-
AI
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: gptonline
4 ore fa
» Risposte: 1
» Visite: 316 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 06:29
» Risposte: 4
» Visite: 4,956 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nosiyi
04-09-2025, 12:19
» Risposte: 1
» Visite: 2,941 -
Temperatura impianto
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: italop
03-09-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 59 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: taggame
03-09-2025, 08:17
» Risposte: 3
» Visite: 1,665 -
Caramellizzazione zuccher...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: dewmaster
03-09-2025, 05:07
» Risposte: 5
» Visite: 7,203 -
possibile utilizzo dei gr...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: angelodrumset
02-09-2025, 09:47
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
02-09-2025, 05:42
» Risposte: 13
» Visite: 2,933 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
30-08-2025, 11:48
» Risposte: 13
» Visite: 6,937 -
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: gptdeutsch
29-08-2025, 12:50
» Risposte: 2
» Visite: 1,362
- Messaggi del forum:206,446
- Discussioni del forum:15,465
- Membri:7,261
- Ultimo utente:gptonline

Buondì,
in previsione della cotta di venerdì una porter ho attivato ieri il lievito, 1275 thames valley, era da un mese e mezzo circa in frigo.
la confezione si è gonfiata meno del solito stamattina starter con 1 litro e 120g di estratto amber. di solito a quest'ora si vedeva già una bella schiuma ora lo starter sembra piatto.. aspetto e spero?

Mancano ancora 2 cosine, ma per ora funziona.
Il quadro sopra gestisce le 2 pompe e controllo la temperatura del Mash dentro la pentola.
Quello sotto e tutto il beercontrol collegato al PC, che gestisce le rampe.
Poi boil ancora da finire, ho finito il gas per saldare, ora l'ho solo appoggiata lì!!

Innanzitutto salve a tutti.....
Innanzi tutto spiego brevemente la cotta:
1 kit Brewferm Gallia
500g Estratto malto Amber
500g Zucchero candito bruno
lievito Safbrew S-33
inoculo 23 gradi
OG 1062 (leggermente più alta del consigliato penso dovuta ai fermentabili usati)
la fermentazione è partita alla grande, molto vigorosa per 48h, dopodichè tutto bloccato. per la prima volta provo la densità a così breve distanza e misuro già un bel 1020.
Dopo altri 2gg e mezzo di apparente inattività rimisuro e trovo tutto fermo a 1020... quello che mi insospettisce è la torbidità della birra e la presenza ancora di grandi flocculi in superficie.
il dubbio è se si sia o meno bloccata la fermentazione e perchè (escludo temperatura dato che le prime 48h è rimasta a 23° e poi è scesa a 21 fino oggi)
altro dubbio è se inoculare altro lievito o meno (il mio pensiero è stato se tutto si è fermato di colpo deve esserci stato uno stress che ha provocato la "morte" del lievito)
dato che ho solo il lievito del kit è possibile inoculare quello o mischiare i lieviti è blasfemia?
grazie a chi vorrà rispondermi.

Ciao a tutti, sono alla mia prima birra con il kit e volevo chiedervi qualche cosuccia:
1. Sono alla fine della prima fermentazione ma ancora non ho capito bene la lettura del termometro adesivo; la temperatura è l'ultimo numero colorato o quello più "illuminato"? ve lo chiedo perchè ho posto il fermentatore in cantina (con temperatura fresca) e mi sembra strano che mi ha dato in questi giorni una temperatura sui 20 gradi (mi sono basato sul numerino più illuminato che è 20)
2. Sto facendo fermentare una weizen e la densità iniziale è stata di 1033 (quindi bassissima); cosa ho sbagliato?
3. Dopo l'imbottigliamento precisamente per quanto tempo devo lasciare la birra a maturare e a che temperature? Avevo pensato di mettere sempre in cantina le bottiglie con una coperta sopra per 2 settimane, e altre 2 settimane senza..
Aspetto risposte, grazie mille in anticipo

http://www.theverge.com/2015/4/27/849013...sian-river
Interessante...

https://www.facebook.com/events/1438493963129919/
Arriva alla 9a edizione il Pils Pride, minifestival organizzato dal BI incentrato sulle pils nostrane e non con 2o pils alla spina, più german corner con pils della Franconia a cura del Macche più cucina a base di birra e piatti a base di germogli di cascade e nugget a cura del Birri ( pub ufficiale del BI)

buondì venerdì se va tutto ok brasserò una porter con del malto affumicato e vediamo, sarà anche la prima volta che userò dei fiocchi (avena) in e+g e il dubbio mi assale...... non devo macinarli vero?

http://www.ilbirrafondaio.com/brewdog-ce...in-camera/
In genere amo BD e tutte le loro trovate....e anche in questo caso trovo che i progetti siano di per se interessanti. Quello che trovo irritante è la faccia tosta di una azienda con un capitale immenso che viene a chiedere di fare una colletta per i loro progetti, al pari di Stone che l'ha fatto per il nuovo impianto in Germania

Solo per salutare tutti i pugliesi del forum. Saluti a tutti

https://www.facebook.com/events/34695308216605
Sempre giovedì ma stavolta al Barley Wine (zona Quadraro a Roma) arriva il secondo appuntamento a coppia coi birrai: il primo fu con Gino e Simone di Foglie d'Erba e Birrone (mi sa non segnalato da me), stavolta tocca a Leo di Bdb e Giovanni del Ducato. La formula è la stessa dell'altra volta: cena da 4 portate e degustazione di 8 birre a scelta tra le 14 in taplist per un totale di 25 euro ( più due chicche in bottiglia)....La taplist è la seguente:
Birrificio del Ducato:
Via Emilia
Freeride
New Morning
Afo
Vielle Ville
Vlegendi Verdi
Brett Pit
Birra del Borgo:
Rubus
Maledetta
Reale Extra
Genziana
Saison De La Cocotte
25/12 Vintage 2010
Perle Ai Porci on Cask
In bottiglia assaggeremo i Barley Wine di entrambi i birrifici...
16gradi di Borgo e Prima Luna del Ducato
Ci sono un paio di chicche rare davvero niente male....
p.s. i posti per la degustazione sono finiti leggo ora, ma se volete trovate per il dopo comunque tutto sto ben di dio alle spine