-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: JoeLessard
, 06:08
» Risposte: 7
» Visite: 520 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 40 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 118 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,376 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,387 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,978 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,358 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 139 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,333 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
08-09-2025, 10:30
» Risposte: 8
» Visite: 2,623
- Messaggi del forum:206,467
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,268
- Ultimo utente:JoeLessard

ciao a tutti, un consiglio ho un grosso dubbio se imbottigliare o meno, dopo 8 gg di fermentazione nel primo fermentatore, ho travasato ad altro fermentatore, ove in qst ultimo vi è da 12 gg, la FG è ok ovvero 1009 (stabile da 4 gg), il dubbio è: visto che ogni tanto sento e vedo ancora il gorgogliatore attivo... posso imbottigliare comunque???? o rischio che la fermentazione continui in bottiglia facendole esplodere?
ciao grazie.

qualcuno ha esperienze con questa marca di kit? volevo provare la bavarian wheat, la pale ale con us05/m44 e tanto cascade e la golden lager con m79 e luppolo da decidere

Ciao a tutti.
Ho appena imbottigliato una weizen fatta con soli estratti, luppolo hallertau hersbruker e lievito wb-06.
Non è la prima volta che la produco, ma quello che non ho capito è come mai se l'og era di 1049, ho ottenuto una birra da 1006 di fg... Ciò ha alzato il grado alcolico a quasi 6 gradi, un pelino troppi per una weizen...
Di solito l'FG rimane intorno ai 1012-1010.
Mi sono dimenticato di precisare che fermento in una cella a temperatura controllata con all'interno 20 gradi stabili...
Vedere tutto il filmato per credere....
https://www.youtube.com/watch?v=tdvtGX1Hq4M
Lollo

http://berebirra.blogspot.it/2015/02/que...i.html?m=1
La piccola scena polacca può contare su buone birre ( ho assaggiato qualcosa ad eurhop) che contano spesso sui luppoli locali. Queste varietà ne conosco un paio (Lublin e Marynka) in quanto usate anche da qualche birrificio nostrano come Barley ma mai provate concretamente....qualcuno ha esperienze? assomigliano molto ai luppoli nobili ma ammiccano anche a luppoli più moderni

ciao a tutti!
ho il pozzetto portasonda che ha il diametro interno di 9,5 mm e la sonda fa 6mm di diametro...
cosa dite mi può crear problemi quest'aria?
mi può falsare le misurazioni,tenendo presente che la punta della sonda appoggia al pozzetto...
che voi sappiate esiste una pastella che conduce il calore per riempir il vuoto?

Dato che il Ducato ha lanciato la sua ultima creatura chiamata "Koji il Riso" prodotta con malto d'orzo, frumento e riso, aromatizzata con thè verde giapponese e fiori di gelsomino e fatta fermentare con muffe koji, sono andato a cercare cosa sono ste muffe ed è saltato fuori questo: http://www.expo2015.jp/it/foodculture/b_block/08/03/
Praticamente campari ha fatto un ibrido tra birra e sake. Quello che mi chiedo, se si usa questa SSF usando un ceppo classico e quello da sake quindi non dovrebbe servire mash? o i koji convertono solo l'amido del riso in zuccheri semplici che poi il lievito fa fermentare?

Ciao a tutti, vorrei sostituire la mia serpentina ad immersione con una più performante serpentina a controflusso! La vorrei utilizzare senza pompa e senza ricircolo nella pentola boil, quindi con un solo passaggio da boil a fermentatore. Volevo sapere se è giusto utilizzarla così e soprattutto quando fare il wirpool per eliminare tutto il residuo di luppolo e proteine. Lo faccio in fermentatore dopo raffreddamento e faccio poi un secondo travaso? Voi come fate?

Buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi come si regolano i rulli di questo mulino?
Scusate la domanda stupida ma l'ho comprato usato (con anche la tramoggia costruita sopra) ed era privo di istruzioni..ci ho già macinato due volte ma con certi malti mi si intasa. Devo capire bene come regolarlo per le prossime cotte.
Grazie.

Ho fatto delle simulazioni con Yeast Pitch Calculator, ma viene una roba enorme. Qualcuno di voi ha esperienze in merito?