-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
5 ore fa
» Risposte: 13
» Visite: 6,814 -
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: gptdeutsch
, 12:50
» Risposte: 2
» Visite: 1,344 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 12:02
» Risposte: 7
» Visite: 1,241 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 11:18
» Risposte: 5
» Visite: 397 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 06:56
» Risposte: 4
» Visite: 962 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:50
» Risposte: 0
» Visite: 57 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:48
» Risposte: 0
» Visite: 30 -
we become what we behold
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:47
» Risposte: 0
» Visite: 31 -
ragdoll playground
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:45
» Risposte: 0
» Visite: 27 -
Usare un singolo estratto...
Forum: E + G
Ultimo messaggio di: dewmaster
28-08-2025, 11:36
» Risposte: 3
» Visite: 1,848
- Messaggi del forum:206,433
- Discussioni del forum:15,461
- Membri:7,251
- Ultimo utente:Olivia

Ciao ragazzi.Scrivo perchè ho necessità di un consiglio.In sostanza,dovrei comprare una pompa (mi hanno consigliato autoadescante) per poter prelevare il mosto dal tino,e farlo viaggiare all'interno dello scambiatore.Ho letto un po' di info su internet,e molti sconsigliano l'utilizzo di pompe in bronzo perchè con liquidi ad alte temperature potrebbero rilasciare sostanze nocive.E' vero?Ho visto che ci sono pompe che agiscono fino a 95 gradi,e mi suona strano che rilascino sostanze nocive :/
Ahimè non ho un budget cospicuo per poter acquistare una pompa in acciaio inox.Cosa mi consigliate? Grazie

Ciao!
2 giorni fa ho preparato la mia prima birra ..
BREWFERM TRIPPEL
450 zucchero di canna
250 zucchero bianco
la fermentazione è iniziata regolarmente (schiuma sulla superficie della birra) ma il fermentatore non gorgoglia come dovrebbe..........
l'acqua nel gorgogliatore si è spostata da una parte ma niente bolle
voi che dite....?? il problema può essere dovuto perchè sto preparando "solo" 9 litri di birra (come da kit)???
ciao a tutti...mi serviva una info veloce!
Sabato mattina prox devo fare il primo travaso dopo una settimana di fermentazione...come mi comporto col pellet? Nel senso che la settimana scorsa ho fatto il Whirpool (prima volta in vita mia!!) ma sicuramente un po di pellet sarà finito nel fermentatore...ora dovendo travasare dal primo al secondo fermentatore...conviene filtrare...o aspetto la densità finale e filtro nell'ultimo travaso prima l'imbottigliamento??? ah.. per filtrare uso il sacchettino filtrante.
Grazie
Daniele

Probabilmente predico nel deserto perchè mi sembra ci siano pochi utenti vicino a me, comunque domani sera in Via Corradi a Sanremo alle ore 19 presso il beershop In bocca al luppolo il birrificio Nadir di recente apertura presenta le sue birre,io ne ho assaggiate un paio e secondo me vale la pena.

http://brewingbad.com/2015/05/chad-yakob...tanomyces/
Volevo caricare il pdf integrale (in inglese) ma era troppo grande....quindi beccatevi una sintesi in italiano fatta dai ragazzi di BB

Ciao a tutti, sono alle prime armi e mi accingo a preparare due birre da kit una Irish velvet stout e una John bull india pale ale, kit da 1,8 Kg.
Vorrei dei consigli e pareri se i segg. ingredienti possono andar bene con gli stili di birra che ho indicato.
Volevo utilizzare del malto secco al posto dello zucchero nella misura di 1 kg per ciascuna delle due birre come ho peraltro letto in molti consigli sparsi per internet.
Poi alla stout aggiungerei un altri 400 gr di zucchero bianco e livieto S-05.
Per la IPA pensavo a 200 gr di miele di acacia e 300 gr di zucchero bianco, lievito S-04.
Sto per fare un castrone??

Buonasera a tutti,
Sto per ultimare la camera di fermentazione, ho già stc e cavo riscaldante cablati, devo solo ritirare un vecchio frigo.
Una domanda forse banale, ma ho trovato poche indicazioni a riguardo: devo creare in un qualche modo uno sfiato per far uscire dal frigo tutta la co2 che verrà prodotta durante la fermentazione?
Voi come avete risolto il problema?

salve, ieri ho imbottigliato una porter, al momento mi sono accorto di aver solo zucchero di canna in casa. ho proceduto come al solito con le dosi calcolate con brewplus, ci sono problemi?

Qualcuno le hai mai usate? Dicono che ha un sapore simile alla vaniglia

Buona sera, oggi ho fatto l mia prima birra col kit...
Ho sbagliato a seguire le istruzioni e al posto di fare 23 litri totali tra acqua,zucchero e malto, ho messo 23 litri di acqua! Praticamente ho messo 2,5 litri di acqua in piu'.. Dite che è da buttare?