricircolare tutto il mash , filtravo con un bazooka autocostruito perimetrale e sono passato allo springer centrale senza differenze
- fare sia la sotata betaglucani che la protein e in ogni caso migliora leggermente ma niente di significativo, inoltre in bollitura il pils mi forma coaguli eccellenti, il maris rimane torbido senza coagulare nulla,
-comincia a schiarisi il collo della bottiglia dopo 30 giorni lasciando molto deposito sulle pareti (quasi certo che siano farine)

 mi era stato proposto di provare con del pale belga, cosa che farò nella prossima cotta, ma che comunque non mi risolve il problema
 se avete consigli sono ben accetti

modifica:
macino con mulino a rulli, il pils poco meno di 1mm il maris sono arrivato fino a 2mm di apertura, poi ho smesso di allargare perché c'erano troppo chicchi ancora interi

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
02-10-2015, 10:29
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

nel turbid mash x la produzione di lambic il frumento viene gelatinizzato prima o si usa in mash al naturale?
a logica naturale ma poi non ci sarebbero veramente troppi amidi?

Stampa questo articolo


Inviato da: FJF
02-10-2015, 01:35
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (40)

http://www.fierabirrapordenone.it/


Sinceramente pensavo un po' meglio come birrifici, sono sempre i più o meno soliti del triveneto, non propriamente i "top gamma"...se non ho capito male è la versione pordenonese della festa a Santa Lucia... 

Che birrifici meritano secondo voi ? 

r

Stampa questo articolo


Inviato da: Fabi
01-10-2015, 11:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Ciao a tutti,


ho usato diversi tipi di malti preparati con a volte buoni risultati e a volte meno buoni….(purtroppo)….
Ora volevo cimentarmi su due tipologie di malti preparati:

1 Muntons Premium Scottish Heavy Ale;

2 Coopers Mexican.


vorrei riuscire a farle risultare
gradevolmente dolci (non troppo) e nel caso della Mexican farla risultare leggera.

Sapreste indicarmi il lievito e il malto secco da utilizzare e in che quantità per riuscire nel mio intento?

Grazie mille a tutti…e buona birra… Birra03 Birra03 ……

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
01-10-2015, 08:03
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (3)

Quante bustine per una cotta da 21 litri con OG 1085-1090???

Stampa questo articolo


Inviato da: Salvatore
01-10-2015, 06:11
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (2)

Come da titolo cerco un corso di buono/ottimo livello di degustazione delle birre, che permettono di avere dei certificati/diplomi riconosciuti.
Sono di Roma nord-est

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
01-10-2015, 05:18
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (2)

Ragazzi ciao!
Ho visto che da poco  sono in vendita i nuovi kit all grain di Baladin
http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...ladin.html
Ne sento spesso parlare ma non ho mai provato le birre Baladin, e questi kit mi stanno tentando, soprattutto la Amber.
Qualcuno conosce queste birre? Mi potete dare qualche info?

Stampa questo articolo


Inviato da: maxtinca
01-10-2015, 11:50
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao a tutti, mi sto per cimentare nella produzione della mia prima stout e avevo scelto il kit Milestone Black Pearl. È un kit dal peso di 3 kg, quindi teoricamente non ci andrebbe aggiunto zucchero, in realtà in un sito della concorrenza ho letto che si può aggiungere fino a 500g di zucchero. Qualcuno l'ha fatta nelle due varianti e ha dei consigli? Io avevo pensato di fare la versione con 500 g di zucchero mettendo (come mi suggerisce la tabella) 500g di zucchero di canna e 200g di zucchero normale. Suggerimenti?
Grazie

Buona birra

Stampa questo articolo


Inviato da: ALLIEVO BIRRAIO
30-09-2015, 10:57
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (27)

Ecco alcune foto di questo ottimo filtro avuto in regalo come premio all'Expo di treviso offerto da BacBrewing:

[Immagine: DSC_0454_zps5korcjxg.jpg]

[Immagine: DSC_0455_zpsymk8o3a4.jpg]

[Immagine: DSC_0457_zpstvcz1cwp.jpg]

[Immagine: DSC_0458_zpsxuix5ucv.jpg]

Anche in una pentola piccola può starci:

[Immagine: DSC_0460_zpsp2xhoq3j.jpg]

Stampa questo articolo