Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,420
  • Discussioni del forum:15,455
  • Membri:7,244
  • Ultimo utente:solvia


Inviato da: matteo cioni
07-10-2015, 05:49
Forum: E + G
- Risposte (33)

Buonasera ragazzi, sono alla prima vera esperienza e+g e vorrei chiedervi qualche consiglio; mi sono informato un minimo, forse troppo poco, ma vi assicuro che la passione è tanta e la voglia di imparare da persone più competenti di me lo è ancora di più! Per la mia prima e+g ho scelto due tipi di malto, un Malto Fawcett Maris Otter in grani e un Muntons Connoisseurs Yorkshire Bitter in estratto!! Qualche consiglio?? Che ne pensate??

Stampa questo articolo


Inviato da: theguardian
07-10-2015, 02:20
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (7)

Questo weekend segnalo per gli amici lombardi, piemontesi ed emiiani, la rassegna BIRRART 2016 che si tiene a Casteggio (PV) vicino casa mia... Big Grin

http://www.birrart.org

Per chi viene non dimenticate di passare allo stand della CAMPI FLEGREI, è probabile che mi troviate lì... Smile

A.

Stampa questo articolo


Inviato da: vez
07-10-2015, 12:36
Forum: Curiosità
- Risposte (21)

volevo condividere con voi la mia gioia..
mi sono "diplomato" al corso avanzato di degustazione di fermento birra a bologna
alla fine tra i 3 moduli da 6 lezioni ci son stato dietro 1 anno!

domenica ho fatto l'esame che consisteva in:
20 domande a risposta multipla con possibilità di più risposte vere nella stessa domanda e una degustazione alla cieca di una birra con annessa scheda.
dopo la correzione del test venivi chiamato e se non avevi fatto errori ti facevano fare un altra degustazione ma questa volta orale!

siamo in 22...
2 persone per tavolo con test differenti e degustazione differente per non copiare..

test con domande a tratti infami e da pensare tipo:

cosè il malto?

1)sbriciolamento dei chicchi di cereale
2)essiccazione dei chicchi di cereale dopo averli fatti germinare
3)germinazione dei chicchi di cereale

ovviamente da homebrewer io pensavo solo alla 2...ma dopo un po ho segnato anche la 3 in quanto malto verde...
sembrava scontato ma non lo era

dopo chiamo la birra e mi arriva una birra poco profumata con una marea di roba dentro che identifico come belgian ale...

avevo il raffreddore..(maledizione) ho cercato i macrodescrittori dell aroma e ho scritto..
li mi sono impanicato duro e sono uscito penultimo dalla stanza...mi sentivo in palla ed ero convinto che mancasse qualcosa..
scrivo le mie impressioni a fine foglio e consegno abbastanza rattristato dalla mancanza che pensavo di avere.

vengo chiamato per primo all' interrogazione da simone cantoni (grande docente) che mi ha messo a mio agio e ha corretto il test:

0 errori!

si complimenta anche per un paio di domande davvero stronzette...ci facciamo 2 risate e passa alla scheda..
nota che ho il raffreddore..io confermo con una strombazzata di naso e mi fa..
"be comunque sei andato nello specifico, hai azzeccato tutte le componenti dolce amaro e perfino il lieve salato...il test è superato appieno ma dobbiamo fare una degustazione ulteriore per avere il timbro TASTER" che equivale alla lode diciamo..

ero gia felice per aver superato l'esame senza intoppi ma cn il raffreddore sapevo di non potercela fare con un altra birra complessa....
morale mi è arrivata un IPA!!
bene mi andò!!!! descritta da manuale e.....BUMMMM timbroooooo
in tutto il corso l'abbiam preso in 4 su 22

e fatemi bullare!!!!

a parte questo consiglio vivamente questo corso di fermento birra.
primo modulo abbastanza nullo per chi è già preparato in materia come noi
nel secondo si va più nello specifico di tutti gli stili e il terzo estremamente interessante con tutti i difetti della birra e gli abbinamenti birra/cibo...
oltretutto i docenti sono stellari...
camaschella-kuaska-schigi-utzeri-cantoni-campari-carilli ecc ecc..
in più ho trovato notevoli compagni di bevuta e di "studio" esperti e molto divertenti.
insomma...son contento!

Stampa questo articolo


Inviato da: vittoriopaino
06-10-2015, 08:40
Forum: Malti Preparati
- Risposte (69)

Salve a tutti, poiché non ho trovato il kit di mio interesse nel negozio dove mi sono servito, ho ripiegato su questo http://www.mr-malt.it/muntons-hand-craft...touch.html. So che è difficile, ma, secondo voi, è proprio impossibike aumentare il grado alcolico di questo kit? pensavo che, vuato che non prevede aggiunte di zucchero, se lo facessi sarebbe uba castroneria???

Stampa questo articolo


Inviato da: tano2
06-10-2015, 12:13
Forum: Puglia
- Risposte (2)

Buongiorno dal SubAppenninooo..  Birra07 Birra07

Stampa questo articolo



Inviato da: il.giglio
05-10-2015, 11:55
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Ciao a tutti.
Il mio dubbio è :
Dopo l'imbottigliamento della mia bitter con og 1010, per quanti giorni deve rimanere alla stessa temp di fermentazione?
Dopodiché qual è il periodo più corretto da attendere prima di bere questa birra?

Stampa questo articolo


Inviato da: shv13
05-10-2015, 07:24
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (3)

http://www.oktoberfestinlanghe.com/oktoberfest-langhe/

seconda edizione, l'anno scorso era stata carina. Quest anno si è ampliata in tempo e spazio.

Stampa questo articolo


Inviato da: Juko86
05-10-2015, 01:17
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

ciao ragazzi,
dopo qualche mese di bevute, è giunta l'ora di preparare una nuova birra.
Dopo l'esperienza belga (triple e blanche), vorrei fare qualcosa di fresco e dissetante (stile lager o pils).
Non ho ancora la possibilità di passare ai grani, per cui devo stare ancora sui kit.
Cosa mi consigliate? Quale malto prendere, e che ricetta usare?
grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
05-10-2015, 11:00
Forum: Curiosità
- Risposte (19)

Ciao a Tutti, dopo qualche mese di ferie torna la rubrica "Una chiacchierata con....".
Dopo Bertinotti e Faraggi, c'era il desiderio di qualche chiacchierata con “semplici” appassionati, che a volte semplici proprio non sono, è la volta di Lorenzo Farfarelli, in arte Lollo, pensa che sia la chiacchierata più bella ed interessante fatta fin'ora, correte sul blog a darci una letta.

Se cliccate sul pulsante qui sotto sito web Vi porta direttamente al blog.
Buona lettura.

PS Spero questa volta non ci siano polemiche. Big Grin

Birra02

Stampa questo articolo