-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,552 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 539 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 83 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 125 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,397 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,399 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,989 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,363 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 144 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,367
- Messaggi del forum:206,469
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

Oggi pomeriggio ho fatto il mio primo imbottigliamento (lager premium mr-malt avuta con il kit). Come da vs. consigli ho ritravasato prima di imbottigliare ed effettivamente c'era parecchio lievito sul fondo.
Ho assaggiato il prodotto e, forse non è un giudizio obiettivo, mi sembrava buono. Unica cosa che ho notato (a parte l'ovvia assenza di frizzantezza) era il gusto un pò amarognolo... Spero sia una cosa normale.
Ho messo le bottiglie in uno scatolone di cartone (così restano al buio) alla stessa temperatura della frmentazione (18-19°). Aspetto una settimana e vediamo che succede.
Se ho ben capito, e qui chiedo il vs. intervento, tra una settimana provo ad aprire una bottiglia e se fa schiuma, posso stivarle al fresco in cantina.... è giusto così? sono ben accetti anche altri suggerimenti....
Ciao!

Ciao a tutti, ho un problema con la mia ultima birra stagionale, ho fatto una Sundew Ale come da kit ho fatto 23 litri, soltanto ho messo 500g di zucchero candito chiaro e 250g di destrosio.Ora il problema è che sono 15 giorni che fermenta ed ancora non accenna a smettere!!!!Poco fa ho controllato la densità e misura 1014, quella scritta è di 1020....disastro?
Cosa devo fare, imbottiglio,butto o aspetto che si fermi?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte

Salve a tutti,
finalmente ho in fermentazione la mia prima birra (sono solo 4 giorni).
Ho qualche dubbio sui travasi: un mia amico, a cui faccio molto riferimento, fa un solo travaso, molto lentamente, e poi imbottiglia, ovviamente quanto la densità si è stabilizzata.
Ho letto in diversi siti invece che è meglio fare un primo travaso a circa una settimana, verificare densità e aspettare circa un altra settimana.
Se la densità è ok travasare, aggiungere lo zucchero per il priming e imbottigliare.
Quale è il metodo migliore? E' meglio 3 travasi per una birra più limpida?
Non c'è troppo spreco in questo modo?
Grazie e buona birra a tutti

Ciao ragazzi, sono perplesso e ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho una double ipa in fermentazione da 13 giorni. OG 1064, ho usato due bustine di us05. Dopo 7 giorni, fatto il travaso, la densità era 1020 e da lì non si è più mossa. Ho pensato fosse un problema di temperatura troppo fredda in cantina (16,5°) e l'ho spostata in casa (ora è a 19°), ma non è ripartita.
Sono riuscito a procurarmi un'altra busta di 05. Lo aggiungo? E, se sì, come?
Ciao a tutti,
Ho in fermentazione una America amber Ale!
Ho amaricato 60 min con magnum ed insaporito 15 min con wilamette,
ho in mio possesso una confezione di luppolo in coni cascade, secondo voi va bene per il dry hopping?
Grazie anticipatamente
Salve gente,
presi 250 g di questa " risposta europea alla varietà come Simcoe e Amarillo"
La risposta ce l'ho, la domanda iniziale non la so ma la immagino.. mo' bisogna trovare qualcosa di adatto per usarlo!
In rete si trovano indicazioni vaghe (Altbier, belgian blonde)...
Una Alt la farei pure... caravienna, crystal ed estratto light?
Di sicuro monoluppolo... pensavo di farne un campione di pochi litri (4-5 litri) aspettare un mesetto di maturazione, testare e poi usare tutto il rimanente per una cotta standard... sarebbero un 10g/litro di luppolo...
Che ne pensate? Qualcuno lo ha usato?
Altrimenti faccio la "clone" in e+g dell'amarilla di Comero...

Ciao a tutti, oggi dopo 6 giorni di fermentazione , ho controllato la densità della mia IPA e risulta essere 1020. La densità iniziale era di 1060. Vi volevo chiedere se è il caso che faccia già il primo travaso e il DH o se aspetto qualche giorno ancora. Per il dry hopping non ho ancora capito bene perché leggendo c è chi dice di farlo a temperatura di fermentazione, chi dice a qualche grado in meno e chi ancora di farlo a temperatura bassa. Nel mio caso cosa mi consigliate? Travaso e faccio subito DH ? Grazie mille

http://www.visitscotland.com/blog/food-d...aft-beers/
Non ne conosco alcune tipo Black Wolf, Deeside e Barney's Beer ma per dire secondo me mancano nell'elenco nomi come BlacK Isle, Orchney Brewery e Belheaven

volevo prendere una pentola adatta sia per il fornello da cucina sia per fare 23 finali con metodo biab più sparge lavaggio delle trebbie x aggiungere acqua fino a 25 finali in pentola per poi aggiustarmi alla fine ... dite che si può fare??