Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,464
  • Discussioni del forum:15,468
  • Membri:7,266
  • Ultimo utente:betrixkarton


Inviato da: droper
08-04-2015, 10:24
Forum: Luppoli
- Risposte (36)

ciao ragazzi,non riesco ancora a venire a galla di certi dubbi... sono un'amante del luppolo e di ipa apa ecc... ma non mi è ancora chiaro al 100% l'utilizzo del luppolo nella birra
ad esempio ho bevuto ottime ipa brassate con 6-7 luppoli,come ad esempio la calibro7 o la verguenza e queste 2 birre hanno si un'ottimo aroma e sono molto equilibrate...e qui casco in confusione,perchè tantissime altre birre che ho assaggiato fatte con molti meno luppoli come anche ad esempio le single hop di mikkeller,le ho trovate a pari livello di complessità,quindi ora mi chiedo anche, premettendo che poi ad usare bene i luppoli bisogna essere in grado,ma è davvero fruttuoso utilizzare tante varietà diverse nella stessa birra???o è solo una trovata commerciale??
un'altro mio dubbio è quello del continually hop,ovvero gittate ogni 5 minuti,in che modo risulta vantaggioso???
ad ogni modo se ho capito bene,nei primi 30 minuti di bollitura si estrae soltanto amaro,dai 30 ai 50 solo sapore e negli ultimi 10 minuti compresa la gittata a 0 solo profumi giusto? grazie Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
08-04-2015, 05:50
Forum: Curiosità
- Risposte (36)

Oggi rimesso in ordine la cantina, la quantità di caramello artificiale in dispensa è:

257 bottiglie da 0.75 commestibili
21 bottiglie da 0.75 da peperoni (nera senza capo e coda, sgasata...orrenda, riutilizzata da un mio amico come attira/cattura-api)
1 bottiglione da 3 lt
46 bottiglie da 0.50

Soddisfatto!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: vrantist
08-04-2015, 05:12
Forum: E + G
- Risposte (16)

Ueee... Posto qui anche se il discorso è abbastanza generale.
Stamattina ho fatto l'ultima cotta della stagione (che tristezza) e mi sono trovato un botto di fondazza dopo il whirpool.
Di fatto raffreddo con serpentina, whirpool e sifono con un banale tubo nel fermentatore. Quando la torta comincia a smuoversi e le prime 'schifezze' cominciano ad entrare nel tubo, mi fermo.
il problema è che, avendo usato 135 grammi di luppolo (nemmeno tantissimi), la quantità di mosto che ho perso è stata di 3,5 litri!!!!!!!
Alla fine ho fatto 22 litri anziché 23 previsti, perdendo così un solo punto OG, quindi non è una grossa tragedia.
Nonostante stanotte prenderò comunque sonno, mi chiedevo (e vi chiedo) se 3,5 litri persi nel trub sono normali, tanti o troppi e se c'è una qualche miglioria possibile.
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: mikalis
07-04-2015, 10:39
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Farò questa birra a breve e visto che mi è rimasto 1/2 kg di estratto secco Amber pensavo di utilizzarlo con 1/2 kg di zucchero di canna e 250 gr di zucchero bianco. Lievito SAFALE S-04
Temperatura di fermentazione 20'C
DH 50 gr luppolo EKG
Priming 4 gr/lt
può andare?

Stampa questo articolo


Inviato da: bongaboch
07-04-2015, 10:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve a tutti, sono nuovo e non ho ancora fatto la mia prima birra quindi sono abbastanza(molto) inesperto..
vorrei una birra da tutti i giorni non troppo pesante ma neanche acqua.. con un grado alcolico non superiore a 6 quindi mi sono visto un po di malti preparati della brewferm e mi piacerebbe fare una pils come detto già dal titolo, il problema è che non ho posto per fare la bassa fermentazione quindi mi chiedevo se potevo fare una "ale" anche con una pils, dovrei cambiare lievito del kit?
se volessi comprare dell'estratto di malto quale dovrei utilizzare?
Mi conviene farne 12 litri senza aggiungere niente oppure 20 e metterci il malto?
Grazie a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: funesroberto90
07-04-2015, 10:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Salve a tutti e complimenti per il forum molto utile! Domani farò la mia prima birra! Ho un problema.. dovrei fare un Blanche che però è da 6 mesi che ho il barattolo a casa! Secondo voi il lievito nel barattolo va ancora bene? Altrimenti ho anche un lievito del malto base per pilsner...potrebbe andare bene per la blanche?o i lieviti sono differenti? Grazie amici!

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
07-04-2015, 06:30
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

ciao a tutti!
qualcuno che è stato a vienna sa darmi due dritte su dove andare a bere buone birre?
e vi chiedo anche: ma in austria si trova ancora qualche esempio di vienna lager o è uno stile ormai estinto? grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Enrico-Vr
07-04-2015, 02:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

La winterizzazione (che su consiglio di Allievo ho fatto per la prima volta sulla mia TRIPLE) si può fare per tutte le birre (torbide o meno che siano)??
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: sulundu
07-04-2015, 02:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Salve a tutti, vi scrivo per avere dei consigli su una mia ricetta che voglio fare una volta finite le feste. Sono alla mia terza esperienza con le birra, la prima è stata una lager troppo carbonizzata causa priming errato, la seconda una irish stout venuta decente e apprezzata anche se un po' acidula, ma che mi ha fatto contento in quanto la differenza tra le due birrificazione è netta Smile detto ciò al più presto voglio fare la mia geordie scottish export in modo molto diverso, partendo sempre dal kit, ma cambiando in modo sostanziale gli ingredienti:

-Lievito che vorrei utilizzare : safale s-04 classico e per la temepratura che ho in casa è perfetta (19.5) se ce ne sono di altri particolare e più prolifici consigliatemeli

-Aggiunta zucchero: vorrei fare un mix con 700 g di estratto di malto light + 300 g di miele di acacia + 250g di zucchero di canna
Le proporzioni secondo voi sono adatte o devo rivederle? Se sì come?

-AIUTO PRIMING-
Considerando lo stile della birra, una Scottish Ale se non erro,i volumi di CO2 dovrebbero essere in questo range 0,8 - 1,3(prendendo 1,1 come intermezzo) e facendola fermentare a 19 gradi e tutto ciò ovviamente va sottratto e poi moltiplicato per 4 e per per i litri prodotti, in questo caso 23, possibile che per un priming ci vogliono solamente circa 19 g?

Secondo voi è meglio considerarla come una British Ale quindi con range tra 1.5 - 2.3 ?!?!
Big Grin Quindi cambiare tutto e farla più classica con Estratto di malto in sciroppo da 1,5 kg con un priming di 5gr/L????

Grazie per la mano che mi darete Boccale

Stampa questo articolo


Inviato da: eldano
07-04-2015, 02:08
Forum: Spezie e additivi
- Nessuna risposta

Sto cercando l'SG potenziale del lattosio, qualcuno dice 1.030, qualcuno 1.035 e ho trovato addirittura un 1.045.
Abbiamo un dato verificato sul campo?

Stampa questo articolo