Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,432
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,249
  • Ultimo utente:gptdeutsch


Inviato da: nonick15
14-08-2015, 04:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

ciao a tutti
ho imbottigliato ieri,volevo lasciare la birra per circa 2 settimane a temperatura ambiente per poi metterle al fresco,volevo chiedervi se durante questo periodo devo lasciare le bottiglie ferme o devo smuoverle visto che hanno parecchio fondo grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: king81
14-08-2015, 01:40
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Salve a tutti sono un novellino sto facendo la mia prima birra ho seguito tutte le istruzioni alla lettera, quando è partita la fermentazione dopo circa 8 ore dall'innoculo del lievito il termometro sul fermentatore mi dava 22/23 gradi sono passati 3 giorni e ora il termometro mi dice 28/30 gradi.
è normale????
il gorgogliatore a gorgogliato a pieno ritmo per i prmi giorni da ieri una bolla ogni tanto.
il malto utilizzato è un malto Coopers Draught
il lievito utilizzato è quello del kit
volevo sapere la mia birra è da buttare Big Grin Big Grin Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: eldano
13-08-2015, 06:23
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Per chi ha potuto acquistare questo erogatore:

http://www.mr-malt.it/erogatore-co2-port...jolly.html#

com'è?

mi pare fragilino ma se qualcuno che lo ha comprato potesse dare il suo feedback sarebbe utile

Stampa questo articolo


Inviato da: massimo87
13-08-2015, 06:04
Forum: E + G
- Risposte (11)

Ciao a tutti, una settimana fa ho fatto la mia apa con aggiunta involontaria di zanzare che hanno avuto la bella idea di farsi un bagno mentre raffreddavo il mosto... le ho tolte quasi prontamente (e spero tutte)! oggi dovrei fare il travaso ma si vede ancora molta schiuma! Ammesso che non si sia infettata (con la schiuma non vedo il pelo libero e l'odore è intenso di luppolo), è meno peggio se travaso oggi che è ancora in fermentazione o la lascio un'altra settimana e procedo con dry hopping? Pensavo fermentasse più un fretta e purtroppo domani parto e torno venerdì prossimo..sto usando us 05 a 19+/-1°C

Stampa questo articolo


Inviato da: sai.amrita1968
07-08-2015, 04:37
Forum: Trentino Alto Adige
- Risposte (1)

Ciao ragazzi/e, mi piacerebbe sapere se c è qualcuno che birrifica in casa in terra sudtirolese. Fatevi sentire. Io sono un novellino ma mi sto divertendo un sacco e sono ansioso di migliorare sia nelle conoscenze che nella aspetto pratico. Ciao ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
02-08-2015, 07:47
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

visto che dal sito originale brewplus non è + scaricabile ho caricato su questo sito il programma, il link non sarà attivo per sempre quindi affrettatevi, in oltre vi servirà winrar per decomprimere il file !!!

http://www.filedropper.com/brewplus150

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
01-08-2015, 05:55
Forum: E + G
- Risposte (4)

buondì oggi ho dato un'occhio alle bottiglie in maturazione (apa superluppolata che spero superi le temperature record) guardandole si vede un segno sul collo della bottiglia a livello. è una possibile infezione?
a sto punto dubito della pentola, della serpentina e tutto

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
31-07-2015, 12:03
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

[Immagine: 55ba954b17000026005661c5.jpeg]

[Immagine: 55ba98cc1400002f002e17ca.jpeg?cache=mvLa0VQ0UK]

Stampa questo articolo


Inviato da: christiantilt
30-07-2015, 12:47
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

attualmente sto utilizzando una pentola Polsinelli da 35lt abbinata ad un filtro springer e rimescolo il mosto a mano con un cucchiaio in acciaio, faccio fly sparge versando l'acqua sulle trebbie con una caraffa e rompendo il getto con una schiumarola.. L'efficienza media è del 69-70%.
Avevo pensato di prendere il coperchio motorizzato con le pale di Polsinelli, ho letto qua e là che il filtro migliore è il fondo filtrante, ma ha la controindicazione di lasciare che le farine si attacchino sul fondo della pentola, motivo per cui ho pensato di autocostruire un fondo filtrante che faccia in modo che la pala più bassa rimanga al di sotto del filtro stesso, così da poter rimescolare anche le farine sul fondo ed evitare che si attacchino alla pentola.
Poi però mi è sorto un dubbio, una volta finito il mash come faccio a fare lo sparge?
Immagino che coperchio/motore/albero con le pale siano un corpo unico, anche ammesso che si possa togliere il solo coperchio con il motore, separandoli dall'albero con le pale, queste ultime rimarrebbero in pentola all'interno del letto di trebbie.
Facendo fly sparge non si corre il rischio di canalizzare il flusso lungo l'albero?
Dite che forse sarebbe meglio lasciare il coperchio montato e fare batch sparge?
Un'alternativa potrebbe essere il filtro Halo, ma ho letto pareri discordanti, c'è chi ne è entusiasta e chi invece sostiene che si intasi subito..
Ho ipotizzato poi di lasciar perdere le pale e utilizzare comunque un fondo filtrante, magari abbinando una pompa da collegare al rubinetto posto al di sotto del filtro per ovviare al problema delle possibili farine sul fondo, da azionare ad ogni accensione del gas.
Vorrei evitare di continuare ad usare lo springer o un bazooka proprio per evitare canalizzazioni durante lo sparge ed aumentare l'efficienza.
qualche consiglio?

Stampa questo articolo


Inviato da: nonick15
29-07-2015, 09:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

ciao a tutti volevo chiedervi quanto zucchero devo mettere per rendere un po meno alcolica la birra
Mr. Malt® Premium India Pale Ale
grazie Boccale

Stampa questo articolo