-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,552 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 539 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 86 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 125 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,399 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,399 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,989 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,363 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 145 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,367
- Messaggi del forum:206,469
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce



Qualche giorno fa mi è balinata in mente un'idea, prima di cominciare a spender soldi per tentativi, vorrei capire cosa ne pensate.
Il mio pentolone è da 100lt (54x54), ho strutturato il recupero delle trebbie con un tino filtrante di 3cm più stretto (tipo biab o brumaister).
Son riuscito a recuperare dove lavoro una resistenza per centraline che portano l'acqua per raffreddare gli stampi che arriavo oltre i 130 °C, l'ho provata a collegare con u termostato stc1000 e funziona senza problemi.
L'idea consiste nel fare un contenitore dove scaldare acqua o liquido refrigerante (che mi sconquinfera un pò meno), pompato in una serpentina in rame all'interno della pentola dell'ammostamento in modo da alzare le varie temperature della ricetta.
Se per voi fosse fattibile che diametro mi consigliate per il tubo immerso grande o piccolo e con più spire?
Grazie per le risposte.

http://www.brusselsbeerchallenge.com/
Al di là della gioia di vedere in giuria alcune persone che conosco personalmente come Kuaska o Il Turco, trovo questo concorso un po assurdo per il semplice fatto che possano partecipare birre che sono prodotti da colossi industriali, e che siano arrivate addirittura a premi in alcuni casi....

http://firstwefeast.com/drink/15-things-...body-says/
Per chi maneggia almeno un minimo l'inglese.....molto interessante
Comunque è vero che gli americani non hanno inventato praticamente nulla da un punto di vista birraio ( tranne california e kentucky common e le cream ales) ma hanno trasformato e reinventato un sacco di stili producendo si anche tante coattate inutili, ma anche tanti capolavori.
quando arrivano in vendita i luppoli del raccolto 2014?

Ho terminato ieri mattina il DH con Cascade per la simil-APA che ho poi imbottigliato e, dopo avere ben lavato come al solito il fermentatore con acqua molto calda, l'ho messo ad asciugare nella vasca. Questa mattina mi accorgo però che è ancora presente nel fermenatore e sul tappo a vite un forte odore di Cascade, per carità ottimo, ma che non vorrei potesse influenzare le prossime birre in preparazione. Avete qualche suggerimento per eliminare questo odore residuo ? Avevo letto sul forum dell'utilizzo della candeggina non profumata ma mia moglie insiste con il dirmi che poi rimarrà l'odore molto più forte (e non più piacevole) di candeggina e quindi ora sono indeciso su cosa fare ... Avete qualche suggerimento da darmi ? Grazie.

Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro prezioso parere. Ho letto parecchi post riguardo alla necessità o meno di utilizzare uno spargifiamma per evitare la caramellizzazione del mosto sul fondo delle famose pentole del crucco: c'è chi dice che lo spargifiamma sia indispensabile, chi invece non lo usa e non ha alcun tipo di problema; poi ci sono le varie teorie sui pro e contro delle retine spargifiamma, delle griglie in alluminio o inox, delle piastre in ghisa, ecc ecc.
Tramite un amico sono entrato in possesso di un paio di griglie (penso in inox) che potete vedere al seguente link.
https://plus.google.com/1099511880631400...3140055473
La mia domanda è: premesso che verificherò di persona se sia veramente necessario o meno l'uso di uno spargifiamma, secondo voi queste griglie potrebbero fungere bene allo scopo?
Grazie mille.

Ciao
ho usato la nuova riempirtrice Enolmatic
Ottimo apparcchio ma non riesco a regolarlo come vorrei e come promette.
1) Non riesco ad avere livelli costanti nelle bottiglie. Uso botiglie da 0.75, quando provo con l'acqua il riempimento si ferma a 1 cm dal bordo. Se uso birra, intanto fa schiuma non molta ma il livello di riempimento si ferma a livello del beccuccio intermo
2) ogni tanto fa moltissima schiuma se abbasso la pressione ci mette una vita a riempire.
Qualcuno che la usa sa darmi qulche dritta?
Grazie
