-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: soundbuttonspro
7 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 368 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: RicShultis
10 ore fa
» Risposte: 12
» Visite: 6,782 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: shella
, 06:43
» Risposte: 7
» Visite: 41,253 -
Problema di Gushing...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:48
» Risposte: 5
» Visite: 25,152 -
Fermentazione troppo lent...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:43
» Risposte: 5
» Visite: 10,535 -
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fuitee
25-08-2025, 10:43
» Risposte: 3
» Visite: 2,014 -
Dubbio quantità mosto rap...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: markheath
25-08-2025, 09:40
» Risposte: 3
» Visite: 5,283 -
Brewmaker premium pilsner...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: allenhamilton
25-08-2025, 06:12
» Risposte: 10
» Visite: 8,533 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,479 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,625
- Messaggi del forum:206,419
- Discussioni del forum:15,455
- Membri:7,243
- Ultimo utente:soundbuttonspro

Buongiorno! Scusate se ripesco una domanda di cui gia si era parlato ma non riesco più a ritrovare il post.
La mia birra è ora a 2 °C e giovedi imbottiglio,come è maglio procedere?
-travaso a freddo, riporto la temperatura intorno ai 20°C e poi aggiungo lo zucchero e imbottiglio.
-oppure faccio tutto a freddo (travaso,aggiunta zucchero e imbottigliamento) e poi riporto la bottiglie intorno ai 20?
grazie per l'aiuto!

Ciao,
ho un piccolo dubbio...è possibile che la fermentazione sia terminata, e quindi raggiunta la FG, anche se il gorgogliatore si fa sentire a distanza di qualche minuto?
so che potrei vederlo misurando la densità ma non vorrei sprecare troppa birra nelle varie misurazioni intermedie.
Posso prendere come regola di misurare la FG solo quando non gorgoglia più?

Nella ricetta indica che dopo il travaso e aggiunto il dry-hopping il fermentatore va portato alla temperatura di 4-5° per il crash cooling per 15/20 giorni prima di imbottigliare.
Possibile così tanto tempo?
Ancora non sono organizzato per tali temperature.
Per periodi brevi posso, eliminando un paio di mensole, usare il frigo in cucina che è abbastanza capiente ma per due settimane credo sia impossibile.
Leggendo sul forum ho trovato che il crash cooling ha durata molto inferiore e anche il "Bertinotti" parla di trasferire il fermentatore in luogo freddo 4 - 8° per un paio di giorni prima di imbottigliare.
Consigli?


Salve a tutti
Allora in breve venerdì sera ho prodotto una bock.
Finito il tutto ho messo in frigorifero a 13*. Stamattina vado a controllare per l'ennesima volta e per fortuna gorgoglia che è un piacere....solo che il rubinetto mi sono accorto che perde una goccia non tantissimo ma perde.ci tengo a precisare che non è un fermentatore mr malt in quanto acquistato in una fiera.
La guarnizione l'ho messa all'interno non so se è giusto o sbagliato. Ora ho pulito e sanificato purtroppo non ho possibilità di travasare. Secondo voi potrebbe essersi infettata? E cosa posso fare per rimediare?

Buongiorno,
trovo spesso difficoltà a spostare il fermentatore di mr. malt prendendolo solo per i due incavi perché ho paura che possa scivolarmi.
Una volta c'è veramente mancato poco.
C'è qualcuno che ha riscontrato il solito problema e magari ha risolto costruendo qualcosa?
Franco

ciao ragazzi! qualche giorno fa ho fatto il kit di una yorkshire bitter (marca symple) con alcune modifiche come zucchero candito bruno e lievito s-04. al momento del travaso ho deciso di dividere la cotta in due in modo da praticare un DH con cascade a circa 2 gr/l visto che mi avanzava, nonostante su internet si dica che non è uno stile adatto al DH ho voluto comunque sperimentare.
ora la cosa strana, al momento del travaso la densità era di 1020, dopo 5 giorni la densità del ferm dryhoppato era scesa a 1016 (comunque un po altina) mentre quella non dryhoppata è rimasta ferma a 1020!!!! questa cosa non mi era mai successa! non capisco perchè sia successo, penso centri qualcosa con il lievito, premetto che ho travasato 5 lt alla volta in ogni ferm proprio per evitare che in uno fossero presenti solo i primi 10 lt mentre nell'altro gli ultimi 10 (spero di essermi spiegato).
temp ferm primaria 19 °C.
inoltre, e non è la prima volta che mi capita, il ferm dryhoppato ha ripreso a gorgogliare dopo l'aggiunta del cascade in pellets nonostante il gorgogliamento si fosse fermato dopo la ferm primaria (ma ciò penso sia dovuto alla CO2 che si libera, correggetemi se sbaglio).
ora che faccio?? io aspetto ancora qualche giorno ma se non dovesse scendere la densità imbottiglio comunque a 1020?? infezioni sembrano non esserci assaggiando il mosto l'ho trovato molto gradevole. aspetto pareri dai più esperti

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio... Domani sono esattamente 2 settimane che ho preparato il mosto utilizzando solo estratto di malto luppolato (Weizen Mr. Malt Premium). Sono partito da una OG di 1045 e ora è il terzo giorno che la densità è costante a 1008. La fermentazione è avvenuta interamente in un unico fermentatore, in quanto non ne ho ancora un secondo.
Il range indicato per l'imbottigliamento sarebbe 1004-1006. Il gorgogliatore non è del tutto silenzioso, tra l'altro, anche se passano diversi minuti tra un gorgoglio e il successivo, e sono comunque abbastanza deboli.
Che faccio, imbottiglio?
Ciao a tutti
avete problemi con brewplus e windows 10??? io non riesco ad aprirlo.... avete idea di come si risolve???
Grazie
Daniele