-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: JoeLessard
8 ore fa
» Risposte: 7
» Visite: 519 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 35 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 116 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,375 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,386 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,977 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,358 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 139 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,331 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
08-09-2025, 10:30
» Risposte: 8
» Visite: 2,623
- Messaggi del forum:206,467
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,268
- Ultimo utente:JoeLessard

Ciao a tutti..sono sempre qui a chiedere consigli. Devo fare il primo travaso di una waizen muntons fatta con estratto liquido zucchero di canna e lievito liquido wyeast n.3368. L'OG iniziale di 1048-1050 è OK e la temperatura di fermentazione oscillante tra 20e 22 gradi...il problema è che l'ho fatta domenica scorsa (9 giorni fa) e posso fare il primo travaso solo stasera...ci saranno problemi di cattivi odori per il troppo tempo trascorso?? Per Il secondo travaso devo sempre aspettare 5gg e vedere l'Og..tipo aspetto domenica e imbottiglio martedì o posso accorciare il tutto di un paio di giorni???? Conviene lasciare un po più al freddo gli ultimi 2 giorni togliendo le coperte per far depositare le porcherie???
Grazie Daniele

Salve a tutti,
finalmente mi è arrivato il rifrattrometro, con brevi istruzioni tutte in cinese
Ho cercato sia formule che tabelle per la conversione, ma mi danno risultati contrastanti.
Una 'buona' tabella per la conversione Brix-SG?

gente devo fare le etichette per per gli spillatori: avete presente quelle rotonde che mettono davanti alla spina dei pub ?
ecco mi serve il diametro
Continuo a perseverare nell'acquisto di target che poi non uso, ora mi chiedevo:
ho una confezione di 5 plug di target appunto, raccolto 2013 acquistato nel marzo 2014, conservato nella sua confezione intatta e sempre tenuto nel freezer, AA 10,0%
secondo voi è utilizzabile? e con che decadimento? a giudicare dai vari sw non dovrebbe essere decaduto molto come AA vista la temperatura e la confezione, che ne pensate?
l'anno scorso, quando ho aperto il target nella confezione conservata per un anno odorava molto di formaggio e l' ho buttato, era però conservato a temp ambiente e non in freezer, per questo sono oggi fiducioso

Purtroppo per voi ho parecchi quesiti da porvi ... è finalmente venuta la volta di preparare una Muntons Premium Scottish Heavy Ale, è tanto tempo che desidero fare questo kit anche se, tanto per cambiare ... (ormai mi conoscete), vorrei apportare alcune modifiche per rendere la birra ... un po' più Scotch. Alcune correzioni potrebbero essere abbastanza "scontate" altre meno, ma andiamo con ordine.
Il kit è per 17 litri di birra con l'aggiunta di 1 kg di zucchero (OG 1049). Io vorrei dare più corpo e alcool e ho quindi pensato di usare i seguenti ingredienti che ho già disponibili in casa (OK foglio di calcolo, OG 1059):
- 1.5 kg di estratto liquido amber
- 280 gr di zucchero bianco
- lievito S-04 (1 bustina)
Ma potrei rendere la birra ancora un po' più alcoolica sostituendo parzialmente lo zucchero bianco con zucchero candito bianco (OK foglio di calcolo, OG 1066):
- 1.5 kg di estratto liquido amber
- 500 gr zucchero candito bianco
- 70 gr di zucchero bianco
- lievito S-04 (basta ancora 1 bustina ?)
Cosa ne pensate ? Considerate che poi vorrei fare anche un DH con "oak chips al whisky" casalinghe (tra poco chiederò lumi a riguardo nella sezione ingredienti): per sentire un po' di più il loro apporto, conviene usare un lievito più neutro tipo US-05 al posto del S-04 ?
Grazie come sempre per l'aiuto

ciao a tutti, dopo qualchemese di stop e degustazioni delleprecedenti birre fatte:-) eccomi di nuovo all'opera....
dopo la continental pillsner della Muntons ancora in fermentazione dopo il primo travaso, sto progettando una birra per l'inverno... la ABDIJ Brewferm, doppia dose chiaramente
vorrei qualche consiglio sulla ricetta... la mia idea è questa:
-1kg di estratto di malto secco light
-400g zucchero candito bruno
-300g di zucchero di canna
non so se sostituire lo zucchero di canna con 400g di miele, che ne dite??
come lievito uso il T-58. Ho una domanda riguardo a questo, quante bustine da 11,5g devo usare??
buona birra a tuttiiii

Ciao a tutti,
vorrei fare una birra partendo dal kit : Muntons Nut Brown Ale.
Pensavo di farla con i seguenti ingredienti:
- 1.8 Kg Malto preparato
- 1kg di estratto di malto secco extra light
- 300g di miele
- 250g di zucchero bianco
- Lievito Safale S-04
cosa ne pensate? O dite che é meglio usare più o meno zucchero bianco? Secondo voi il miele ci può stare in una birra di questo tipo?
Come la modifichereste per renderla ancora più ricca?
Vi ringrazio per le risposte.
Buon Pomeriggio
Nicola

Ma 150gr di zucchero per il priming di una stout (23 l finali) non sono troppi?

Ieri ho imbottigliato la LAGER... devo dire notevolmente migliore rispetto alla prima cotta (sempre LAGER) grazie alle vostre indicazioni.
Sto già pensando alla prossima.
In casa ho la TRIPLE BREWFERM e la ST. PETERS ALE.
Sapete dirmi i tempi di maturazione?
...già che ci siamo....
Ho due lattine di TRIPLE, posso farle in un unico calderone (quindi due bustine di lievito assieme) oppure è preferibile farla in due pentole separate (una bustina per pentola) per poi unire il tutto per la fermentazione?
Il lievito è il T58.

Sono oramai alla mia ventesima o forse più cotte AG,
ed oramai pensavo che non mi sarebbe mai accaduto e invece
ho sperimentato per la prima volta un'infezione.
Ad un mese dall'imbottigliamento ho trovato 5 bottiglie su 5 che al momento
dell'apertura cominciano a far schiuma a non finire, tanto che se le si lascia
per qualche minuto si svuotano per una buona metà.
Sono molto metodico in tutto il processo di birrificazione e in genere non ho mai avuto problemi,
mi è capitato qualche volta sporadicamente qualche bottiglia infetta ma qua lo sono tutte.
Unico punto degno di nota è il DH, visto che questa è solo la seconda AG in DH che faccio, quindi sono indotto a pensare che il luppolo non fosse del tutto sterile.
Anche perchè prima di eseguirlo (al travaso dopo 7 giorni),
ho sterilizzato la hopbag per 10 minuti in acqua bollente e poi raffreddata in acqua e metabisolfito.
Per fare andare a fondo la calza uso una curva in acciaio inox anch'esso sterilizzato per 10 minuti in bollitura.
Quindi se non fosse stato il luppolo non trovo altri punti in cui posso aver sbagliato.
GG