Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,469
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: mikelemaggio
01-10-2014, 11:07
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (2)

Posto questo evento. Un occasione anche per conoscere personalmente qualcuno di voi.

http://www.pintamedicea.com/birra/2014/h...i-razza-8/

Stampa questo articolo


Inviato da: Macellatore
01-10-2014, 12:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao amici, sono un aspirante birrificatore con qualche dubbio da dipanare.
Ho intenzione di comprare il kit con il malto preparato per la birra ambrata. Correggetemi se sbaglio, ma dovrebbe corrispondere al Mr.Malt Premium India Pale Ale, giusto?
Ho dei dubbi riguardo alla sostituzione dello zucchero con altri fermentabili: nonostante la conversione tra zucchero, malto secco e malto liquido (1:1.3:1.6) sia universalmente riconosciuta, nelle "ricette" che leggo anche qui in giro per il forum le proporzioni sembrano non essere sempre mantenute, andando spesso a sovrabbondare.
Non metto in dubbio la buona riuscita di ricette con sovrabbondanza di fermentabili, quello che non capisco, però, è come poter giudicare la densità del mosto (iniziale e finale), in quanto suppongo che risulterà diversa da quella indicata sulla latta. La "legge dell'un quarto" varrà ugualmente? E soprattutto, a che scopo aumentare le dosi?
Quello che non capisco, poi, è come mai lo zucchero (che tecnicamente ha zero proprietà utili per la birra: sapore non ne dà, corpo non ne dà, dà solo alcol che comunque viene dato nella stessa quantità dagli altri fermentabili, a patto di rispettare le proporzioni) viene utilizzato in qualche percentuale anche da chi decide di usare malti secchi o liquidi. Perchè non eliminarlo completamente?

Al di là di questi dubbi, il mio piano è quello di partire subito sostituendo sia il lievito del kit, sia lo zucchero.
Per il lievito è facile, il più indicato dovrebbe essere il S-04. Giusto?
Per quanto riguarda la sostituzione dello zucchero non ho bene idea di come procedere: l'unica cosa di cui son sicuro è che vorrei usare dell'estratto di malto secco.
1. 100% light, 100% amber, un mix? Al di là del colore, non sono certo che l'idea di un gusto caramellato mi piaccia in una IPA. Forse me lo figuro in modo molto più esagerato di quanto sia in realtà? Avete consigli o esperienze da condividere in merito?
2. Con zucchero? Senza zucchero? Con surrogati dello zucchero (canna, destrosio, miele, zucchero candito)?

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: edubar
30-09-2014, 05:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve, ad ogni cotta effettuo 2 travasi, un primo travaso dopo 7 giorni ed un secondo prima 'imbottigliare e comunque nelle birre si trova sempre qualche residuo di lievito.
Potreste darmi qualche consiglio affinchè possa ridurre al minimo il lievito al momento dell'imbottigliamento.
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Redzilla
30-09-2014, 03:31
Forum: E + G
- Risposte (15)

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, per me è un piacere farne parte.
sono entrato da poco nel mondo dell' homebrewing e mi sto accingendo a fare la mia prima E+G su mia ricetta.
ho usato il programma Brewonline e la mia domanda è relativa all' ibu che avrà la mia birra visto che bollirò i luppoli in un mosto concentrato (10litri).
Come da prassi per una e+g Nel programma ho impostato 10 litri in bollitura con litri finali in fermentatore 23. con efficienza 100%.
La domanda è questa: siccome ho letto nel forum che in un mosto concentrato l' estrazione di amaro è minore, devo fare un calcolo io oppure lo fa gia il programma Brewonline?
grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: cicciolo
30-09-2014, 12:48
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Salve, sabato ho preparato una speciale london porter.
Mi sono dimenticato di mettere il lievito, cosa che ho fatto lunedi pomeriggio.
Il mosto ha un odore di banana matura. e' normale?

Stampa questo articolo


Inviato da: cicciokio
30-09-2014, 12:26
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (12)

Ciao a tutti,
potreste aiutarmi a valutare la situazione "visibile" in foto (AG fermentatore secondario)?
Grazie mille

[Immagine: xlr2bx0]

FOTO

Stampa questo articolo


Inviato da: FabrizioVA
30-09-2014, 09:06
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (14)

Buongiorno baldi giovani

ho a casa questo kit per una Bohemian Dunkel

http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...l-l20.html

"scaduto" adesso, non potevo brassarlo prima di andarmene altrimenti sarebbe rimasto nel fermentatore, nessuno sarebbe andato avanti... miscredenti....

Tutto ancora sigillato, luppolo e lievito in frigo, dite che fare la cotta verso Natale quando rientro sia una cazzata ? Devo acquistare di nuovo luppoli e lievito ?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Devidlà
29-09-2014, 10:21
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (17)

Buonasera a tutti! come da titolo pongo questa domanda. Ho fatto una stout poco tempo fa e come di consueto eliminavo con una schiumarola, durante la fase di boil, quella schiuma densa che si forma in superficie. Avevo letto che può rendere la birra più torbida. però, essendo la stout nerissima di suo, la cosa non sarebbe rilevante. Si potrebbe evitare di toglierla perché così facendo elimino qualcosa di utile, o posso continuare a togliere la schiuma?
Grazie in anticipo per le risposte!

Stampa questo articolo


Inviato da: beppe60
29-09-2014, 09:34
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Salve a tutti quanti,
sabato ho fatto una cotta di scottish ale 80/ e tutto è andato abbastanza bene. Ho inoculato una busta da 125 ml di lievito wyeast 1728 ma purtroppo non mi sono ricordato che la camera di fermentazione( vecchio congelatore) era impostato a soli 2 gradi !!!!!!!!! Oggi ho riaperto il fermentatore ed ho ossigenato ben bene il mosto e portato a 19 gradi la temperatura. finora nessun segno di vita !!!! in casa ho una bustina di lievito secco safale 05, cosa mi consigliate di fare : idrato il secco e lo inoculo e ,se non posso fare altro, che birra verrà fuori con due lieviti inoculati diversi tra loro ?????
Grazie per la vostra preziosa collaborazione.

Stampa questo articolo


Inviato da: ciprovo
29-09-2014, 08:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Buongiorno a tutti!
Sono un neo iscritto e dopo aver letto molti dei vostri post ho deciso di scrivere.
Sto per fare la mia prima Weizen con il Kit e vorrei migliorarla in partenza.
Ho il malto luppolato Coopers Wheat Kg.1,7
Vorrei sostituire il lievito in dotazione con SAFBREW WB-06 11,5 g
Vorrei sostituire lo zucchero con l'Estratto di malto Wheat (frumento) Secco 1 kg

Il mio dubbio è se sostituire tutto il Kilo di zucchero con il Kilo di estratto di malto, non vorrei che fosse troppo estratto per una Weizen!
Voi cosa dite? Vado bene oppure dovrei per esempio mettere mezzo chilo di estratto e mezzo kilo di zucchero?

grazie infinite a chi vorrà aiutarmi Smile

Stampa questo articolo