Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,432
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,249
  • Ultimo utente:gptdeutsch



Inviato da: gian-beer
20-07-2015, 10:11
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Ho idea che si possa fare tutto in unico contenitore (a parte la fermentazione), almeno per la prima volta, prima di spendere in attrezzatura sofisticata.
Userei un colapasta inserito nella pentola, per poi estrarlo per eliminare le trebbie.
Tutto in inox.
Secondo voi si macchia ?

ciao ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: Caso_80
19-07-2015, 11:46
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (36)

Ciao a tutti martedi scorso ho effettuato la mia prima cotta di 23 litri . Ho voluto provare a fare una pilsner con lievito 2278. Vi descrivo un pò come mi è andato il lavoro. Il mash a fuoco diretto tutto ok in quanto ho realizzato un controllo automatico della temperatura. La bollitura mi siè allungata di 15 min.. e qui primo problema perchè i luppoli di aroma hanno bollito 15 min in piu' , ma il problema piu' grosso l'ho avuto nel raffredamento del mosto in quanto il sistema con scambiatore mi si è intasato in 30 sec...quindi la t di inoculo l' ho raggiuta in un tempo mostruoso 90min e passa . Inoculato lo starter che ho preparato il giorno prima ho messo il fermetatore a temperatura controllata di 12 gradi..in attesa di segni di vita...ma ad oggi l' og iniziale non si è mossa da 1040 ..e il gorgogliatore non canta.Ora vi chiedo che fare. Mi conviene attendere ancora qualche giorno prima di dichiarare tentativo fallito ? Inoculare altro lievito (diverso il 2278 non l'ho piu') ? O Cosa?

Stampa questo articolo


Inviato da: shv13
19-07-2015, 11:23
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (28)

l'evento fa il bis dopo il successone dell'anno scorso.
c'è solo il manifesto che ho visto c/o Baladin di Torino, sul sito non c'è ancora e neanche l'elenco dei partecipanti, ma credo che sarà un gran bell'evento come l'anno scorso

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
18-07-2015, 07:57
Forum: E + G
- Risposte (42)

buondì,
oggi ho assaggiato una apa con un mese di bottiglia, monoluppolo nelson sauvin, una botta di 50 g a 0 min e un DH massiccio ma..........zero profumo.
il luppolo era da 5/6 mesi in frigo sigillato può esser quello?
il gusto era simile a quello di una birra da kit non so spiegarmelo, la prima con la pentola nuova.. possibile ossidazione?
oppure le bottiglie hanno preso caldo? la camera dove le tengo ora è a 26 gradi

Stampa questo articolo


Inviato da: giacomo.girella
18-07-2015, 06:03
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (3)

   

Chi pensa di partecipare?

Stampa questo articolo


Inviato da: naedracth
16-07-2015, 12:21
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (29)

Sottopongo la questione a chi è più esperto di me:
Possibile che, specialmente nella ultimo periodo, quasi tutte le birre mi vengano sovracarbonate?!?!?
Mi spiego meglio; porto a termine la fermentazione, ultimamente lasciavo addirittura passare una settimana extra in fermentatore prima di imbottigliare, riduco progressivamente anche lo zucchero per il priming, sono arrivato a 1gr/l su un apa, ma in ogni caso la birra dopo due mesi risulta sovracarbonate...
Buona, senza infezioni, a un mese dalla imbottigliamento sono sempre perfette poi man mano si gasano sempre di più... Da cosa può dipendere!?
È un idiozia sgasare un Pochettino le bottiglie facendo appena appena alzare il tappo a corona per poi lasciarlo riscendere in posizione?

Stampa questo articolo


Inviato da: hereistay
13-07-2015, 11:22
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (4)

Ho provato un anno fa a fare la birra in casa con un kit.
Dico la verità, è stata una delusione!
Una birra che sembrava acqua e amarissima (era una bitter ok, ma era imbevibile!),
Quest'anno vorrei riprovarci.
Vorrei però fare un passo in avanti utilizzando materie prime e non kit estratti.
Sono in possesso di due fermentatori da 25lt ciascuno e di un grosso recipiente in rame da un centinaio di litri a occhio con relativo sistema a gas per il riscaldamento, nel quale potrei far bollire il mosto.
In zona c'è un piccolo birrificio che coltiva le materie prime e almeno il luppolo potrei chiederlo a loro.
Io adoro le birre trappiste e mi piacerebbe fare qualcosa del genere, però so che sono abbastanza complesse da realizzare.
Considerate che oltre a un timer e un termometro non altre strumentazioni!
Detto ciò, considerando che sarebbe la mia prima esperienza all-grain o, in ogni modo, senza estratti, che ricetta mi consigliereste?
Quale altra strumentazione dovrei acquistare per fare birra senza estratti?

Stampa questo articolo


Inviato da: paolo manica
13-07-2015, 05:38
Forum: Luppoli
- Risposte (5)

Spero che nessuno venga a cercarmi per legnarmi ma avrei una domanda da porre agli esperti: dunque faccio una belgian ale in e+g (1^ volta) e il 1° luppolo è il Perle. Apro la busta e annuso. Profumo agrumato. Poi arrivo al 2° luppolo, Mt. Hood, apro la busta e annuso. Profumo agrumato. Mah, forse mi hanno fregato? Non so, vedremo poi...
Ieri faccio una ale, sempre e+g, con luppolo Pacifica: apro la busta e annuso. Sento sempre questo classico profumo agrumato.
Domanda: ma è possibile che abbia lo stesso profumo diciamo da "crudo" e poi una volta "cotto" si differenzi?

Stampa questo articolo


Inviato da: B.J.Blazkowicz
11-07-2015, 01:46
Forum: Uso del Kit
- Risposte (7)

Sera a tutti, ringrazio chi mi deluciderà nel mio quesito:
E' da circa 3-4 birrificazioni che il gorgogliatore resta in attività per circa 2-3 giorni e poi i due livelli si parificano anche se non raggiunta la giusta maturazione del mosto, pkè ? grazie a tutti

Stampa questo articolo