Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,447
  • Discussioni del forum:15,465
  • Membri:7,261
  • Ultimo utente:gptonline


Inviato da: Wen Kroy
27-04-2015, 11:06
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (16)

Carum carvi, sò che alcuni lo hanno usato nelle varie ricette... sono semini simili a quelli del finocchio... li ho presi su mr malt.
la domanda è: vanno pestati come coriandolo e cardamomo? Sono già aromatici così (al contrario del coriandolo che libera l'essenza solo dopo la pressatura)

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
26-04-2015, 06:49
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (8)

Domanda credo stupida... ma esiste l'estratto liquido o secco di farro...per fare ovviamente la birra al farro? o bisogna per forza partire dai grani?
Buona domenica
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: Redzilla
26-04-2015, 11:38
Forum: Luppoli
- Risposte (5)

Buongiorno e buona domenica a tutti!
Come da titolo vorrei sapere se qualcuno ha mai usato il luppolo in questione.

"Precedentemente conosciuto come "Stella" è una varietà di luppolo intrigante, che mostra note floreali leggermente speziate come di anice stellato. Ella impartisce distinti aromi di pompelmo e tropicali."

Cosa ne pensate?caratteristiche principali?
Avevo in mente di usarlo in una pale ale single hop...
Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
25-04-2015, 10:55
Forum: E + G
- Risposte (8)

ciao di nuovo a tutti...domattina imbottiglio la mia prima saison fatta con estratti con OG scazzata (prevista 1068 - 1016 mi sembra ed ottenuta 1054 - 1006 vedi altro post)..e per il priming sto usando la tabella di Gazza!!
Volevo sapere se nella "sezione" priming la temperatura di fermentazione è quella della birra fino ad oggi (24°C) o quella di rifermentazione in bottiglia (20°C)... è vero che ci fa pochissima differenza.. ma è giusto per sapere!
A titolo informativo, per puro diletto:
TABELLA DI GAZZA
temperatura di fermentazione primaria 24°C,
stile Ale Belge,
2,2 vol.CO2 desiderati
13lt. da imbottigliare
5,8gr./litro
BREWPLUS 1.5
temperatura di fermentazione primaria 24°C,
stile Ale Belge,
2,2 vol.CO2 desiderati
13lt. da imbottigliare
5,4gr./litro

... già che ci siamo.. voi che mi consigliate in base alla vs.esperienza????
Grazie!
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
25-04-2015, 05:07
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (10)

ciao a tutti,
stavo leggendo e documentandomi di qua e di la sulla seguente questione..che potrebbe pure essere una ca%%&ta...e cioè secchezza o corpo della birra!
Maggiore è lo zucchero/miele/zucchero candito e maggiore dovrebbe essere la secchezza della birra in quanto ipoteticamente un lievito abbastanza attenuante si pappa più o meno tutti gli zuccheri arrivando cosi ad FG finali abbastanza basse.
Al contrario, lavorando con gli estratti secchi/liquidi light, amber o dark la birra dovrebbe avere un pelo più di corpo in quanto il lievito si trova meno zuccheri semplici da pappare arrivando cosi ad FG finali più alte.
E' corretto un discorso del genere?
C'è un limite di FG ipotetico che distingue una birra secca da una birra con più corpo?? o ci sono tabelle con percentuali minime/massime di fermentabili e malti per sapere più o meno come regolarsi per non avere una birra troppo secca o con troppo corpo??
Spero di essere stato chiaro... e che non siano tutte domande del cavolo!
ciao
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: faskio85
25-04-2015, 01:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Salve a tutti,

Premetto non essere un esperto, infatti per varie vicissitudini produco la birra ancora con dei malti preparati, anche se mi piacerebbe salire di livello. A breve intendo mettermi all'opera per realizzare un po di birra Wink In merito a ciò scrivo qua alcune ricette ideate per i malti che intendo produrre e accetto qualsiasi tipo di consiglio e suggerimento in modo tale da acquistare al meglio i vari ingredienti Wink

1)
Malto Brewferm Gallia 1,5 kg (x2) 24L
estratto secco amber 1000g
zucchero bianco 350g
miele agrumi 150g
lievito T-58, una o due bustine???

2)
Malto Brewferm Diabolo 1,5 kg (x2) 18L
estratto secco light 1000g
zucchero bianco 300g
zucchero di canna 150g
lievito T-58, una o due bustine???

3)
Malto Coopers Wheat 1,7 Kg (birra di grano) 23L
estratto secco wheat 750g
zucchero bianco 450g
mieli di agrumi 300g
lievito WB-06

4)
Malto Coopers Stout 1,7 kg - 23L
estratto secco light 750g
zucchero bianco 400g
zucchero caramellizzato 500g
lievito S-04

Ammetto che mi spaventa un po la Stout...Big Grin
Forse sto chiedendo un po troppo, ma sono ben accetti i consigli per tutte le 4 birre Wink

Grazieee Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
24-04-2015, 02:57
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (4)

https://www.facebook.com/events/423823004464407/

Non so come saranno le porzioni ma mi sembra abbastanza corposo il menù....alla fine già 5 assaggi di birra pure se sono dei 0.25 non costano poco. Tutto sto ambaradam per 25 euro è fattibilissimo. Io ne feci in passato una a base chimay e l'altra a base olmaia di queste cene e devo dire in genere esci soddisfatto

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
24-04-2015, 01:50
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/1617136681854060/

Purtroppo lo segnalo con un po di ritardo....il bbq con Venerando di " I Re della Griglia" era da prenotare entro il 22 ma street food e dessert e le birre di Turbacci saranno disponibili con la consueta formula dei gettoni

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
24-04-2015, 01:46
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

Oggi 24 aprile e domani 25 aprile il Golden Pot di Tivoli dedica una attenzione particolare alle birre affumicate, ma non solo tedesche, sarà possibile degustare le seguenti birre alla spina:
-Gaenstaller FXG (smoked marzem buonissima)
-Hummels Rauchetor
-Kundmuller Rauch
-Adnams Smoked Ruby Red Ale ( una strana bitter affumicata)
-Troll Shangrilà Fume ( la versione affumicata di una birra con spezie indiane....buona ma un po tanta)

In botte:
-Hummels Raucherla
-Schlenkerla Fastenbier ( magnifica)

Per accompagnare il tutto Bagel in tutte le salse come se piovesse

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
24-04-2015, 01:37
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/913026968741133/

6 maggio- Bibere Bistrot Roma dedica tutta la sua taplist al leggendario birrificio americano Smuttynose con le seguenti creature alla spina:

Smuttynose Brewing Co. Bouncy House (Session Ipa) 4.3%
Smuttynose Brewing Co. Finestkind (Ipa) 6.9%
Smuttynose Brewing Co. Rhye IPA (Ipa) 7.7%
Smuttynose Brewing Co. Robust Porter (Porter) 6.6%
Smuttynose Brewing Co. Tripel (Tripel) 9.5%
Smuttynose Brewing Co. Imperial Stout (Imperial Stout) 9.4%
Smuttynose Brewing Co. S’muttonator (Dopple Bock) 9.2%
Smuttynose Brewing Co. / Stone Cluster Last Stand (Ipa) 8.3%

Ad accompagnare le pinte cibo tipicamente USA:

Black Angus;
BBQ Ribs;
Chicken Wings;
Hot Dog;
Hamburger;
Pulled Pork;
Muffin;
Brownies;
Cheeskcake;

Stampa questo articolo