-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: JoeLessard
8 ore fa
» Risposte: 7
» Visite: 519 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 35 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 116 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,375 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,386 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,977 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,358 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 139 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,331 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
08-09-2025, 10:30
» Risposte: 8
» Visite: 2,623
- Messaggi del forum:206,467
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,268
- Ultimo utente:JoeLessard

Dunque: sto cercando di capire se riesco, in casa mia e con l'attrezzatura che ho, a passare all'AG... quindi ho bisogno dei vostri pareri. Premetto che al momento non posso e non voglio comprarmi pentoloni, fornelloni, etc. Il mio intento è capire se per iniziare va bene quello che ho e il modo in cui penso di utilizzarlo. Poi nel futuro migliorerò il tutto e comprerò nuove attrezzature.
A disposizione:
- Pentolone in cui posso far bollire max 25 litri (calcolati ad acqua calda, quindi veri 24). Già testato e usato per in E+G e con 3,5-4 litri persi tra evaporazione e trub.
- Pentola in cui ci stanno 13 litri d'acqua (penso di usarla per l'acqua di sparge).
- Altre pentole più piccole per eventuali rabbocchi etc.
- Frigo passivo da picnic, ci vanno max 25 litri d'acqua, tiene la T con una perdita di circa 3 gradi l'ora (ma devo ancora migliorarlo, sperando di arrivare ad 1,5 gradi l'ora). Devo ancora farmi il bazookino con rubinetto etc.
Detto questo: il pentolone grosso lo userei ovviamente per la bollitura, quindi primo limite sono cotte da max 21 litri, che però è accettabile. Farei il mash nel frigo da picnic, dopo averlo coibentato bene. Eventuali cali di T li compenserei con acqua bollente. Batch sparge, ancora non so se in 1 o 2 run.
Domande e dubbi (ma sono sicuro che poi me ne verranno molti altri dopo).
- il mash tun è sufficiente secondo voi per ammostare 6 kg di malto? Pensando di diluire con 2,8 L/Kg, parto con 16,8 litri di acqua + i 6 kg di grani. Secondo voi 25 litri di capacità bastano o mi trabocca tutto? In realtà dovrei avere anche spazio per aggiungere l'acqua per raggiungere la T di mash-out... quindi la vedo dura.
- altra possibilità sarebbe fare l'ammostamento nel pentolone per poi travasare il tutto nel frigoriferino per lo sparge, ma ho paura di ossigenare il mosto in questa fase (anche se ho visto chi lo fa tranquillamente). magari potrei travasarlo in due batch e fare lo sparge in due sessioni: travaso di una metà del mosto, ricircolo e batch sparge con metà dell'acqua di risciacquo. Poi l'altra metà. Che ne pensate?
Grazie
Salve a tutti apro una nuova questione perché all'interno del forum non riesco ad trovarne una simile....
Mi sto cimentando in una IPA un pò personalizzata da un mio amico, il quale ne sarà il consumatore, la quale volevo filtrare per il lievito usato: safale S-04.
Essendo un lievito ad alta flocculazione, e un pò per il stile della birra, ma soppratutto per sodisfazione personale ho provato a filtrare la birra a fine fermentazione ( eseguita in due step), ed l'ho esegiuto con un porta filtro a cartuccia da 10" con maglia da 50 micron, però il risultato non è stato quello sperato.
Ora volevo riprodurla con una filtrazione di 20 micron, ma ho anche pensato che se la filtro troppo poi non mi si carbonizza in bottiglia.
Come posso fare?
E per essere più efficiente posso filtrarla due volte? appena uscito dal bollitore rigorosamente ad temperatura bassa ed dopo la fermentazione?????
NB: premetto che per ora un filtro con pompa come quella per il vino non ho intenzione di prenderlo .....
Scusate per il tema.....

Ciao,
quale tipologia di malti caramello è più indicato per sprigionare caramello ad alti livelli applicabili ad una Ipa con luppoli americani?
Ovviamente utilizzandone la percentuale massima indicata.
P.S: Adoro il twix.

Ciao raga, oggi mi hanno consegnato il mio nuovo scambiatore a controflusso. Volevo chiedere a chi lo usa, come procedere con la pulizia e la sanificazione prima e dopo l'uso. Grazie

Ciao a tuttti...ho fatto una cappellata....
ho preso il kit per fare il sidro della suddetta marca.
Senza pensare fosse fatto per 17l di sidro abituato a fare la birra l'ho fatto da 23....
dopo una settimana di fermentazione l'ho assaggiato e non sa di nientissimo...
come posso rimediare?
il kit comprendeva 2 latte identiche....se io compro una ltro kit e jci aggiungo al fermentatore una sola delle due latte al fermentatore può funzionare?????
devo anche reinoculare i lieviti?
attendo vostre...
salutoni...
e dio salvi la birra.
Premettendo l'ovvietà che la birra nasce in AG, mi è venuto un dubbio.
Per i grani speciali spesso vi sono indicazioni sull'uso, dati in %.
Ad esempio il biscuit 20%, il roast 5%, l'aroma 15 e via dicendo.
Mi è venuto un dubbio: questa % si riferisce ai grani totali, quindi ad esempio posso usare 4kg di pale e 1 di biscuit... ma con gli estratti come mi regolo?
Non credo che 1kg di estratto sia equiparabile a 1 di grani

http://www.ilgiorno.it/monza-brianza/des...i-1.703897
800.000/3000hl fa 2.6€

Ciao raga, a giorni dovrei brassare una blanche, ricetta x 23 litri, con una bustina di lievito S33. Ho letto qua e la che è un lievito lento e un po' "bastardo" e per non avere problemi di scarsa attenuazione, avete consigli da darmi riguardo attivazione pre-inoculo o starter? Grazie ciaooo

Ciao ragazzi dopo avervi stressato per la mia ricetta della weiss, per i quali vi ringrazio ancora, ho fatto l'ordine:kit e+g witdelights mr malt.
Adesso attendo il pacco e proverò a fare la mia prima e+g.
elenco materie prime:
Estratto di Malto in sciroppo Wheat
- Estratto di Malto in polvere Wheat
- Malto in Grani Pilsner
- Fiocchi d'Avena
- Zucchero candito chiaro
- Luppolo Styrian Golding (2,5 % a.a.)
- Luppolo Saaz (2,94 % a.a.)
- Coriandolo, Carvi e Buccia d'arancia amara
- 1 bustina di lievito secco SAFBREW WB-06
Le quantità non le dichiarano. Cosa ne pensate? Equilibrata?
Ho scelto il kit per non avere, almeno al momento, rimanenze di materie prime