Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,433
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,251
  • Ultimo utente:Olivia


Inviato da: COMERO83
20-05-2015, 06:39
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (7)

premetto che non sarà un progetto molto economico ma prima o poi voglio provare ad usare il miele barricato e vedere che cosa apporta alla birra !!!Cool

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
20-05-2015, 06:27
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (1)

Tempo fa avevo letto una tabella sulla equivalenze dei malti in grani prodotti da ditte diverse con nomi diversi; ad esempio, il Crystal 120 della ditta x corrisponde al light 1200 della ditta y (sparo a caso), ma non riesco a ritrovare il link.
Qualcuno può aiutarmi ?
Ciao Birra03
Mario

ho trovato questa
http://www.brewstock.com/brewstockbrewing.html
che cosa ne dite ?
riciao

Stampa questo articolo


Inviato da: theguardian
20-05-2015, 06:00
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Lo scorso weekend sono andato ad una fiera locale (una fiera che fanno ininterrottamente da 616 anni!!).

All'interno, a spillare birra artigianale, c'erano almeno una decina tra microbirrifici e brewfirm. Ed ho assaggiato birre davvero sorprendenti.

Quasi tutti utilizzavano dei fusti da 30 litri con spine portatili con frigo e compressore incorporati, tipo queste per capirci...

[Immagine: 42-98-large.jpg]

Mi chiedevo, e vi chiedo perché magari voi ne capite più di me: se alla fine della serata io devo smontare tutto, come faccio a non perdere la birra che mi residua nei fusti da 30 litri?

Mi spiego meglio: metti di essere all'ultima serata della fiera. Hai questo tipo di spine. Alla fine della serata, quando quindi la fiera è finita e tu devi smontare tutto e portarti tutto via, come fai a mantenere la birra nel fusto già aperto ma non ancora finito? C'è un modo per tenerli sotto pressione?

Io non ne ho idea, eh, chiedo per curiosità... Non credo buttino litri e litri di birra...

A.

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
20-05-2015, 01:55
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/456677244494947/

Non ho ancora assaggiato nulla di JJ, ma me la dipingono come una delle migliori realtà romane, in occasione del primo compleanno sarà possibile degustare da Stavio tutta la lista completa delle loro creazioni

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
20-05-2015, 01:53
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/796499273779700/

Tanto street food e una taplist da paura per i due anni di uno dei locali più interessanti di Roma

Stampa questo articolo


Inviato da: naedracth
19-05-2015, 11:08
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (6)

Ciao a tutti! Io e il mio socio abbiamo raccolto e congelato una grande quantità di fiori di acacia profumatissimi, e avremmo intenzione di produrre una birra aromatizzata appunto con questi fiori.
Stiamo valutando diverse ricette... Diciamo che stiamo optando per una pale ale molto semplice, monomalto pale, luppolo solo in amaro, magari fuggle o EKG e gittatone a zero minuti di fiori di acacia.
Lievito US05 o S04.... In linea di massima è ciò a cui stavamo pensando, voi avete idee? Avete già usato fiori nelle vostre cotte? Alternative alla ricetta che abbiamo immaginato?

Stampa questo articolo


Inviato da: bicilindrico62
19-05-2015, 04:00
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (5)

undefined

Stampa questo articolo


Inviato da: l8u4rnord
18-05-2015, 01:20
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (16)

Ciao a tutti
Leggendo una ricetta ho visto che per il priming era previsto zucchero di mais che ho 'tradotto' in glucosio il quale non contenendo fruttosio non dovrebbe portare modifiche al sapore finito della birra...
Ho trovato il glucosio anidro da un mio amico farmacista ed 1kg costa circa 21 euro
Ora mi chiedevo...ne vale la pena? Quanto incide realmente l'utilizzo di uno o dell'altro ?
Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: terfra
18-05-2015, 12:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao, ieri ho preparato la birra in oggetto con lievito wb06, quando ho inseritoil lievito la temp era di 24°, stamattina ho trovato il fermentatore scoperchiato e schiuma nel gorgogliatore, pulito il tutto e rimesso in sesto adesso dopo circa un'ora il gorgogliatore borbotta di brutto ed il coperchio sembra gonfio, sò che puo capitare ma se rispolode come si poò risolvere c'è speranza ???MinacciaMinaccia

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
17-05-2015, 07:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

ciao a tutti, è la quinta cotta che faccio con questo kit non ho mai avuto problemi, questa è la mia ricetta
13,5 litri di acqua
2 latte di gran cru
1 kg di zucchero bianco
500 grammi di zucchero candito chiaro
2 bustine di lievito T58
il mosto è a 22 gradi ma sono ormai 2 giorni che non gorgoglia, ho provato ad aprire
e ho notato una bella schiuma e un buon odore, secondo voi è ininfluente il gorgoglio oppure mi devo preoccupare?

Stampa questo articolo