Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,446
  • Discussioni del forum:15,465
  • Membri:7,261
  • Ultimo utente:gptonline


Inviato da: alexander_douglas
28-04-2015, 12:43
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/725846897530084/

Dopodomani giovedì 30 aprile Stavio ospita per una giornata gli amici reggiani di Dada: specialità emiliane a go go ed ovviamente una taplist da paura dedicata al birrificio che Kuaska definì ( in senso positivo) " i brewdog italiani":

- Hugo, bitter ale 4,2%
- Tzara, Blanche 4,9%
- Chester brown, Brown ale 5%
- Duke Herzog, Keller 5,2%
- Lop Lop. golden ale 5,4%
- Ready made , ipa 5,5%
- Youth attack, ipa 6%
- Knock out, apa 6,4%
- Sciliporter, robust porter 6,8%
- Rrose selavy, saison 7%
- Gattomao, Belgian ale 7,5%
- Tripel natal 2014, Tripel 8,4%
- Natale 2011, Dark strong ale 8,5%
- Cotta dadaista, American barley wine 9,2%

Stampa questo articolo


Inviato da: vincenzobeer
28-04-2015, 10:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Ho comprato due lattine di Diabolo. Al posto dello zucchero ho preso una confezione da 1,5 kg di estratto malto liquido AMBER. Secondo voi è pertinente con il tipo di birra? Posso mettercelo tutto in due confezioni di diabolo? O è insufficiente? Mi consigliate per favore?

Stampa questo articolo


Inviato da: vincenzobeer
28-04-2015, 07:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Buongiorno. Ho messo giù una real ale con 750 gr di zucchero bianco+500 gr miele di tiglio. Lievito sottocoperchio. Temperatura 21/22 gradi. Dopo una settimana la densità era 1020 (non ho misurato og). Ho travasato e dopo qualche timida bollicina iniziale la fermentazione si è fermata per sempre. Temperatura 21/22 gradi.Ho aspettato comunque che passasse la seconda settimana. Stamattina, volendo imbottigliare, rimisuro la densità e ... amara sorpresa: sempre 1020. La tabella sostiene che la FG debba essere 1006. Come devo comportarmi? Grazie per gli eventuali consigli.

Stampa questo articolo


Inviato da: FJF
27-04-2015, 07:54
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

Lista birrifici..che dite?


http://www.birrinitaly.it/birrifici/

Stampa questo articolo


Inviato da: Diegosarzana
27-04-2015, 07:41
Forum: E + G
- Risposte (2)

Vorrei fare un acquisto di ingredienti per riuscire a fare due cotte , non eccessivamente costose.... Cosa mi consigliate?

Stampa questo articolo


Inviato da: giacomo.girella
27-04-2015, 06:57
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (33)

Per sanificare le bottiglie secondo voi meglio
Oxi o metabisolfito?
Il dubbio mi è venuto leggendo l'etichetta dell'oxi che riporta nelle indicazioni che per una corretta sanificazione deve rimanere in contatto da 2 a 5 minuti.
GG

Stampa questo articolo


Inviato da: Enrico-Vr
27-04-2015, 03:53
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Mi accingo a passare a E+G e tra le varie cosette che voglio prendere c'è la serpentina. Da quanto si dice, va collegata all'acqua del rubinetto e fatta circolare fino al raffreddamento corretto del mosto. Però per fare questo ci vuole un bel pò di tempo (20-30 in). Penso che sia uno spreco non indifferente di acqua..... Qualcuno ha provato una soluzione per raffreddare sempre la stessa acqua?
Se si, quali idee??
Io avevo pensato, ma sto divagando nella teoria più assoluta, ad una cosa di questo tipo:
* Serpentina nel mosto collegata alle due estremità con due spezzoni di tubo da giardino di gomma (o di altra tipologia).
* Estremità dei tubi immersi in una bacinella o secchio di acqua e gliaccio.
* Vicino al buco di ingresso della serpentina collegarci una pompetta elettrica (anche trapano elttrico con accessorio "pompa" efar si che l'acqua pescata (raffreddata" venga immessa nella serpentina....

Magari qualcuno ci avrà pensato e forse non vale la pena, però....

Stampa questo articolo


Inviato da: blackwolf
27-04-2015, 02:59
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

...che siano tutti oquasi "foraggiati" per le loro recensioni?! Perchè scrivo questo? Beh...seguo, come molti di noi fanno, giornalmente i vari blog più o meno conosciuti per leggere le varie recensioni di birre o eventi eppure...ce ne fosse uno che facesse una recensione palesemente negativa! Per ovvi motivi non mi metterò a fare nomi o citare prodotti eppure nell'ultimo periodo mi è capitato di andare a fiere ed assaggiare produzioni oscene (Giudicate oscene non solo da me che non sono nessuno ma mi baso solo sul mio gusto personale, ma anche da molte altre persone competenti presenti al momento) e ritrovarmi il giorno dopo recensioni entusiaste su più di un blog (anche dei più noti!). Addirittura un mesetto fà sono andato ad una degustazione presso un birrificio relativamente giovane ed insieme a me c'era un blogger. Le birre come capita spesso nei birrifici giovani non erano malaccio ma poco caratterizzate e di poco corpo, si insomma si sentiva che soffrivano la loro "gioventù": cosa confermata da uno dei proprietari e dal birraio stesso eppure indovinate un pò!? Pochi giorni dopo mi ritrovo la recensione che chiamarla recensione è un po' troppo: sembrava di più una ripassata di lingua. Ma siamo giunti anche qui a questo punto? Blog foraggiati per la recensione?! Ma che tristezza...

Stampa questo articolo


Inviato da: orsettone
27-04-2015, 01:57
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

Ciao a tutti, vorrei presentarvi la neonata associazione culturale Alfa Acidi di Verona.
Come gruppo di amici da circa due anni creiamo incontri e cotte pubbliche per homebrewers e appassionati. Da inizio 2015 ufficialmente fondando l'associazione siamo già oltre i 50 soci e all'attivo una degustazione di birre veronesi, una cotta pubblica, un corso sui difetti della birra e in programma mesi ricchi di proposte.
Sul sito www.veronahomebrewing.it informazioni complete sull'associazione, come contattarci e venire a conoscerci in una delle cene mensile, e sui nostri eventi.
Imminente è la gita del 16 maggio birrificio Hammer + pranzo The Dome come qualcuno ha già postato il link alla locandina. C'è ancora posto se qualcuno vuole aggiungersi.
Altra manifestazione a cui parteciperemo con il nostro cavallo di battaglia è lo Zythos di Treviso: il 7 giugno in piazza con la cotta pubblica dove troverete alcuni soci pronti a raccontarvi il procedimento seguito e pronti a rispondere a tutte le vostre domande.
Ringrazio per lo spazio di poter condividere la nostra passione per l'homebrewing e la birra.
Marco

Stampa questo articolo


Inviato da: FJF
27-04-2015, 12:33
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (7)

Mi prendo in anticipo...non so se è una commercialata o deriva da quello originale...io ci andrò penso di sicuro (grazie alla linea diretta via treno XDXD ) , vi lascio un paio di link !

http://www.zythos.it/

http://www.marcadoc.com/festa-della-birr...-festival/

perplessità:
1 gettone 3 euro = 20 cl... è nella norma ? io sono stato a praticamente nessun festival e non so giudicare...di solito una 0.33 artigianale la trovi al pub a 3.50 :/

Stampa questo articolo