-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: JoeLessard
, 06:08
» Risposte: 7
» Visite: 522 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 52 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 119 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,379 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,387 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,981 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,358 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 139 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,335 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
08-09-2025, 10:30
» Risposte: 8
» Visite: 2,626
- Messaggi del forum:206,467
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,268
- Ultimo utente:JoeLessard

Buongiorno a tutti.
Ho fatto il kit da Kg.3 in oggetto St.Peter's Golden Ale .
Ho fatto tutto da kit lievito incluso senza aggiungere nulla solo che FG avrebbe dovuto essere 1014 ma è arrivata a 1020 quando l'ho imbottigliata ( dopo 2 settimane a 18-19° e due travasi)
Ora la stupidata più grossa è che non ho misurato, nella seconda settimana, due volte consecutive FG prima d'imbottigliare per avere certezza che fosse ferma.
Ho pensato che due settimane fossero sufficienti per imbottigliare!
Ora mi sorge il dubbio che la fermentazione non fosse finita. Qualche gorgoglio lo faceva ancora anche se molto rado.
Che ne dite, che può succedere?

So che l'ideale sarebbe una macchina per il sottovuoto, però escludendo prodotti di primo prezzo dalla dubbia qualità/durata si va a spendere sulle 70/100 €
In alternativa ho visto che ci sono sigillatrici a caldo che costano da 12 a 25€, che ne pensate?

Salve a tutti! mi appresto a realizzare una Cooper Real Ale. Come da titolo vorrei personalizzarla un po. innanzitutto vorrei alzare la gradazione alcolica (non tantissimo ovviamente) e vorrei dargli qualche sapore particolare magari fruttato (non so... ancora non ho le idee chiare). Mi consigliereste qualcosa per entrambi i miei dubbi!? (ossia alzare il grado alcolico e il sapore fruttato). Grazie!
Inoltre avevo pensato di utilizzare il miele o lo zucchero di canna per il priming...

Buongiorno a tutti
Dopo svariati mesi finalmente riesco a birrificare dinuovo.
Ho recentemente acquistato un frigorifero vetrina tipo coca cola.....
Vorrei usarlo come camera di fermentazione e mi sono accorto che ha un escursione di lavoro di circa 2 gradi.....secondo voi può andare bene o devo attrezzarmi con stc 1000?
Grazie

ciao ragazzi!
mercoledì 14 ho fatto il preparato aggiungendo 1 kg di zucchero per portare la gradazione a 6 %.
sono partito con una densità di 1050, al 7° giorno ho effettuato il travaso e la densità era di 1025; oggi quindi è il quarto giorno che la birra è nel secondo fermentatore e c'è ancora molta attività nel gorgogliatore.
quindi per prima cosa vi chiedo se avete esperienze con questa birra e avete quindi analogie con quello da me provato;
altra problema: dalle spiegazioni Muntons la FG con il kg di zucchero aggiunto dev'essere di 1019, però non mi ritrovo con la gradazione:
(1050-1019)/7.45= 4.16 anche aggiungendo 0.50 di gradazione che guadagno poi in bottiglia non arrivo ai 6 previsti!
per completezza la temperatura di fermentazione è stata sui 20 gradi i primi giorni per poi andare sui 18.

ciao a tutti,
avrei bisogno qualche consiglio per imbottigliare.
al momento mi trovo veramente all'età della pietra o giù di lì:
imbottiglio dal fermentatore, agendo sul rubinetto (apri, chiudi, apri, chiudi...)
unico alleato un tubo di una ventina di cm per raggiungere il fondo della bottiglia in modo da non far prendere troppa aria alla birra o farle fare troppa schiuma.
di norma uso bottiglie da 0.33l, da 0.5l e da 0.75l con tappo meccanico
(mi sembrava potesse essere la mossa più efficace)
ma non è un vincolo.
è un lavoro molto lungo e faticoso e... col tempo mi sono stufato
anche perchè non è necessariamente divertente, al contrario di "cuocere"
prima di lanciarmi negli acquisti mi piacerebbe sapere cosa mi consigliate.
l'obiettivo sarebbe quello di imbottigliare una cinquantina di litri per volta, idealmente una volta alla settimana (oppure ogni due settimane)
detto altrimenti: cosa mi vale davvero la pena prendere?
grazie mille!

Imbevute nel bourbon... Galleggiano?

ho trovato questo:
https://associazioneitalianaluppolo.word...i-parte-1/
mi sembra interessante, quindi lo condivido.
Ciao
Mario

Salve ha tutti vi chiedo un aiuto per un mio dubbio ho fatto la mia lager (alta fermentazione) il 12/01/15 poi dopo 7 giorni lo travasata adesso dovrei controllare la densità e se è tutto fermo imbottigliare,ma il mio problema è che ora non riuscirei e possibile lasciarla nel fermentatore 15 giorni ? Grazie a tutti