-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,552 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 539 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 89 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 126 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,401 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,399 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,990 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,365 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 145 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,367
- Messaggi del forum:206,469
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce
Ciao ragazzi,
Per un amico che non può assumere alcool ma gli piace la birra, vorrei regalargli un buona birra analcolica. Come potrei fare?
Se tutto mi è chiaro, l alcool viene prodotto dal lievito in fase di fermentazione. Giusto?
Grazie in anticipo per tutte le info che mi darete

Ciao a tutti!!!!avrei una domanda da porvi!!!!ho iniziato a fare questa birra brewferm triple,ho fatto tutto da instruzione ,il suo lievito e mezzo chilo di zucchero!!! Dopo esattamente una settimana la densità e a 1025... Il gorgogliatore non si è mai visto bollire.... Temperatura 20gradi.....ora o travasato

Ragazzi voglio un vostro parere prima di fare danni. Posto che ho letto ovunque che gli sbalzi di T fanno male al mosto perché danneggiano le cellule del lievito, nella mia cantina sono arrivato a 12° e il mosto a 14°. Mi manca ancora un pò all'imbottigliamento, e volevo sapere se secondo voi posso fare un secondo travaso (così per non smuovere tutto il lievito sul fondo) e portare il fermentatore dentro casa per un paio di giorni a 22°.
-Potrei rovinare la birra lasciandola con questo sbalzo di t (che poi sarà la stessa in cui matureranno le bottiglie) o consigliate di imbottigliare direttamente? Il gorgogliatore lavora ancora e secondo me deve scendere almeno di un altro punto di FG (pensavo dovesse arrivare a 1014 invece rifacendo i calcoli FG dev'essere 1012, ora è 1013-1014).
In tutte le discussioni che ho letto inerente a sbalzi di t in genere si parla di picchi troppo riscaldanti o di mosto troppo caldo all'inizio, questa casistica non l'ho riscontrata nelle discussioni precedenti...

Oggi (martedì 28/10/14 DOPO 11 GIORNI) ho fatto il primo travaso delle 2 birre che ho in fermentazione:
kit brewferm tarwebier 1,5 kg
estratto malto secco wheat 500gr
miele limone 225 gr
miele arancio 225 gr
zucchero destrosio monoidratato 500 gr
coriandolo 15gr
scorza arancia dolce 15 gr
per i lieviti sulla prima ho usato Safbrew T-58 11,5 gr per la seconda Safbrew WB-06 11,5 gr.
DENSITA' INIZIALE DI TUTTE E DUE 1064
DENSITA' OGGI PRIMO TRAVASO 1015
Può andare?????? che densità devo raggiungere per l'imbottigliamento????
grazie
Ciao a tutti...
A fine bollitura (concentrata) del mosto, avendo luppolato utilizzando gli hop bag con fiori o plug, mi ritrovo i bag belli zuppi di mosto che vorrei in qualche modo recuperare, almeno in parte. Quindi farei così: mentre la serpentina è in funzione con un colino e una paletta o mestolo sanitizzati, cercherei di strizzarli un po' anche se non eccessivamente perché da quanto ho capito estrarrei un po' di tannini.
Lasciarli stare e basta significherebbe credo abbassare un po' l'efficienza ottenendo forse un OG più basso (giusto?).
Voi che fate in questi casi?
Grazie
non ci avevo mai fatto caso ma Baladin ha iniziato il progetto Open Source dove gli Homebrewers possono inviargli una ricetta, loro la prendono in considerazione e se gli garba la mettono in produzione:
www.baladin.it/it/open-source

Ciao a tutti,
Mi chiedevo se le bottiglie con la chiusura meccanica (tappo in ceramica con guarnizione) siano davvero a perfetta tenuta e riutilizzabili con la stessa guarnizione oppure ci sono particolari accorgimenti da seguire...
Io fino ad oggi ho sempre usato bottiglie con tappi a corona, ma nel negozio di mr.malt ce ne sono diverse con la chiusura meccanica molto carine... Che mi consigliate? Grazie mille!

Noto che con i lieviti liquidi e soprattutto se si fa lo starter vi è una fermentazione meno vigorosa verso la fine della prima settimana...
Poi una volta che si travasa, la fermentazione parte più spinta per poi portarsi a termine lentamente.
Questo ho notato che capita appunto soprattuto se c'è lo starter e con OG alte.
Qualcuno sa il perchè?
E' questione di rivitalizzazione del lievito visto che quello non vitale ormai rimane nel primo fermentatore? Oppure durante il travaso si ossida un pò e quindi gli da una spinta anche quello? O entrambe?
Grazie ;-)

bene non c'è un vero motivo per il quale debba usare l'S-04 a 15° è solo per dire ch ora ho una camera di fermentazione da usare come ho voglia...
il punto è qualcuno ha già provato per sapere gli effetti che apporta la temperatura + bassa del normale ?
vi ricordo che da scheda tecnica l'S-04 può fermentare da 15 ai 24 gradi