Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,469
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: dansaz
06-12-2014, 05:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Ciao a tutti!
Mi stavo preparando all'imbottigliamento di una Brewferm pils, dopo 3 settimane di fermentazione, ma all'apertura del fermentatore ho trovato una spiacevole sorpresa: delle macchie di muffa bianca in superficie!

Devo buttare tutto o posso imbittigliare comunque, eliminando la muffa in superficie?
Ho asseggiato un campione di birra e il sapore non è cattivo...

Grazie a chiunque mi risponderà

Stampa questo articolo


Inviato da: dea90
06-12-2014, 04:40
Forum: Uso del Kit
- Risposte (11)

domanda forse stupida e scontata: per il primo travaso (e magari pure per gli altri) è possibile usare un filtro, magari un panno di cotone sterilizzato, per recuperare tutto il mosto senza doverne lasciare 2 dita nel bidone per evitare di tirare via anche i sedimenti? Undecided

Stampa questo articolo


Inviato da: fudo91
06-12-2014, 04:37
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao a tutti!Ho deciso per la mia birra(malto preparato) di utilizzare 500gr di zucchero e 500 di estratto di malto secco.
Quello che volevo chiedere è se posso sciogliere lo zucchero e malto insieme oppure meglio separati e poi messi nel fermentatore.

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
06-12-2014, 03:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Buongiorno a tutti!!
Innanzi tutto mi presento..Daniele 41enne dalle Marche!
Detto questo è un po che vi seguo in modo "silenzioso" e faccio a tutti i miei complimenti perché siete veramente in gamba!
Fatta la premessa, come da titolo mi serve un consiglio.
Vorrei fare una waiss con kit muntons da 1,8kg, estratto wheat 1,5kg liquido, 250gr di zucchero e lievito liquido n.3068 Weihenstephan Weizen. La tabella del calcolo degli zuccheri mi da l'ok.. ma mi sta frullando l'idea di sostituire, solo per la fermentazione il brewing sugar allo zucchero.
Ci possono essere controindicazioni o può migliorare la cotta?
Vorrei chiarirmi un po le idee perché qualcuno dice che non fa differenza alcuna, alcuni dicono che sia migliore perché ricavato da cereali ed è meglio per i lieviti.... mi aiutate?
Grazie mille
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: cherryphilip
06-12-2014, 10:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (43)

Ciao a tutti,
oggi vorrei iniziare con la mia prima birra partendo dal Kit.
Vorrei sostituire parte dello zucchero con l'estratto di malto con le proporzioni riportate di seguito:
800 gr zucchero bianco + 500 gr di estratto di malto
(il file excel calcolo degli zuccheri mi da OK)
Procedura capita:
1) 3 lt d'acqua riscaldata, verso l'estratto di malto in modo da scioglierlo
2) Aggiungo lo zucchero (mescolo)
3) Aggiungo il malto luppolato (dopo averlo liquefatto) e porto ad
ebollizione per 5 min
4) Raffreddamento del composto
5) Trasferisco il tutto all'interno del fermentatore (5l acqua fredda + il
composto raffreddato + acqua ) con tmax 20C.
6) Controllo densità iniziale
7) Inoculo del lievito
8) Inizio fermentazione

Ho capito bene, quindi posso procedere oppure sbaglio?

Grazie per le vostre risposte

Saluti
cherryphilip

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
05-12-2014, 10:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Richiesta del figlio 23enne.

Considerato che
1. preparo birre con le latte Big Grin
2. verso febbraio preparerò la Sugglers con S-04 e 40 g di EKG a 0 minuti
3. a gennaio vorrei fare la IPA ad esempio prendendo spunto da
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=10493
con 2 latte Brewferm + 1 kg di estratto light che ho in casa da tempo + 400 g zucchero bianco, lievito S-05 e 60 g di eKG a 0 minuti
4. non vorrei avere due birre troppo simili, tenendo in conto il fatto che le nostre papille gustative sono mediamente "educate" ma non troppo e non vorrei trovarmi un "quasi doppione".

Che cosa ne dite ?
Grazie y ciao Birra02
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Alanbg
05-12-2014, 06:40
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (1)

buon pomeriggio.. mi sto accingendo a fare una breferm gold con lievito t58..volevo sapere come andava usato nella fermentazione in bottiglia come descritto dalle sue note..qualcuno puo darmi una mano che sono nuovo in questo mondo?

Stampa questo articolo


Inviato da: Diegosarzana
05-12-2014, 04:59
Forum: E + G
- Risposte (8)

Salve a tutti, é passato un mese e 10 giorni dalla mia prima cotta e+G con kit preparato da birramia. Al momento risulta ancora imbevibile, quanto tempo di maturazione ci vuole prima che diventi matura?
Grazie a tutti in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: abitcis
05-12-2014, 02:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Buongiorno a tutti!
oggi ho messo nel fermentatore la mia stout!!

...andava tutto bene, acqua calda mosto scaldato....tutto per il verso giusto...

mentre mischio a un certo punto mi accorgo che esce del liquido nero dal rubinetto...

doh, mio fratello lo aveva lasciato aperto per errore nel rimontarlo...

non è che si sia fatto un lago....ma un po' di quei tre litri più il mosto che era dentro è uscito...

che conseguenze avrà sulla mia birra?e se non iniziasse la fermentazione?e il gusto?non me ne accorgerò neanche o berremo acqua?

densità rilevata 1.038...un po' pochino per una stout o nella norma considerato che abbiamo fatto 500grammi di zucchero di canna e 500grammi di malto secco scuro?

CensoredCensoredCensoredCensored

panico panico!!

cosa mi consigliate?butto tutto e rifaccio o la tento?

Stampa questo articolo


Inviato da: G3rewing
05-12-2014, 11:06
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

Non so se il termine ammostamento è corretto
comunque dovrei prendere una pentola per la fase di bollitura del mosto (kit)
ne ho usata una (la più grande che avevo, non so quanti litri), ad ogni modo con solo 2 litri d'acqua una volta messi tutti gli ingredienti (mosto luppolato, 1kg di light dry malt, e 500gr di destrosio) è arrivata al bordo e dovevo spegnere e riaccendere per non far strabordare.
ora ne vorrei prendere una per evitare questi problemi (tanto può sempre servire anche per altro)

quanti litri mi consigliate?

Stampa questo articolo