Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,448
  • Discussioni del forum:15,465
  • Membri:7,261
  • Ultimo utente:gptonline


Inviato da: humuluslupulus1977
15-04-2015, 12:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Amici birrai è da tanto che non gioco più con i kit, ora ho visto questo qui: http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...amber.html voi mastri birrai che ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
15-04-2015, 12:59
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (4)

Una cosa non mi è ancora chiara! Utilizzo da un po' BrewPlus e mi sono sempre chiesto se il potenziale impostato a 1030 per tutti i malti in grani presenti in archivio fosse corretto. Se così non fosse, ad esempio che senso avrebbe parlare di efficienza di impianto? Nel senso che se il mio impianto, impostando il potenziale a 1030 rende il 75% di efficienza, sarebbe molto meno efficiente se invece il potenziale è 1036. Ho detto una cavolata? E' giusto per capire...Huh

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
14-04-2015, 10:12
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (27)

Ho iniziato questo autunno questo splendido hobby.
Dopo i primi dubbi, ansie e incertezza adesso sono al mio sesto kit (non posso dire proprio cotta no?!), e i risultati sono molto soddisfacenti.
Adesso, con il primo caldo, mi viene il dubbio: in estate come conservate le vostre bottiglie?
In cantina, anche se fresca, con temperature torride in estate i 20° si superano anche se non di molto, ho già provveduto ad oscurare la finestrella per far entrare meno sole e quindi meno caldo.
Non ho un frigo capiente per circa un centinaio di bottiglie, dite che non ci sono problemi fino all'autunno prossimo?
Altre soluzioni?

Stampa questo articolo


Inviato da: l8u4rnord
14-04-2015, 06:22
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (5)

Ok scusate
Probabilmente l'argomento è già stato trattato ma non sono riuscito a trovarlo nei vecchi post
Domanda... Il frumento torrefatto è meglio macinarlo o non va assolutamente macinato?
È la prima volta che lo provo...
Qualche consiglio aggiuntivo ?

Stampa questo articolo


Inviato da: giacomo.girella
14-04-2015, 01:13
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Ciao,
e' da un po di tempo che sto riflettendo sul fatto di quale sia il metodo/attrezzatura migliore per raffreddare il mosto, anche perchè mi sto convincendo ad abbandonare il chiller per passare ad uno scambiatore a 40 piastre.
La cosa che più mi "spinge al cambio" è la possibilità di fare il whirlpool a caldo, quindi chiudere la pentola di bollitura immediatamente e in tal modo il mosto non vedrebbe l'aria fino all'inoculo del lievito.
Cosa invece che oggi non riesco a fare, quindi pentola semi-aperta durante il raffreddamento, aperture continue per mischiare il mosto in modo da migliorare il raffreddamento, whirpool a temperatura quasi da inoculo lievito.

Chiedo magari a chi come me ha fatto il cambio se effettivamente ne vale la pena.
Non ho intenzione di usare una pompa quindi mi chiedo se un metro di dislivello tra pentola e fermentatore sia sufficiente.

GG

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
14-04-2015, 10:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (37)

Ciao ragazzi, voi come ossigenate il mosto per l'inoculo del lievito? Io fin'ora sono andato di paletta ma l'ultima volta mi sono ritrovato con più litri nel fermentatore e ho avuto difficoltà per non rovesciarlo, pena sicuramente una non ottimale ossigenazione! Ho visto chi travasa spashando, chi usa minipimer, chi l'ossigenatore.... Che mi consigliate anche in previsione di cotte di 50L?

Stampa questo articolo


Inviato da: paolo manica
14-04-2015, 10:27
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

Ciao ho tutti, ho in fermentazione la mia terza birra (lager in bassa fermentazione). Stanotte mi sveglio da un brutto incubo. In pratica dovevo fare il 1° travaso e mi accorgo che era saltato via il gorgogliatore e quindi il mosto stava li all'aria tranquillo... poi tiro fuori il secondo fermentatore e attrezzi vari, prendo lo spruzzino con H2O e bisolfito che tengo li pronto per ogni evenienza e invece che svuotarlo nella bacinella per preparare nuova soluzione sanitizzante lo rovescio dentro il primo fermentatore!!! e resto li allibito chiedendomi come avessi potuto farlo! poi mi sono svegliato per fortuna, ma con un angoscia di commettere qualche errore giovedì quando devo travasare...
sono l'unico che ha avuto questo tipo di incubi?
Ps: non ho bevuto peroni, heineken o altre "amenità" simili

Stampa questo articolo


Inviato da: homebrew
13-04-2015, 08:55
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (11)

Ciao a tutti, l'altroieri per sistemare la serpentina di raffreddamento nel tino di boil, avendo notato che qualche goccia di acqua cadeva dall'attacco rapido al pavimento, ho inavvertitamente fatto cadere qualche goccia di acqua dalla giunzione nel mosto a 30 gradi circa....
Dopo tutto lo smazzo della giornata spero seriamente di non aver fatto danni ma da allora sto in paranoia, tant'è che per la prima volta non ho una tumultuosa bella vigorosa, anche se il densimetro registra una discreta fermentazione.
Con ancor più paranoia ho già assaggiato il mosto (non lo faccio mai) e il sapore non mi soddisfa, ma potrei essere condizionato dalle mie innumerevoli fobie.
A qualcuno è mai capitato?
La giunzione de tubo in questione riposa come tutta l'attrezzatura in cantina e l'acqua che ne fuoriusciva cadendo nel mosto potrebbe ovviamente essersi caricata di qualche batterio.
Pareri? Esperienze in merito?
Grazie a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: Diegosarzana
13-04-2015, 07:12
Forum: E + G
- Risposte (13)

Cari Hb, sto utilizzando questo lievito per una irish red Ale, che temperatura devo impostare per la fermentazione?
Al terzo giorno sembra già rallentata, con valore 1020 da una OG di 1044. Non vorrei fosse la temperatura sbagliata, ho impostato 20°C
Grazie a tutti in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
13-04-2015, 04:04
Forum: Luppoli
- Risposte (11)

salve,
non so se sia la sezione giusta.
C'è qualche modo di utilizzare il luppolo usato per un dry hopping? tra qualche giorno tirerò fuori circa 40g tra citra e galaxy e mi spiace sempre buttare via. si può far qualcosa magari in cucina o tisane o altro, qualche idea?

Stampa questo articolo