-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,552 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 539 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 83 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 125 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,397 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,399 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,989 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,363 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 144 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,367
- Messaggi del forum:206,469
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

buondì, questa estate preso da un'attacco di shopping mi sono comprato una serpentina in rame usata (non avendo la pentola adatta) con la previsione di passare ad all grain e sono confuso:
io lavoro in cucina con la piastra ad induzione e raffreddo la pentola in acqua. se passassi alla pentola da 30 litri diciamo la serpentina, la devo collegare all'impianto dell'acqua per metterla in pressione ma in cucina non ho niente del genere. sarei obbligato a collegare un tubo da giardino da fuori alla cucina avendo quindi il controllo dell'acqua nella serpentina distante. Può essere un problema?

Per iniziare timidamente a pensare di passare ad EG una pentola in alluminio potrebbe andare bene o la sconsigliate a priori?
Pensavo per cominciare di fare cotte concentrate da 10 litri circa per poi arrivare ai 20/23 finali.
La pentola in oggetto però non ha il rubinetto ( è indispensabile?)
grazie

Ciao,
sono alla mia terza birra, e ho acquistato il preparato da 4 kg di malto Bamberg per la birra affumicata Rauch.
Mi è sorto un dubbio e vorrei un consiglio:
Dopo la preparazione e diluizione del preparato di malto, prima di metterci luppoli ed il lievito, con questa birra è necessario inserirci anche il solito 1 kg di malto in polvere o zucchero che si voglia???
nelle ricette che ho visto , non mi sembra, ma non vorrei fare una cazzatona inutile.
Grazie per la Vs.cortese consulenza e risposta
Lorenzo G.-Ravenna

Ciao ragazzi.
Due domande..... anzi tre.
1. Sabato, se la densità è ferma (misurata ieri sera era a 1005) imbottiglio la mia prima birra (lager premium mr-malt).
Ho visto che il mosto è ancora un pò opaco. Se decidessi di travasare una seconda volta (il primo l'ho fatto sabato scorso) prima di imbottigliare, quanto tempo dovrei aspettare tra travaso ed imbottigliamento?
2. Mi accingerò a fare la birra dal malto BREWFERM GOLD. Volevo sostituire lo zucchero con il miele ma leggendo le istruzioni suggeriscono lo zucchero di canna.... Se optassi per questa seconda soluzione, non mi è chiaro se lo zucchero di canna lo devo usare anche per la carbonazione prima dell'imbottigliamento oppure faccio con zucchero normale?
3. Secondo voi, il miele ha una resa gustativa migliore del z. di canna?
Grazie a tutti.
Enrico

Buon giorno a tutti
Mi sto preparando per brasare sabato una saison di circa 90/100 lt.
Con il lievito liquido, non ho ancora fatto nessuna esperienza, e poi forse non ho più il tempo per l'attivazione, visto che in casa non ce lo, e domani faccio un salto da mister malto a prendere tutte le materie prime che mi mancano.
Allora vi chiedevo a voi esperti, quale lievito secco usereste in questo caso ( so che la vostra risposta sarà sicuramente NESSUNO) ma per ora devo andare avanti così.
Io l' S33 lo scarterei per la poca attenuazione
Ho buttati l'occhio sul T58, ma ho paura di andare fuori stile
Adesso dico la mia puttanata ' e se userei il nuovo abbaye????
Grazie in anticipo
..Questa sarà una delle perle di idiozia del forum già lo so...modello telefonata all' help desk e poi non avevi la spina inserita nella presa... sta di fatto che ho comprato ben 2 kit Brewferm uno Alt ed uno Beaver Ale..peccato che siano AG..e che io non sia in grado..sono una beota lo so.. quando ho aperto il pacco sono rimasta senza parole ..posso recuperarli utilizzando i grani con qualche ricetta compatibile che possiate consigliarmi??
Lieviti e luppoli non sono un problema da riutilizzare o passare a qualcuno...
Grazie in anticipo a tutti...!!!
Ubi
Ciao a tutti...una domanda;
I grani, una volta scaduti, seppur chiusi posso essere utilizzati?
Il mio "socio" ha fatto scadere il 31/05 5kg di grani Pilsner e il 03/10 5kg di Carapils..
Io sono da poco approdata all'E+G e diciamo che il periodo climatico aiuti l'impiego...ma non vorrei comprare un sacco di altre cose per completare delle ricette e poi fare...delle ciofeche (in italiano schifezze) pazzesche!!
ciao ciao Ubi
ciao a tutti!
scrivo perchè ho portato una mia saison a un concorso e mi hanno detto che era buona, in stile ma aveva il difetto di avere poco corpo..
ora chiedo con voi (visto che non ho avuto modo di chiederlo coi giudici): ma una saison non dovrebbe avere per caratteristiche un'elevata secchezza?
A sto punto credo che il mio sia un problema di degustazione.. secchezza e corposità in una birra non sono in contrapposizione? cioè una birra può avere entrambe queste caratteristiche oppure ne può avere solo una delle due?
grazie!

Ciao ragazzi
Vorrei sapere che birra preferite bere
Come un cretino ho rovesciato il bicchiere dove stavo attivando il lievito, ergo ne ho molto meno, che faccio?
Con poco lievito posso continuare?