-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,552 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 539 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 86 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 125 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,399 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,399 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,989 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,363 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 145 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,367
- Messaggi del forum:206,469
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

Ciao a tutti, mi stanno per arrivare 2 pentole da 100 L per fare qualche litro in più rispetto ai classici 23/25 litri che facevo, e volevo cambiare coibentante; nella vecchia avevo lana di roccia, ma non ricordo dove ho visto qualcuno che fece un cappotto con una specie di guaina o materazzino color cuoio, qualcuno saprebbe dirmi che cosa puo' essere? Con la lana di roccia non mi son trovato male, anzi....solo che col passar del tempo e i lavaggi post mash si sfilaccia e il nastro d'alluminio inizia a staccarsi e bruciacchiarsi. Grazie!

Buonasera a tutti,
avrei una domandina per voi, sono sicuro che sarete in grado di aiutarmi
Ho un fustino da 50 litri con rubinetto, dove fino a qualche anno fa c'è stato dentro dell'olio di oliva prodotto da noi qui a casa che è inutilizzato, e sto notando potrebbe essere utilizzato come fermentatore (è a tenuta stagna e posso bucarlo per mettere il gorgogliatore).
Il problema è che l'odore di olio è forte, passandoci una mano dentro si sente sulle pareti il grasso e l'appiccicoso del liquido che dentro c'era prima...
La domanda che volevo farvi quindi (prima che parto a pulirlo, magari inutilmente), se c'è un modo o una sostanza, per pulirlo per bene, e far si che sia utilizzabile di nuovo e soprattutto in sicurezza con la birra.
Qualcuno di voi ha mai tentato una cosa simile?
Grazie in anticipo a chi risponderà

Qualcuno mi consiglia una speziatura per una cristhmas su base belga?

Parlo di miele comprato al supermercato, quindi credo che di vivo ci sia poco
Vorrei preparare la Tarwebier di Brewferm aggiungendo miele di agrumi.
Il vasetto è intatto; è necessario pastorizzarlo ?
Ho letto alcune cose sul forum, ad esempio
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...rizzazione
A naso, direi che non è necessaria la pastorizzazione, anche perchè
-la concentrazione zuccherina elevata dovrebbe evitare la presenza di contaminanti
-tenendo conto del fatto che è un prodotto industriale, a lunga conservazione e credo (ripeto: credo) già "sterilizzato"
-potrebbe togliere aroma, per cui sarebbe inutile mettere miele al posto dello zucchero, ben più economico.
Che cosa ne pensate ?
Pareri, opinioni, esperienze, consigli...
Ciao
Mario

Come prepararla?

ciao, sono sempre io, non avendo avuto risposta volevo chiedere una cosa, nel kit non dice di aggiungere zucchero ma secondo voi è giusto? e anche nel priming non dice niente, una latta è per 6,5 litri di birra se qualcuno mi può dare un consiglio lo ringrazio in anticipo, salute e prosit a tutti

Mi vorrei cimentare in una bassa fermentazione.... Quali sono le birre che DEVONO essere fatte in bassa?

Ciao a tutti sono alla mia prima "cotta" (fatta sabato 1-11-14) e mi stà sorgendo un dubbio alimentato anche dalle discussioni trovate sul blog.
Ho fatto una brewferm triple usando 2 latte (per fare 18 litri) + 1Kg di miscela spaymalt e destrosio (muntons) + 0.5 Kg di zucchero candito bianco.
Come lievito ho usato una bustina di T-58.
La fermentazione è partita (credo) bene anche se la temperatura è salita fino a circa 24/25 gradi che è vicino alla soglia massima del lievito in questione.
Il dubbio che ho è che l'odore che esce dal fermentatore non è piacevolissimo (ma nemmeno odora di uova marce) e mi chiedevo se eventualmente:
1- ho usato troppo poco lievito e forse 2 bustine sarebbero state meglio
2- il fatto che la temperatura sia salita troppo possa causare "danni"
Grazie

Quali sono i contro dell'utilizzare per la bollitura una pentola con fondo molto sottile?

Cortesamente sapreste elencarmi le principali tipologie e modelli di pompe utilizzati in homebrewing?
Grazie