Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,432
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,249
  • Ultimo utente:gptdeutsch


Inviato da: Fra
01-06-2015, 07:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Buona sera a tutti,
la prossima birra che vorrei fare è una Scottish Heavy, ma credo di sbagliare qualcosa nel calcolo per determinare la quantità di zucchero da aggiungere in fase di priming.

Ho fatto il seguente calcolo, come suggerito su moltissime pagine web:

Grammi zucchero = (carbonazione finale - carbonazione già presente) x 4 x litri birra
= (1 - 0.93) x 4 x 23
= 6.44


Dove:

1 = la carbonazione finale di una Schottish Heavy Ale ho letto che va da 0.75 - 1.3, perciò ho deciso di stare su 1 che è un valore intermedio.
0.93 = è la carbonazione presente consideranto di far fermentare il tutto a 18 gradi.

6.44 gr di zucchero per 23 litri non son un po' pochi?

Francesco

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
01-06-2015, 05:36
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (4)

Palmer e molti forum come Brulosophy, mad alchemist ed altri (che personalmente ritengo sensati ed autorevoli) SCONSIGLIANO il travaso intermedio eccetto casi particolari.
In generale, spiegano che questa pratica era necessaria tempo fa, quando le materie prime ed i lieviti erano diversi.
Che cosa ne pensate ? Io ci sto facendo più di un pensiero.
ps posto in questa sezione perchè non so dove meglio mettere il 3d, se necessario spostatelo.
Ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: deckel70
01-06-2015, 09:53
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Salve scusate per la domanda ,ma volevo sapere se dopo una settimana di fermentazione e non gorgoglia più ma la schiuma all,interno aumenta ancora e meglio lasciare stare oppure faccio il travaso comunque, la mia intenzione e di fare 3 travasi .la birra e una pils a alta fermentazione (Ale) con malto extra light e lievito us05 .grazie a tutti voi

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
31-05-2015, 04:00
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Ciao ragazzi.Una domanda.Per una cotta standard di 23 litri,secondo voi basta una pentola di 30 litri?O meglio una di 50?

Stampa questo articolo


Inviato da: tab
29-05-2015, 11:08
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (19)

salve a tutti,
chiedo il vs aiuto x meglio capire come evitare " l'effetto watering ",
penso mancanza di corpo nella birra.
Ho fatto ricerche nei vari forum , ma onestamente non ho trovato nulla di... chiarificante.
Grazie x ora
Tab Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
29-05-2015, 04:29
Forum: Luppoli
- Risposte (6)

buondì, ho preso quasi 6 mesi fa una busta da 250 g di nelson sauvin in coni, mai aperta dovrebbe esser ancora sottovuoto e tenuta in frigo, mi fido ad usarla o è troppo vecchia?

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
29-05-2015, 04:26
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (20)

buondì,
se tutto va bene domani farò una apa mono luppolo nelson sauvin oppure mono luppolo vic secret.
ho preso per prvare il lievito lallemand bry 97 ma tastando la bustina non è in grani come ero abituato con lo 04 o lo 05 ma sembra un blocco unico. mi conviene reidratarlo o inocularlo direttamente nel fermentatore così?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
29-05-2015, 11:37
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (5)

invito tutti coloro che abitano nei pressi della provincia di Novara e oltre il 6 giugno presso il bar la sportiva di Sizzano (NO) in Via Roma, 42, alla presentazione della mia nuova birra la DORADA:

la DORADA è una birra pensata per l'estate. abbiamo usato malto d'orzo e fiocchi d'avena e dei malti caramellati per conferigli il colore dorato che volevamo da qui il nome DORADA, i fiocchi d'avena permettono di avere una schiuma pannosa e persistente;
in oltre abbiamo usato 3 luppoli:
il primo si chiama PACIFIC JADE un luppolo neozelandese dal profilo aggrumato, pepe nero piccante e amarezza "soft".
il secondo luppolo si chiama EL DORADO che proviene dall'Inghilterra e sprigiona note fruttate, specialmente di frutti tropicali. Altri sentori percepiti sono pera, melone, caramella e frutta secca.
il terzo e ultimo luppolo è il famoso AMARILLO una varietà americana utilizzata per il suo aroma intenso, aggrumato e floreale.
la sua gradazione alcolica di 5,5% alc. vol. la rende una birra beverina.
è la meno amara delle nostre birre con meno di 30 IBU.

[Immagine: ixflnr.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: ives
28-05-2015, 11:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

ho qualche dubbio con l'ultima preparazione. ho provato a fare una triple brewferm con l'aggiunta di 1.5 kg di estratto light e mezzo kg di zucchero grezzo. la fermentazione è avvenuta direi bene ma una volta imbottigliata intorno al collo delle bottiglie si è formata prima una schiuma chiara non molto importante ma poi è rimasto un brutto segno scuro....... devo preoccuparmi pensavo di testarla a fine agosto!


a vero dimenticavo 15 litri e lievito fermentis a bassa fermentazione

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
28-05-2015, 07:02
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (3)

https://www.facebook.com/events/42210935...814332598/

GATE 1 ENGLAND SPILLATE:
“WILD BEER BREWERY"
01-ROSA CANINA 5.4% alc.
(Saison con Bacche di Rosa Canina e Rosmarino)
02-WILD GOOSE CHASE 4.5% alc.
( Saison con Uva Spina)
03-ZINTUKI 7.3% alc
(Blend Sour)
"SIREN BREWERY"
04-CALYPSO 4.0% alc.
(Berliner Weisse)
"MAD HATTER BREWERY"
05-Manchester Tart (Berlinerweiss con lamponi e polpa di noce di cocco tostata) 3.0% alc.
06- Rumble In The Crumble (Amber Ale con zenzero, mela e pera) 6,3% alc
07-Down The Rabbit Hole (Imperial Red Ale, brassata con un lievito belga) 8,4% alc.
08-Chocolate Chilli Porter (Porter a bassa fermentazione, con cacao e peperoncini messicani ancho, guajillo e pasilla) 6,6% alc.
“BY THE HORNS”
09-SOUR TO THE PEOPLE
(Berliner Weisse) 4.8% alc.

GATE 2 WORLD
"DUGGES "+"ALL IN"+"LERVIG" SVEZIA/NORVEGIA
10-PEAR ARE YOU JONATHAN?
(Berliner Weisse alle pere-Nordic Sour) 5.8% alc.
"BROUWERIJ F. BOON" BELGIO
11-KRIEK
(kriek alle ciliegie) 4.0% alc.
“BIRRIFICIO DEL DUCATO” ITALIA
12-CHRYSOPOLIS 2013
(sour/wild ale) 5.5% alc.

“3 Fonteinen” BELGIO
13-Oude Geuze(Geuze)
14-Oude Kriek(Kriek ciliegie)
15-Intense Red Oude Kriek (Kriek ciliegie)
“Boon” BELGIO
16-Oude Geuze (Geuze)
17-Oude Kriek (Kriek ciliegie)
18-Framboise (Framboise lamponi)
19-Geuze Mariage Parfait (Geuze)
20-Kriek Mariage Parfait (Kriek ciliegie)
21-Megablend 2013 (geuze)
“Cantillon” BELGIO
22-Geuze 100% bio
23-Geuze 100% bio
24-Kriek 100% bio Belgio (ciliegie)
25-Kriek 100% bio Belgio (ciliegie)
26-Cuvée Saint-Gilloise (geuze con dryhop)
27-Iris (lambic solo orzo)
”Geuzestekerij De Cam” BELGIO
28-Oude Kriek (ciliegie)
“Girardin” BELGIO
29-Geuze White Label (geuze)
30-Geuze Black Label (geuze)
31-Kriek (ciliegie)
32-Framboise (lamponi)
“Hanssens Artisanaal bvba “ BELGIO
33-Oude Geuze (geuze)
34-Oude Kriek (ciliegie)
35-Oudbeitje (lambic alle fragole)
“Lindemans” BELGIO
36-Geuze Cuvée René
37-Kriek Cuvée René (Kriek ciliegie)
38-Lindemans Faro
“Oud Beersel” BELGIO
39-Oude Geuze (geuze)
40-Oude Kriek (ciliegie)
41-Framboise (lamponi)
“Gueuzerie tilquin” BELGIO
42-Oude Geuze
43-Oude Quetsche (alle prugne)
“Brasserie d’Orval “ BELGIO
44-Orval (Trappista belgian ale)
“De Struise Bouwers ” BELGIO
45-Ypres 2010 (red flemish/oud bruin)
46-Ypres Reserva 2011 (red flemish/oud bruin)
“Brouwerij Verhaeghe” BELGIO
47-Duchesse De Bourgogne (red flemish/oud bruin)
“Rodenbach “ BELGIO
48-Grandcru (red flemish/oud bruin)
“Bayerischer Bahnhof “ GERMANIA
49-Original Leipziger Gose (gose salata)
“Berliner Kindl” GERMANIA
50-Berliner Kindl Weisse (Berliner weisse)
“Brauerei Reichenbrand ” GERMANIA
51-Original Ritterguts Gose (gose salata)
“Schneider Weisse” GERMANIA
52-Tap X Mein Aventinus Barrique 2014 (weizen bock)
“Amiata” ITALIA
53-Marsilia (gose salata)
“Birra del Borgo” ITALIA
54-Etrusca (storica in anfora)
“Black Barrels” ITALIA
55-Yellow Doctor (golden ale barrique)
56-Kriek dei Puffi (alle ciliegie barrique)
57-Vedova Nera (porter barrique)
58-Nut the Irish-Jinn (APA barrique)
“Brewfist “ ITALIA
59-Beautiful & Strange (gose salata)
“LoverBeer” ITALIA
60-Madamin (red flemish/oud bruin)
61-Dama Bruna (red flemish/oud bruin)
62-BeerBera (con mosto d'uva barbera)
63-Marche’ l Re (imperial stout barrique)
“Menaresta” ITALIA
64-Birra Madre in del Bosch Làmbric (framboise)
“Birrificio del Ducato” ITALIA
65-Beersel Morning 2013 (saison + lambic)
66-Chrysopolis 2013 (sour/wild ale)
67-Frambozschella Cuvée 2014 (sour con lamponi )
68-La Luna Rossa (sour/wild ale con amarene)
69-Vieille Ville (Saison/farmhouse ale brett.)
70-Krampus Riserva Strepponi 2011 (strong ale brett.)
La line up non ha da invidiare all'Arrogant....tanta roba. Sti emiliani si trattano bene Big Grin

Stampa questo articolo