-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 06:29
» Risposte: 4
» Visite: 4,955 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nosiyi
04-09-2025, 12:19
» Risposte: 1
» Visite: 2,938 -
Temperatura impianto
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: italop
03-09-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 52 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: taggame
03-09-2025, 08:17
» Risposte: 3
» Visite: 1,662 -
Caramellizzazione zuccher...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: dewmaster
03-09-2025, 05:07
» Risposte: 5
» Visite: 7,203 -
possibile utilizzo dei gr...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: angelodrumset
02-09-2025, 09:47
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
02-09-2025, 05:42
» Risposte: 13
» Visite: 2,930 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
30-08-2025, 11:48
» Risposte: 13
» Visite: 6,934 -
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: gptdeutsch
29-08-2025, 12:50
» Risposte: 2
» Visite: 1,361 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
29-08-2025, 12:02
» Risposte: 7
» Visite: 1,325
- Messaggi del forum:206,445
- Discussioni del forum:15,465
- Membri:7,260
- Ultimo utente:Stansion
Sabato, il papà di un mio amico ha ripulito la vecchia cantina del suo babbo da poco passato a miglior vita e...ha ritrovato bottiglie vuote di Fischer da 0.50 tappo meccanico stivati in due fusti blu di plastica da prodotti di agraria (circa 100 pezzi). Me le ha consegnate a casa;
a parte che le bocce avranno almeno un lustro di stoccaggio in cantina, quale può essere il miglior modo per disinfettarle e pulirle al meglio???

In questa giornata di pioggia bisognerebbe approfittarne

Ragazzi ieri ho fatto una Coopers English Bitter con il file Excel di questo forum, ho utilizzato malto secco, zucchero di canna e quello bianco. La percentuale alcolica prevista dal foglio è di 4,7 io ne vorrei una più "pesante" come posso fare per ottenere una Bitter sui 5/5.2?
La og di partenza secondo me è sballata (siamo sui 1075) perché ho prelevato il campione dopo aver diluito il mosto ma non mescolando. Probabilmente ho preso la parte del fondo ovviamente più densa, ma dopo aver aggiunto il lievito ho mescolato bene quindi da questo punto di vista non ci sono problemi. Noto rispetto alle altre volte un residuo marcato sul fondo, non mi pare di averlo notato altre volte, mescolatura poco energica?
Grazie.

salve a tutti, scrissi un'annetto fa per un problema di fioretta e ricevetti un sacco di consigli utili su come risolvere il problema e non cascarci più, ecco perché oggi torno a chiedere consigli a voi super esperti.
come da titolo sono interessato ad uno spillatore da casa, nello specifico il biermaxx, con il tempo volevo poi modificarlo con una bombola di co2 manometro riduttore ecc. perché ho letto in giro che così come nasce non rende proprio tantissimo.
a questo punto volevo sapere se qualcuno conosce questo spillatore e cosa ne pensate, se ne vale la pena modificarlo, spendendo circa altri 100 eurozzi e che tipo di fusti si possono poi usare per spillare la birra prodotta da me stesso medesimo.
credo che per ora basti così, grazie a tutti, ciao.

È possibile che non c'è nessuno della mia zona? Praticamente da Settembre andrò a vivere in provincia di Massa Carrara. Provincia al confine con Liguria e Emilia Romagna. Dai su amici, fatevi sentire

Buongiorno a tutti. Voglio mettere giù una weiss con bucce d'arancia amara. Quanti grammi di buccia devo inserire? e in che modo? Devo fare una tisana a parte o le inserisco nel mosto in bollitura? Quanto tempo in infusione? Attendo consigli.

Bhe' regaz...alcuni di voi lo sapevano..era ancora tutto un po "segreto" ma...
Birra Dilla è realta!
Ebbene si..io e la mia sempresialodata ragazza abbiamo aperto un fottuto beer firm!
in 2 parole...Perché dilla? perché tutti gli amici mi conoscono con questo soprannome
perché lo scarabeo del logo?..come sapete faccio il disinfestatore..un po di karma va placato! tutte le etichette saranno dedicate a insetti e animali...e in più...per Mara, contadina nello spirito , la natura è al primo posto.
Guardatevi il facebook per info! https://www.facebook.com/BirraDilla
Non vedevo l'ora di dirvelo...siamo sempre insieme quando parliamo di birra..abbiamo cominciato insieme e siete e siamo un po' una banda di fratelli..
comunque..la facciamo presso il birrificio Oldo a reggio emilia.le ricette sono mie! in combo con il birraio seguo tutto dalla produzione al packaging.siamo sempre in birrificio ad ogni produzione.
sono orgoglioso regaz!
per ora 2 birre! una blonde ale "Easy blonde" e una White ipa "stai fresh"
u yeaaaaaaa

http://www.baladin.it/it/baladin-jesolo-...guinguette
Quante spine! Buona occasione o commercialata di Mussolone?
http://www.baladin.it/it/baladin-jesolo-...guinguette
Scusate

Popolo.. sto attrezzandomi per passare al tutto-grani. Ho comprato la pentola per l'ammostamento con il filtro bazooka, rubinetto e termometro. Deve ancora arrivare, poi dovrà coibentarla e testarla.
Ho alcune domande... e sicuramente me ne verranno in mente altre strada facendo.
1. Avendo già speso troppo pensavo di buttarmi sulle cartine tornasole (con intervallo corretto per il mash) anziché sul tester, che richiede poi le soluzioni campione e quella per la conservazione dell'elettrodo. Qualcuno le usa o non le usa e me le consiglia/sconsiglia?
2. La mia grossa limitazione è che faccio tutto in casa e uso i fornelli della cucina in cui riesco a far bollire non più di 24-25 litri. Dato che voglio comunque fare cotte da 22-23 litri, pensavo di far così: raccolgo 24 litri di mosto nella pentola di bollitura, e i rimanenti, diciamo altri 4, in una pentola più piccola, poi porto entrambe a bollitura diciamo per la consueta ora, mischiando poi tutto prima del raffreddamento (oppure rabboccando la pentola grossa con il mosto della piccola ogni tanto). Secondo voi è fattibile questa cosa?
3. Se non ho capito male, il ph dell'acqua di sparge deve essere comunque regolato, non ricordo ora il valore, prima del risciacquo. Corretto? Se si, posso usare sempre l'acido lattico per questo scopo? Alcuni usano il succo di limone, va bene lo stesso come correttore di acidità sia per l'acqua di sparge che per il mosto nel mash?
4. Non comprerò o auto-costruirò alcun motore per girare il mosto durante il mash (almeno per ora). Ogni quanto è consigliato dare una mescolata manualmente?
Grazie in anticipo...

ciao a tutti ho provato ad aprire una bottiglia di birra ma e' completamente sgasata e non fa schiuma quando la versi,mi sapete dire dove ho sbagliato?grazie ciao