-
rifermentazione del ferme...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
8 ore fa
» Risposte: 13
» Visite: 21,113 -
AI
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: gptonline
, 06:46
» Risposte: 1
» Visite: 319 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 06:29
» Risposte: 4
» Visite: 4,960 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nosiyi
04-09-2025, 12:19
» Risposte: 1
» Visite: 2,947 -
Temperatura impianto
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: italop
03-09-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 66 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: taggame
03-09-2025, 08:17
» Risposte: 3
» Visite: 1,675 -
Caramellizzazione zuccher...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: dewmaster
03-09-2025, 05:07
» Risposte: 5
» Visite: 7,206 -
possibile utilizzo dei gr...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: angelodrumset
02-09-2025, 09:47
» Risposte: 0
» Visite: 50 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
02-09-2025, 05:42
» Risposte: 13
» Visite: 2,935 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
30-08-2025, 11:48
» Risposte: 13
» Visite: 6,939
- Messaggi del forum:206,447
- Discussioni del forum:15,465
- Membri:7,261
- Ultimo utente:gptonline

Ciao ragazzi, dopo un paio di cotte andate a male, circa un anno fa ho deciso di smettere anche per mancanza di tempo (tesi da scrivere, lavoro nei week-end).
Ora vi chiedo consigli su una birra semplice da fare... consigliatemi qualcosa per riprendere, con anche i vari ingredienti da acquistare (zuccheri, estratti, lieviti)!
Cerco qualcosa per l'estate...
Grazie
P.S.: se potete, seguitemi passo a passo... non vorrei un'altra delusione!

Ciao
Attualmente ho le seguenti pentole :
Mash/boil 50 lt
Filtro e sparging 36 lt
Vorrei provare a fare qualcosa di piu' dei canonici 23 litri finiti / circa 29 a inizio bollitura,
che dite, meglio non andare oltre i 30 finiti per rimanere entro la capacita' dei fermentatori a secchio ?
Quanto margine considerate necessario avere (spazio vuoto) nella pentola di boil ?
Grazie

per conoscenza:
https://www.facebook.com/408616715961023...=1&theater

Visto che si parla sempre di ultima bevuta (ndr. Pale Ale di Sierra Nevada) mi piacerebbe vedere quale è stato invece il primo acquisto "consapevole".
Comincio io: Jeb Bianca dell'omonimo birrificio, scelta in quanto la prima birra artigianale assaggiata con coscienza ad un corso era una Saison e allora...
E voi?

Ciao
Immagino ci saranno microbirrifici tra gli espositori, sapete se ci saranno anche costruttori di impianti ?
Grazie

buongiorno a tutti! sto preparando la mia prima birra. credo di aver fatto tutto bene finora (fermentazione ok, temperatura controllata, 15-16 gradi come indicato dal lievito usato) e ieri dopo 7 gg ho travasato (densità iniziale 1046 - ieri 1014). la fase tumultuosa è terminata.
invece dello zucchero raffinato ho usato zucchero di canna, il che ha dato un'ambratura piacevole alla vista al mosto.
la mia domanda è questa: è normale un odore acidulo del mosto?
ma sopratutto: quando assaggerò il risultato finale, come faccio a sapere se ho ottenuto quello che dovevo in base agli ingredienti usati? mi spiego meglio: quali sono le caratteristiche di una birra 'infetta'? o che non si può bere, o che fa male?
grazie, aiutate un novizio.

http://www.birradecc.it/home-turin-aprile/
che cosa ne pensate ? vale la pena ?
Ciao
Mario

https://www.facebook.com/events/795127043905178/
Seconda edizione di questa kermesse locale dall'1 al 3 maggio. Quest'anno dall'Aranceta si è spostato al mercato coperto di Garbatella (quello che inizialmente avrebbe ospitato lo Spring Beer festival di Testaccio). Selezione curata dai seguenti locali:
* BARLEY WINE / HOP&PORK * BIRRIFUGIO OSTIA * BIRRIFUGIO TRASTEVERE * * CRAFT * DRAFT * FREAKOUT * GRAPES * HOPIFICIO * IL MALTESE * KOMBEER * LE BON BOCK * LUPPOLO 12 * MAD FOR BEER * MALTO MISTO * MASTRO TITTA * PORK 'N' ROLL * SERPENTE PUB * THE GOLDEN POT * TREE FOLK'S * WENCH PUB *
Ingresso gratuito

Salve a tutti sono ad un passo dal finire la mia camera di fermentazione creata con foglio di polistirene di 5cm di spessore, ventole di raffreddamento collegate ad uno scopartimento pieno di bottiglie di acqua ghiacciata gestito tutto dall'stc1000. Manca però il cavo riscaldante, secondo voi questo qui è sufficiente per riscaldare un fermentatore da 23 litri di plastica???
http://www.ebay.it/itm/CAVETTO-CAVO-RISC...1e9ab54315
Se si, come lo dovrei mettere, intorno al fermentatore stile brewbelt? Se non va bene me ne consigliato un altro?? Grazie mille!!