Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,420
  • Discussioni del forum:15,455
  • Membri:7,244
  • Ultimo utente:solvia


Inviato da: mbie
09-10-2015, 07:19
Forum: E + G
- Risposte (15)

Ciao a tutti,
allora la situazione è questa:
sto producendo una birra chiara utilizzando malto liquido extra light per ottenere il colore più chiaro possibile ma alla fine della birrificata dalle bottiglie che stappo mi viene un colore sull'ambrato piuttosto che una vera chiara.
Parlando con alcuni amici è venuto fuori che il tutto potrebbe essere dovuto al fatto che il malto liquido durante la luppolotura di un'ora si caramella assumendo questa tonalità ambrata.
Ammesso e non concesso che il problema possa essere questo (si vi sto chiedendo delle conferme in merito), quali soluzioni potrei adottare per evitare stu cavolo di coloraccio ed ottenere una birra chiara di nome e di fatto????
Ad essere sinceri una soluzione mi sarebbe venuta in mente: fare una luppolotaura con dieci litri di acqua e due kg di malto (che irrimediabilmente si caramellerà) e a parte sciogliere i restanti tre chili di malto in 3 litri di acqua calda (da riportare alla temp di 23°) per poi versare tutto il mosto nel tino per fare l'inoculo del lievito e poi proseguire come sempre.
Che mi dite?
è una cosa fattibile?

Grazie a tutti e prosit

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
09-10-2015, 06:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (25)

finalmente dopo anni mi sono regalato una botte in rovere da 20 litri ma non una botte di bassa qualità una botte che proviene dallo stesso bottaio di cantillon che gli ha appena ordinato 14 botti da 225 litri.

comunque battezzerò questa botte col mio barley wine torbato che farò domenica e verrà dimenticato al suo interno per almeno 6 mesi.

[Immagine: destilati_rovere_1_zpshwpbnimz.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
08-10-2015, 10:05
Forum: Luppoli
- Nessuna risposta

Ho trovato una ricetta (e+g) di Blond Ale con williamette ed una di Englsh IPA con Fuggles (+Challenger).
Variando le quantità in base agli AA posso usare uno solo dei due per entrambe le birre (per evitare di avere scarti e di sprecare soldi e luppolo) ? Quale dei due ?
Vedi anche
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=12319
Grazie e ciao Birra03
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
08-10-2015, 09:57
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (5)

ricette dal libro Brewing Classical Styles di Zainasheff e Palmer (secondo me ottimo, lo consiglio).
Le ricette sono in e+g.
Il primo estratto è nella ricetta della Blond ale, il secondo per English IPA.
Qual è la differenza tra i due ? Sono intercambiabili ? 
Estratto light va bene o extra light ?
Ciao e grazie  Birra02
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
08-10-2015, 09:47
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

CAMPIONATO ITALIANO HOMEBREWING 2016

REGOLAMENTO: E' indetto da Mobi il Campionato Italiano Homebrewing 2016.
E' aperto a tutti i birrificatori casalinghi non professionali, coloro quindi che non hanno mai avuto incarichi come birraio o aiuto birraio presso birrifici italiani o stranieri.

La classifica finale eleggerà il Campione Italiano Homebrewing sulla base dei risultati ottenuti nei seguenti concorsi organizzati da MoBI nel corso dell'anno solare 2016 (DA CONFERMARE):

  • Cereali & Italian Grape Ale  - birre con cereali diversi dall'orzo > 30% + Birre con mosto d'uva + birre prodotte in occasione della Giornata Nazionale dell'Homebrewing - Monza - 31/01/2016
  • The Drunken Duck -  Libero compreso Idromele, Sidri, Perry - Menzione e premio alla miglior Birra "Acida" -  The Drunken Duck - Quinto Vicentino (VI) - 28/02/2016
  • Italians do it better - Stili "Italiani", birre con almeno un ingrediente italiano - Puglia - 17/04/2016  (*)
  • Sotto 50 - Birre "estive" con OG minore uguale a 1050 - The Dome - Nembro (BG) - Maggio
  • Birramia - Stili Americani & Inglesi - Massarosa (LU) - Giugno
  • Sardegna - Libero compreso Idromele, Sidri, Perry - Sardegna - Giugno
  • Una Birra per l'Estate - La Guerra Dei Cloni - Cloni delle birre commerciali - Piozzo (CN) - Luglio
  • Villaggio della Birra - Stili Belgi - Villaggio della Birra - Buonconvento (SI) - Settembre
  • Birriamo Siculo - Libero compreso Idromele, Sidri e Perry - Menzione e premi per migliore "tedesca" e migliore Kolsch - Sicilia - Ottobre
  • Birre Natalizie - Birre "natalizie" - The Dome - Nembro (BG) -  Novembre
(*) stile libero di ispirazione, ma si deve utilizzare un ingrediente caratteristico del bacino mediterraneo. Non rientrano tra gli ingredienti particolari l'acqua, il malto e il luppolo autocoltivato (salvo l'utilizzo di grani autoctoni, come il grano arso o il grano senatore cappelli).
L'elenco dei concorsi sarà eventualmente integrato in occasione del Campionato 2017.
Tutti i dettagli, i regolamenti e le modalità di iscrizione dei singoli concorsi saranno pubblicati sul sito Hobbybirra.info 

I punteggi attribuiti ai singoli concorrenti saranno i seguenti (non cumulabili nella singola manifestazione):

  • semplice partecipazione al concorso: 1 punto
  • punteggio finale uguale o superiore a 30/50: 3 punti
  • finalista: 5 punti
  • terzo classificato: 8 punti
  • secondo classificato: 10 punti
  • primo classificato: 13 punti
Nel caso di più birre presentate a un singolo concorso, il punteggio attribuito sarà quello della migliore birra piazzata.
Nel caso di birra prodotta "a più mani" saranno assegnati punteggi al solo primo nominativo iscritto. 
Ai fini della classifica complessiva, verranno sommati i migliori sette piazzamenti ottenuti da ogni singolo concorrente sulle prove a calendario. Verranno quindi "scartati" i peggiori risultati dell'anno.
In caso di concorrenti a pari punteggio, verrà conteggiata la media generale di tutte le birre presentate.

Stampa questo articolo


Inviato da: Lo Zingaro
08-10-2015, 06:26
Forum: Luppoli
- Risposte (8)

Ciao,
ho intenzione di aumentare la mia cultura birraria approfondendo i vari aromi dei luppoli.
Posto che non ho nè il tempo nè la voglia di farmi n birre usando tutti i luppoli in commercio, oppure comperarne e farmi tisane (andrebbero via anche un sacco di soldi oltre al tempo) mi chiedevo se poteste indicarmi, nelle birre che è possibile reperire in commercio (supermercati, negozi specializzati, etc.) quali luppoli caratterizzanti sono stati lì inseriti che voi avete percepito.

Io ho usato e conosco fin'ora, veramente pochi luppoli: lo Styrian Goldings, il Saaz, il Challenger, l'Hallertau Hersbrucker ed il Mittelfruh, il Perle ed infine lo Spalt.

Comincio io: nella Pilsner Urquell c'è il Saaz! Birra06

A voi!!!

ciao,
Zingaraio

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
08-10-2015, 01:40
Forum: Curiosità
- Risposte (29)

Vorrei provare a fare qualcosa tipo i Mikkeller spirit, ovvero banalmente prendendo una vodka liscia di buona qualità e mettervi in infusione del luppolo.
Che io sappia mikkeller ne fa due in DH con il Simcoe e con il Citra.

Non dovrebbe esser difficile, anzi direi banale, ma la questione chiave è: quanto luppolo per litro? fiori o pellets?

Edit: Ok, ho deciso simcoe in pellets.

Quanto e per quanto tempo?!?!

Stampa questo articolo


Inviato da: Geppetto80
08-10-2015, 12:17
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

Come da titolo secondo voi qual'è il corso professionale meglio strutturato?
Guardavo quello dell'università di perugia, piu che altro perchè strutturato su una sola settimana e quindi fruibile anche a chi come me lavora.

Stampa questo articolo


Inviato da: pastina
08-10-2015, 01:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Buonasera ragazzi, 
credo di aver combinato un casino! Ho letto male  la ricetta di queste due birre, che dice di aggiungere 3 l d'acqua per sciogliere e ripulire la lattina del malto e in seguito di aggiungere x litri d'acqua, ecco io ho aggiunto sono la quantità x senza i 3 lt iniziali. Adesso sono a fine fermentazione, e dovrei imbottigliare ma facendo la prova di densità, ho visto che non è quella indicata sulla ricetta (dovrebbe essere 110 ed invece è 117 x la blanche) La domanda è : è un casino grave? Si può risolvere ? Come? Ho lo stesso problema anche con la torwebier ! 

Grazie a chi mi aiuterà . Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: tab
07-10-2015, 06:25
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (2)

Salve a tutti,
mi hanno regalato del mosto cotto da uva nera.
La vorrei usare in una ricetta ma non conoscendo la SG non saprei come impostarlo in Promash.
Chi potrebbe aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo
Tab Birra02

Stampa questo articolo