-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
5 ore fa
» Risposte: 13
» Visite: 6,814 -
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: gptdeutsch
, 12:50
» Risposte: 2
» Visite: 1,344 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 12:02
» Risposte: 7
» Visite: 1,241 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 11:18
» Risposte: 5
» Visite: 397 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 06:56
» Risposte: 4
» Visite: 962 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:50
» Risposte: 0
» Visite: 57 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:48
» Risposte: 0
» Visite: 30 -
we become what we behold
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:47
» Risposte: 0
» Visite: 31 -
ragdoll playground
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:45
» Risposte: 0
» Visite: 27 -
Usare un singolo estratto...
Forum: E + G
Ultimo messaggio di: dewmaster
28-08-2025, 11:36
» Risposte: 3
» Visite: 1,848
- Messaggi del forum:206,433
- Discussioni del forum:15,461
- Membri:7,251
- Ultimo utente:Olivia

Buongiorno a tutti, premetto che ho provato a cercare un po' ma non ho trovato nulla.
Esiste una sezione del forum dove si parla di aggiunta/modifica di ingredienti usando il kit?
O usando il kit non si può variare nulla, a parte i lievito? Mi piacerebbe sperimentare un po' ma non me la sento di passare ad un metodo che parte proprio da zero... fin'ora non ho fatto molta birra e quindi non sono ancora abbastanza "esperto", anzi non lo sono per nulla, però qualcosina vorrei provare a sperimentare.
Qualcuno di voi lo ha già fatto?
Ciao e grazie mille
CiapaCioch

..sto preparando la mia quinta o sesta birra, solita procedura , arrivo al monento di mettere il lievito (tra 18 e 24 dice il barattolo di malto) controllo sul termometro adesivo ..........niente, buio... aspetto per un po', poi deduco che per qualche strana coincidenza il termometro si e' rotto, nel frattempo cerco quello che avevo comprato tempo fa', mai usato...., ovvio che quando cerchi una cosa , almeno io , non la trovi MAI , niente decido di versare il lievito in polvere e mescolare, chiuso il tutto, dopo 1 ora passo davanti al fermentatore e vedo il 30 acceso.......... ............malimort.... @@@ ..ecc ecc
Ora che succede, parte la fermentazione o il lievito è bruciato?
Se fosse bruciato, posso aggiungrre un'altra bustina o no?
Grazie ragazzi pendo dalle vs labbra
Adesso sceso a 28°

Ciao ho il malto coopers european lager.
vorrei un consiglio su come farla venire più buona che mai.
- temperatura acqua di cottura (aspetto che bolle o devo aspettare che si fermi ad una certa temperatura? che tempi di cottura???
cosa ci metto al posto dello zucchero?
ho il lievito del kit ma anche il Safale s-04.
fermento in casa e la temperatura sta sempre sui 18/20 gradi .
vi chiedo ciò perchè ho fatto già 4 birre ma sempre come da manuale con proprio lievito e un kg di zucchero. (lager, weizen, pils)
aspetto consigli per acquistare ciò che mi manca
grazie in anticipo

ciao a tutti, settimana scorsa ho fatto una cotta di blanche in biab usando 40% fiocchi frumento 40% malto pilsner 12% malto wheat e 8% fiocchi avena e l'ho fermentata con il WB06...fermentazione regolare a 18-20° e oggi primo travaso...profumo niente da dire molto buono ma appena si assaggia..un acido esagerato!! sembra che contenga succo di limone quasi....cosa dite infezione, lievito o ricetta? anche se l'infezione vorrei escluderla altrimenti non saprei più cosa e come sanificare

http://divini.corriere.it/2015/05/22/le-...sommelier/
Oggi è uscito sul Corriere questo "articolo" che faceva pubblicità al manuale sulla degustazione della birra di un tale Vaccarini, re dei sommelier. Non so se mi deprime più il fatto che il corriere dia spazio a tali pattumi o più il fatto che i sommelier a parte qualcuno davvero onesto continuino a trattare la birra con pressappochismo e disinformazione senza un minimo di conoscenza. Ne parlano perchè fa figo ed è di moda ma di base continuano a schifare la birra come un prodotto inferiore e di fatti non si documentano un minimo: dagli stralci sull'articolo si leggono bestialità inaudite ( poi col costo di sto tomo ci prendi il libro di colonna e quello di Kuaska) e la lista suggerita è una marchetta ai colossi industriali a parte una Baladin e una birra di Lambrate con la descrizione pure sbagliata. Non penso che sarebbero a parti invertite contenti di un manuale per degustare il vino fatto da un degustatore di birra che parla come esempi di Ronco e Tavernello

qualcuno conosce sa dirmi se è buono?

Ragazzi vorrei dei pareri/consigli.Durante la mia prima cotta ho mescolato durante l'ammostamento,a mano,con un mestolo in acciaio,ma sinceramente credo sia davvero stancante.Ho letto in giro che molti uniscono dei mestoli in acciaio,ad un motorino dei tergiscristalli.Queta potrebbe essere una soluzione,ma ahimè non sono molo bravo con saldature,fili elletronici ecc ecc.
Posso provare qualcos' altro?

Per tutti gli amanti della birra artigianale volevo segnalarvi un bell'evento itinerante che sta suscitando un discreto successo.. Birra d'Ecc. Gira tutto il Piemonte con un format ben definito, la prima cosa e più importante è la BIRRA ARTIGIANALE con 14 birrifici artigianali da tutta l'italia e oltre di ottima qualità, contornati da street food e gastronomie internazionali d'eccellenza. Tutte le sere ad ingresso gratuito ci sono eventi spettacoli live dj set sorprese e gadget con Arnold di Radio 105 che anima la serata del Sabato. Toccherà da aprile a ottobre Torino, Pinerolo, Asti, Alba, Cuneo uscendo dal Piemonte ad Agosto per andare in Francia a La Ciotat e ad ottobre chiudendo il tour a Vigevano. Inoltre ci sono anche belle iniziative come Birra d'Ecc Web radio e Birra d'Ecc web Magazine che fanno da contesto ad un mondo nuovo e birroso!!! Se siete (come penso bevitori di birra vi segnalo questo video carino che potrebbe interessarvi [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=H0GFz2O6Sm8[/youtube] )

Ciao ragazzi.Ho sbagliato la mia prima cotta e allora mi sono deciso a scrivere per capire cosa ho sbagliato.
Tutto bene fino al whirpool.Arrivato il momento prendo un mestolo in acciaio sanitizzato,inizio a mescolare per 2 minuti abbondanti,chiudo il coperchio e torno dopo 15 minuti...il risultato è che avevo un sacco di residui che vagavano per il mosto,ai lati della pentola,e al centro ahimè non avevo niente.
Cosa posso aver sbagliato?Avrei dovuto mescolare per più tempo?Magari più energicamente?

ciao a tutti,sono alla mia seconda cotta e volevo sperimentare i malti preparati con l'aggiunta di malto secco; volevo sapere la quantità di zucchero o miele da aggiungere a 500g e 1Kg di malto. mi è sembrato di capire che per 500g di malto vanno aggiunti 500g di zucchero e per 1kg?grazie