Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,257
  • Discussioni del forum:15,432
  • Membri:7,115
  • Ultimo utente:mflex01


Inviato da: gandalf
19-07-2020, 12:39
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

buongiorno,qualcuno mi puoò consigliare il lievito per questo tipo di bitter?grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Dany_95
14-07-2020, 01:36
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Buongiorno,

fermentazione con malto preparato Mr.Malt Mild, iniziata 9 giorni fa, temperatura stabile sui 22°C, il lievito usato è quello presente di base nella confezione. 

3 giorni fa aveva smesso di gorgogliare e ho controllato la densità era 1007. Oggi dopo 3 giorni ancora 1007, dovrebbe arrivare a 1004-2. La fermentazione non sembra voler andare avanti, che fare? Imbottigliare? O si deve aggiungere lievito? Ho cercato altre discussioni nel forum ma ho trovato anche opinioni diverse. Sono neofita

Grazie Birra

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
11-07-2020, 02:45
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

salve, Boxer
qualcuno mi sa consigliare un buon prodotto per pulire le bottiglie dai residui di lievito e di birra che riesca a disincrostare eventualmente ?
io ho trovato su internet il "removil" e "neodetersol"..

Stampa questo articolo


Inviato da: ConteUgolino
07-07-2020, 01:29
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Scusate se non ho fatto una discussione con la mia presentazione, lo faccio brevemente qui, sono Simone ho 21 anni e mi sto approciando alla mia prima birra con kit. Avevo già fatto una birra con un mio amico un annetto fa, ma era a casa sua e si occupava quasi di tutto lui, quindi mi trovo un po impreparato.

Dunque buongiorno, come vi ho detto sono un neofita in birra fatte in casa, sto facendo la birra col kit a 2 fermentatori, (una blanche, malto wheat) e dovrebbe venire pronta in qualche giorno. A proposito di questo volevo porre tre questioni principali:
1) Che metodo utilizzare per la carbonazione, ne ho visti tanti in giro, ma premetto che non voglio usare le pasticche per la carbonazione, quindi escludetela tra le opzioni.
2) Tenendo conto che non ho il misurino, mi consigliate di mettere lo zucchero in ogni singola bottiglia?di metterlo nel mosto già travasato? e anche come metterlo perché molti dicono di non aprire il coperchio per evitare che vada l'ossigeno nel mosto, ma ho visto video di gente che lo fa, quindi anche quanto zucchero mettere.
3) Ho visto opinioni discordanti sul mantenere lo zucchero nel mostro travasato qualche giorno o una settimana e altri che invece dicevano di non farlo e di imbottigliare direttamente.
Dunque, chiedo a voi in buona sostanza, come procedo con l'imbottigliamento, considerando che sono alla prima birra fatta da solo e la volontà di usare del semplice zucchero.
Grazie in anticipo.

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
06-07-2020, 10:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Buongiorno a tutti

Volevo cimentarmi nel imbottigliare in fustini da 5 LT quelli usa e getta x capirci bene

Son intenzionato ad acquistare un spillatore di quelli tipo frigo

Philips HD3620/25

https://www.amazon.it/gp/product/B004GCK...3eaf53045a

H.Koenig BW1880

https://www.amazon.it/gp/product/B01H7Q5...bcaa2f9b2e

Vi ho inserito i link x avere un idea

Ma importante non so se questi spillatori

Possono montare i fustini che ho citato sopra

Anticipo che x me è arabo il campo dei spillatori

Quindi vorrei avere info, o consigli su alcuni spillatori che voi già utilizzate

Grazie in anticipo a tutti x le vostre risposta

Stampa questo articolo


Inviato da: Exidor
05-07-2020, 06:53
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Salve
Sono un neofita della produzione della birra, x cui ho iniziato con un kit della Mr Malt

Ho prodotto una American Pale Ale , dopo circa un mese ho iniziato a berla, alcune bottiglie, chi piu' , chi meno, hanno un retrogusto come di medicinale, di chimico, la birra, in per se stessa e'anche buona, cosa posso aver sbagliato ? Ho sanificato adeguatamente gli "attrezzi", ho travasato il mosto in un'altro recipiente per raffinare la fermentazione e travasato in bottiglia pescando dal' alto con il sifone,versato 5 Gr. di zucchero in ogni bottiglia e lasciato riposare alla stessa temperatura

Grazie anticipatamente a chi mi volesse aiutare

Stampa questo articolo


Inviato da: Alef
05-07-2020, 01:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao, ho preparato i 20 litri di Muntons Hand-Crafted Winter Warmer Ale (Santa). A fine fermentazione l’ho portata un un secondo fermentatore vuoto per filtrarla e già li ho notato molti residui che son rimastI nel primo fermentatore e qualcosina che andava nel secondo. Ora che ho imbottigliato trovo tracce di cose piccole solide che stanno all’interno di diverse bottiglie. Penso che quando la berremo riempirò i bicchieri usando un passino per sicurezza. Che dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: Daniele P.
30-06-2020, 12:18
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (4)

ciao a tutti, ieri io e un amico abbiamo brassato un beer kit preso dal catalogo mr malt, la Hattori Hanzo, una ipa doppio malto che dovrebbe avere 7.5 ° quindi una OG elevata, circa 1075, siccome il beer kit lo ha scelto il mio amico per lui, ha portato anche l'acqua e ha insistito per usare quella che beve a casa del suo impianto ad osmosi inversa, morale della favola OG preboil 1045 e OG pre fermentazione 1048;  visto che tutte le mie cotte precedenti ( tutti beer kit Mr. Malt) hanno sempre centrato i valori sia pre-boil che pre fermentazione il problema potrebbe essere stato l'acqua?

Stampa questo articolo


Inviato da: stefano77
27-06-2020, 01:59
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

salve a tutti, Birra03
vorrei chiedere se e' normale che le mie IPA/APA fatte con i kit necessitino di almeno 1 mese e mezzo di maturazione (le tengo in frigo a 10°C con inkbird)
mentre le IPA fatte in allgrain dopo 2-3 settimane siano gia' buone da bere...
ho fatto una APA da 7.5 gradi con il kit, e dopo 2 mesi di maturazione (sempre al fresco) non si puo' ancora bere (l'ho assaggiata da poco) per via dell' alcol ancora troppo forte..
Mi e' capitato di bere una IPA fatta con un AIO, e dopo 3 settimane dall' imbottigliamento era gia' buonissima...
Sbaglio qualcosa io oppure i kit necessitano di tempi piu' lunghi di maturazione ?

Stampa questo articolo


Inviato da: Daniele P.
26-06-2020, 10:40
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (1)

ciao a tutti,
dopo un anno di birre da kit e e+g ho deciso di comprarmi un impianto all in one Karlstein e fare birra in all grain, come prima prova ho optato per un kit Mr Malt IPA, la cotta direi che è andata bene, i valori di OG e FG erano come da ricetta, due settimane di fermentazione con US 04 e una settimana in frigo prima di imbottigliare.
Dopo tre settimane ho deciso di provare un paio di bottiglie, bel colore ramato chiaro , buon profumo e buon sapore, l'unico difetto un leggero retrogusto tipo crusca, è semplicemente perché tre settimane sono poche o qualcosa è andato storto? aspetto vostri pareri e consigli, grazie

Stampa questo articolo