Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,455
  • Discussioni del forum:15,468
  • Membri:7,265
  • Ultimo utente:Bress


Inviato da: Anga
10-04-2015, 08:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (26)

Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Stò birrificando 21 l di Imperial Irish Stout della Muntons. Ormai è stabile a FG 1014 da un paio di giorni. Penso che sia giunto il momento di imbottigliare. Fatto salvo il secondo travaso prima di imbottigliare vi chiedo che tipo di priming devo fare. Ho provato a calcolarlo con le tabelle, ma non ci ho capito molto.
Aiuto
Grazie
Birra05

Stampa questo articolo


Inviato da: mikelemaggio
10-04-2015, 08:46
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (9)

Che mi dite di questi malti?
Muntons Spraymalt Hopped

Stampa questo articolo


Inviato da: Andrea82
10-04-2015, 09:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Buongiorno a tutti, come da titolo mi appresto a fare la suddetta birra.
Vorrei un consiglio sul lievito da utilizzare, attualmente ho a disposizione S-04 e S-33 ma non avendo fretta posso procurarmene altri.
Per il fermentabile pensavo a un estratto dark, dovrebbe essere in tema.
Eventuali aggiunte possibili? Che so, miele, caramello ecc?

Vi ringrazio in anticipo! Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
10-04-2015, 01:58
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (16)

Ciao ragazzi. Sabato vado di weiss con il lievito 3068 appena inoculato nello starter. È la prima volta che lo uso e in giro ho letto bene e male, avete qualche dritta da darmi? Ad esempio che temp di fermentazione mi consigliate?

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
09-04-2015, 10:26
Forum: Luppoli
- Risposte (32)

ciao a tutti...mi sono stati spediti dall'Australia da un amico un po di luppoli vari tra cui 100gr di galaxy in pellet... l'ho aperto e non riscontravo per nulla l'odore descritto nelle descrizioni e cioè agrumato deciso e sentori di frutto della passione...no so descriverlo ma sembrava odore di terra bagnata..non marcia..ma comunque un sentore forte quasi piccante e un po fastidioso!!!!
Io l'ho comunque usato per un po di DH ed oggi ho aperto (poco poco) il bidone per controllare...e mi ha invaso un odore atroce e fortissimo pungente come se fosse fieno e terra bagnata... non so descriverlo ma sicuro non agrumi ne frutto della passione... può essere andato a male????
butto tutto????

Stampa questo articolo


Inviato da: sulundu
09-04-2015, 10:23
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (23)

Ciò che segue è frutto di pura fortuna in quanto stavo cercando ciò che questo signore/ragazzo ha costruito, ma pensavo che fosse molto più complicato in quanto ho visto che molti birrai usano direttamente un frigorifero e un cavo riscaldante per terrai per fare una camera di fermentazione, ma non avendo un frigo a mia disposizione credo che questa sia una soluzione perfetta:

"
Allora ragazzi visto le problematiche dei cambi di stagioni e conseguenti sbalzi di temperature mi sono prodigato nella realizzazione di un box rudimentale per metterci dentro il fermentatore durante il suo importantissimo lavoro e mantenerlo a temperatura costante .I lieviti così, non stressati, sicuramente ringrazierano. Ancora è in fase di lavorazione ma da una prima prova sembra funzionare.Allego qualche foto cosicchè se avete qualche consiglio in merito è ben accetto.Certo che se avevo rimediato un frigo vecchio era meglio ma in mancanza di ciò per adesso mi arrangio in questo modo..

Per il lavoro ho usato due fogli da 125x60x3 di polistirene presi al Brico,Termostato STC1000 fatto arrivare tramite Amazon dalla Cina (non ci speravo ma dopo un mese è arrivato)e infine un coperchio di un frigo portatile che avevo in soffitta munito di cella di Peltier incastonato in un pannello di multistrato.Per l'alimentazione ho adoperato un alimentatore di un pc in disuso:




[Immagine: 10elcpg.jpg]
[Immagine: 34qk6t2.jpg]
[Immagine: r88l0p.jpg]
[Immagine: 2nicl8g.jpg]



Da 26° a 20° in circa 15 minuti .Prossima settimana se riesco faccio una birretta così testo il tutto.Per quanto riguarda il periodo freddo utilizzerò un cavo riscaldante da inserire nel box collegato sempre al termostato. Spero di essere stato utile a chi voglia prendere spunto da ciò che ho fatto e magari perfezionarlo....Dai che si BIRRIFICA TUTTO L'ANNO Buona birra a tutti...
Dany
"

Molto interessante per me e anche per altre persone che forse non hanno come me a disposizione un frigo, ma non capisco bene una cosa, secondo voi come sono fatti i collegamenti? Alla fine credo che il cablaggio avvenga come nella guida di salvatore di brewingfrends, ma non seguo il percorso dell'alimentatore e del suo cavo e per ultimo, si potrebbe fare con le celle di Peltier autocostruite in quel modo senza usare la porta di un frigo portatile ? Ho visto molte quindi su come creare un frigo con le celle di Peltier finora però non ne ho trovata una soddisfacente.

Se sapete qualcosa a riguardo fatemelo sapere al più presto così posso partire con la costruzione!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: grandeschiuma
09-04-2015, 07:02
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (1)

Ciao

in una ricetta dovrei affumicare dei fiocchi di avena mettendoli in forno a 325 gradi, così recita la ricetta

Il mio forno non arriva a 325 gradi, max 250

Come posso fare

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
09-04-2015, 01:26
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/1589827244588941/

Per gli amici veneti, il Wishing Wells di Treviso ( quello che forniva il cibo all'expo di monastier lo scorso ottobre) festeggia il suo primo anno di attività con un mini festival questo weekend: buon cibo, bella musica, giochi per bimbi e ovviamente ottima birra con:

-BiDU
-Verzet
-De la Senne
-Rulles
-Guineu
-Ganter
-Hirter
-Konig Ludwig

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
09-04-2015, 01:18
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/378728668994174/

Per gli hop addicted questo weekend al So Good saranno ospitate le bombe luppolate di 8 birrifici italiani e non:

-Vento Forte
-Arbor
-Beer Here
-Railroad Brewing co.
-Opperbacco
-Birrificio Italiano
-La Buttiga
-Foglie d'erba
-La Casa di Cura

Stampa questo articolo


Inviato da: funesroberto90
09-04-2015, 01:09
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (7)

Mi sapente consigliare un buon lievito da usare per un malto preparato Pilsner?? Meglio ad alta o bassa fermentazione?

Stampa questo articolo