-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,565 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 544 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 108 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 133 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,417 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,399 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,992 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,375 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 149 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,370
- Messaggi del forum:206,469
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

Salve,
ho deciso da poco di avventurarmi in questa esperienza.
Come sempre in questi casi mi documento molto prima, ho letto parecchio in rete e ovviamente ho le idee un po' confuse, ma non troppo spero.
Vediamo se almeno le basi fondamentali le ho capite:
1 - dato il poco spazio in casa devo utilizzare la cantina per la fermentazione e maturazione. Ho pensato di fare una piccola camera di fermentazione con celle peltier per il controllo della temperatura.
Il dubbio: la temperatura (per alta fermentazione circa 20°) bisogna considerare quella ambiente o quella del mosto? Cioè, il sensore del termostato è meglio metterlo a contatto del contenitore?
2 - Il grado di carbonazione (+/- frizzante) è dato solo dall'aggiunta, prima dell'imbottigliamento, dello zucchero/destrosio/estratto malto o dipende anche dal tipo di malto/luppolo utilizzato? Quali di questi è più consigliato? (io preferisco una birra poco gasata).
3 - Sanificazione bottiglie: dopo un lavaggio accurato (magari con candeggina/amuchina) e risciacquo con metabisolfito o oxi bisogna fare asciugare bene o si può imbottigliare? Così anche per il contenitore del mosto?
Ci sarebbe anche l'acqua, ma penso per adesso, come inizio, non è importantissimo, basta meglio non usare quella del rubinetto e utilizzarne una poco minerale.
Grazie in anticipo.

salve.
oggi ho dato un occhiata alla tabella calcolo degli zuccheri.
premetto che non lo mai usata, pero ora mi accingo a fare una brewferm gold malto luttolato kg 1700,
e non sono sicuro di capire bene la voce ( teorico d conf. e pratico, e poi la voce acqua) tutto il resto mi sembra chiaro.
solo per non combinare casini visto che uso due latte di malto, cioe 24 litri circa di birra finali
Se voi sicuramente lo usate spesso vi sareri grato per una dritta grazie
Ma mi chiedevo, cosa succede se si beve una birra infetta da fioretta?
Dolori di stomaco?
Infezioni ai reni?
Candida?
Pustole?
Ebola?
In poche parole, è pericoloso?

Scusate se apro un altro post ma...... VOI sapete com'è ..tra poco darò alla luce il mio primo piccolo bambino biondo e frizzante
Ho una temperatura costante di 20° vado tranquillo con una Weizen con lievito SAFBREW WB-06 11,5 g ???
Oppure è meglio che me la porto in casa a 22° con relativo rischio esplosione fermentatore, divorzio ed assegno all'imbianchino ???

Salve,
con l' abbassarsi delle temperature vorrei fare le seguenti cotte:
BofB Lager
Mountons Smugglers Ale
e vorrei fare la prima volta il DH.
Mi potreste consigliare che luppoli utilizzare e spiegarmi brevemente la tecnica.
Grazie.

Se dovesse servire:
http://www.movimentobirra.it/scheda_even...dEvento=99
Io mi sono appena iscritto al corso, nonostante sia già capace vorrei fare un altro corso per capire se insegnano qualche tecnica che non conosco o qualche info in più sui malti e luppoli.

Ciao a tutti,
volevo fare la mia prima all grain, una IPA monostep con mash in frigo da campeggio munito di filtro bazooka.
HO un paio di dubbi:
nella fase dell'ammostamento principale (senza sparge) ho intenzione di mettere circa 6 kg di grani e versare circa 15 litri d'acqua.
1) Se metto 15 litri d'acqua, secondo la vostra esperienza quanti litri mi potrei trovare nella pentola di boil prima dello sparge? Sempre 15 o qualcosa rimane inevitabilmente trattenuto nelle trebbie?
2) il mio obiettivo primario sarà quello di produrre una birra il piu limpida possibile, e per questo volevo tralasciare di mescolare le trebbie in ammostamento e anche durante lo sparge. A parte l'efficienza potrei avere altri problemi? E' una pratica che posso perseguire o la sconsigliate?
Grazie

Buongiorno a tutti.
Nel gorgogliatore si puo mettere Chemipro Oxi ovviamente diluito come da istruzioni? Ho letto anche che può succedere che accidentalmente vada/venga risucchiato nella birra... Bisognerebbe buttare via il tutto se succedesse?
Thankyou!
Salve ragazzi. Ho un problema con brewonline. Quando preparo una ricetta E+G, parto con 12 litri di birra in boil e 23 nel fermentatore. Coeme faccio a calcolare il giusto rapporto di IBU in base alla mia bollitura concentrata?Perchè avevo letto che brewonline lo faceva in automatico, ma modificando i litri in bollitura non modifica nessun rapporto di amaro. Grazie

Baricella (bologna)
Va be rega. evento piccolo...al primo anno
pero lo organizzo io con i miei amici
https://www.facebook.com/events/299048906972892/
birrificio vecchia orsa
belgian ale
Weiss
ipa
e in più forst blond e rossa
io alle spine e musica a volontà!