Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,432
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,250
  • Ultimo utente:Aditya32


Inviato da: alexander_douglas
28-05-2015, 06:56
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

http://www.cronachedibirra.it/birre/1273...-dal-bjcp/

Immensa possibilità molto stuzzicante.
Si spera che non diventi una moda in cui finisce dentro di tutto come un calderone però.

Comunque la mia preferita è l'equilibrista anche se devo ancora assaggiare le Barley

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
28-05-2015, 06:38
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

http://www.cronachedibirra.it/birre/1273...iu-ostici/


acide e affinate in botte vanno bene per i neofiti enofili, la rauch è un rischio: è una birra che non piace anche a molti esperti. Sulla DIPA e sulle hoppy in genere dipende: in provincia in generale direi di no....vince ancora la birra normale nell'immaginario collettivo, mentre nelle zone più sgamate posso essere d'accordo. D'accordissimo su blanche e weizen, perfettissime per tutti per cominciare

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
28-05-2015, 06:15
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

....come questo. A latina è sport cittadino che le industrie scarichino dove gli pare e in generale rispettare le regole è una cosa da fessi....

http://www.h24notizie.com/2015/05/la-for...ign=buffer

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
28-05-2015, 04:30
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/1109427489071673/

questo weekend il so good di Roma festeggia il suo primo compleanno con una taplist dedicato agli amici di Vento Forte con le loro bombe luppolate, le loro saison e le loro porter (fanno anche ottime acide) più una chicca estera: Gueuze Cantillon. Per accompagnare bagel e pastrami, dal momento che il piccolo locale di viale aventino è specializzato anche in panini gourmet

Stampa questo articolo


Inviato da: Lele3737
28-05-2015, 02:17
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Scusate ho un dubbio sull'utilizzo del foglio di calcolo degli zuccheri.

Vorrei fare 46lt di una Pilsner Mr Malt in alta fermentazione.

Credevo di poter impostare il foglio inserendo i valori relativi ad una latta e poi moltiplicare x2, ma se invece raddoppio direttamente nel foglio i valori previsti il risultato non è ok.

Traduco:

Acqua teorico da confezione/Pratico = 23 lt
Malto Luppolato: 1500 g
Malto secco: 500 g
Miele: 250 g
Zucchero bianco: 650 g
Risultato = OK

Però:
Acqua teorico da confezione/Pratico = 46 lt
Malto Luppolato: 3000 g
Malto secco: 1000 g
Miele: 500 g
Zucchero bianco: 1300 g
Risultato = NON OK

Tra l'altro OG ed FG in entrambi i casi è costante.

Per farmi dare OK devo mettere 1/10 di zucchero bianco.

Come mai ? Dodgy

Grazie Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: sai.amrita1968
28-05-2015, 11:04
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (16)

Qualcuno potrebbe dirmi come fate per asciugare correttamente un tubo cristal (con asta per imbottigliamento) dopo l uso? Premetto che l ho lavato e ho fatto un risciacquo con metabisolfito. Penso però che le goccioline che vedo all interno da piu giorni, siano un buon terreno per ospitare muffe e batteri.... grazie...

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
27-05-2015, 10:50
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Ciao a tutti ragazzi.vorrei chiedere a chi uso lo scambiatore,se per utilizzarlo senza pompa,si ha necessità del rubinetto?O si può anche utilizzare mettendo l'acqua in tubo e tirando il mosto?Grazie a tutti e scusate la domanda sicuramente per voi stupida Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
27-05-2015, 07:53
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (9)

buondì avrei bisogno di qualche chiarimento sull'utlizzo:
userò la pentola nuova per la prima volta pensavo a fina raffreddamento di versare tutto nel fermentatore e filtrare con un telo in mussolina. Può andare per filtrare anche le alghe?

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
27-05-2015, 07:40
Forum: Luppoli
- Risposte (24)

producendo in e+g, secondo voi è indifferente il luppolo che uso per amaro a 60 minuti ?
Ad esempio, con 40 g di Saaz aa 4% o 16 g Columbus aa 10% per 60 minuti le IBU dovrebbero essere uguali; è vero che costano di più 40 g di Saaz che 16 g di Columbus, ma se sono resti di altre produzioni, alla fine non ci perdo più di tanto. Ma il risultato è uguale o l'amaro del Saaz, per continuare con l'esempio, è al gusto molto diverso da quello del Columbus ?
Spero di essere stato spiegato (cit)
Grazie & ciao
Birra02
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: FabrizioVA
27-05-2015, 03:28
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao

http://www.amazon.it/Klarstein-Hopfentha...ords=birra

Che ne pensate di questi apparecchi ?
I fustini si possono riempire con le nostre e riutilizzare piu' volte ?

Qualcuno di voi ha uno di questi modelli ?

Grazie

Stampa questo articolo