Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,419
  • Discussioni del forum:15,455
  • Membri:7,243
  • Ultimo utente:soundbuttonspro


Inviato da: albertoperetti
15-10-2015, 08:44
Forum: Veneto
- Risposte (15)

Buondì, inauguro la sezione veneto!
Io sono di Vicenza città, faccio E+G.
Qualcuno nelle vicinanze?

Stampa questo articolo


Inviato da: donzauker
15-10-2015, 06:24
Forum: Braumaister Speidel
- Risposte (27)

Ciao a tutti, ultimamente mi è saltato all'occhio questo "attrezzo" per fare la birra e vorrei acquistarlo

Sono molto indeciso tra la versione da 20 o quella da 50 e avrei alcune domande da fare ai possessori:

1) Leggo in rete della differenza di tempistiche nel mash per avere una buona efficienza, avete trovato anche voi queste difficoltà in resa?

2) Per fare birre con og alte come vi comportate? Doppio mash o zucchero in bollitura? Differenze reali nella birra tra le due tecniche?

3) nella versione da 50 litri, il cilindro con il mash si riesce ad alzare da soli o è troppo pesante?

4)La versione da 50 litri è sempre 2,5 kw oppure più alta?

5) La cappa è così fondamentale per avere una bollitura vigorosa?

Vi prego di evitare commenti tipo:
è una follia spendere 2000€ per questa macchina quando con quei soldi ci fai un impianto da 100 litri......

Non mi interessa.....

ho già il mio impianto a 3 pentola da 30 litri e sono bravissimo a costruirmelo, ma con la nascita della mia bimba non riesco più a brassare e l'unica cosa che mi permetterebbe di farlo è una macchina semiautomatica compatta che mi permetta di lasciarla fare mash e bollitura da se per stare insieme a mia figlia.

Poi mi piacerebbe che in questo forum ci sia una pagina per possessori di braumeister così da scambiarci ricette e consigli

Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: G4rp
15-10-2015, 02:18
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

Buongiorno a tutti,

mi sto documentando un po' sul processo di produzione della birra, ho letto diversi articoli e cercato di capire diverse immagini.
Ve ne sottopongo due che mi hanno creato un dubbio

1) http://www.easybrau.it/wp-content/upload...ide-01.jpg
Dove il punto tre viene chiamato filtraggio

2) https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/ori...e65275.jpg
Dove il punto tre viene chiamato Lautering

di sicuro non è la traduzione inglese Smile
in più ad aumentare i miei dubbi si è messo anche di mezzo lo sparging che dovrebbe essere sempre in quella fase

Qualche delucidazione in merito?

Grazie mille
G4rp

Stampa questo articolo


Inviato da: G4rp
15-10-2015, 02:10
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

Buongiorno a tutti

ho diversi dubbi su quanto riguarda l'attenuazione apparente Sad
facendo delle ricerche in internet mi sono fatto una vaga idea di cosa sia... quello che non riesco a capire è perché compare sia nelle ricette delle birre che nelle specifiche dei lieviti.
non riesco a capire che nesso hanno tra loro le due cose...

Grazie mille
G4rp

Stampa questo articolo


Inviato da: chiccob
14-10-2015, 10:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

ciao a tutti, con un gruppo di amici siamo ormai giunti alla quinta cotta, questa volta vorremmo cimentarci con una pilsner(kit mr malt), volevo chiedere quindi alcuni consigli.
Per quanto riguarda il lievito, qual è quello consigliato per questo tipo di birra e in quale range di temperature si può lavorare; inoltre pensavamo di utilizzare 900 g di zucchero bianco e 450 di miele di castagno, può venire venire fuori qualcosa di bevibile o solamente una schifezza?
grazie in anticipo Birra06

Stampa questo articolo


Inviato da: nikola291
14-10-2015, 03:39
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (18)

Salve ho intenzione di sfruttare un vecchio frigo a due ante non funzionante come camera di fermentazione e per il caldo userei il filo per terrario e per il freddo vorrei usare un condizionatore portatile. La mia idea è quella di applicare all'erogatore del condizionatore un tubo opportunamente sigillato in modo che tutta l'aria fredda convogli nel tubo e quindi fissarlo al frigo. La mia domanda è se una volta raggiunta la temperatura desiderata nella camera e il sistema si arresta dopo se lo stesso può essere sempre riattivato dal termostato una volta che la temperatura lo richiede o c'è per forza bisogno dell'impulso del telecomando.

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
14-10-2015, 10:01
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (23)

Ciao a tutti,
una domandina veloce, volendo risparmiare sul lievito mi sono chiesto: se acquistassi la confezione di US05 da 500g. poi una volta aperta la confezione come la mantengo? Normalmente in frigorifero chiudendo la busta con un po' di nastro?

Stampa questo articolo


Inviato da: JoeLess Birra
13-10-2015, 08:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Ciao a tutti! Ultimamente mi è capitato tra le mani un contenitore per olio in acciaio inox 18/10 da 50 litri che vorrei sfruttare come fermentatore..ma mi è sorto un dubbio: la prossima cotta dovrebbe essere di circa 15litri non è che rimanendo tutto quello spazio vuoto rischio di rovinare la birra in fermentazione?? avete teorie o esperienze? grazie ciao

Stampa questo articolo



Inviato da: vittoriopaino
13-10-2015, 12:01
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Salve a tutti. Premetto che sono 2 giorni che cerco fra i post ma senza risultati. Ricordo di aver letto che qualcuno era riuscito ad eliminare il piccolo vano congelatore posto in alto in un frigo monoporta. Poiché avrei anche io questa esigenza, potreste darmi qualche consiglio del tipo come fare, è sconsigliabile, si perde il gas ecc??grazie.

Stampa questo articolo