-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,565 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 546 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 115 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 134 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,417 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,400 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,994 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,375 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 149 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,371
- Messaggi del forum:206,470
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

Non so se può essere utile ma riporto la mia esperienza.
Oggi esperimenti sensoriali sulle spezie: boil di 5 minuti poi infusione per 30. Protagonisti da sinistra uva passa, arancia dolce, uva fragola fresca, coriandolo, zenzero, anice, e cannella.
Tutte le spezie sono state dosate a 2,5 grammi/litro (per semplicità di dosaggio) mentre l'uva fragola e l'uva passa 25 gr litro considerando la presenza d'acqua.
Scala di intensità del profumo da 1 a 5 (soggettiva):
arancia 2, uva passa 2, uva fragola 2, coriandolo 3, zenzero 4, anice 4, cannella 5.
Scala di intensità dell'aroma:
uva passa 1, uva fragola 2, arancia 2, coriandolo 3, anice 4, zenzero 4, cannella 5.
Detto questo dopo una miriade di assaggi, con un infinità di combinazioni (dagli effetti sconosciuti) ho trovato un buon compromesso con queste proporzioni: arancia dolce 3, coriandolo e cannella 2, anice 1. L'uva non mi ha entusiasmato, lo zenzero è molto piccante e coprente.
Ora trovato un buon mix nel neutro bisogna vedere come si comporta nella birra e in che quantità considerando poi che un lievito non troppo neutro va a coprire il profumo.

https://www.facebook.com/events/14462850...6/?fref=ts
Altro evento Montegioco, questo in terra piemontese (anzi proprio in casa Montegioco) questa volta con la leggendaria Mummia.

https://www.facebook.com/events/71464921...pe=regular
Per aprire la tre giorni di Eurhop un pre party all night long ( o almeno fino a quando regge) al Mastro con le birre di Riccardino Franzosi di Montegioco....mi ha detto la Dora ( la donna del Riccardo) che oltre alla Draco ci saranno birre che ad eurhop non ci saranno tipo la Quarta Runa o la Tibir, quindi per i romani se qualcuno vuole fare un salto....

Ciao a tutti!!
Sono alla mia seconda birra fatta con il kit.
La prima è stata una weisse.
Ora sto per imbottigliarla (tra qualche giorno) e sto già pensando a cosa fare.
O mi oriento verso qualcosa della Brewferm (pensavo o la Triple o la Gallia) ma restando comunque su alte fermentazioni.
Ora la mia domanda: visto che con il kit mi hanno omaggiato di una Lager e di una Bock e da quello che ho letto queste birre conviene farle a bassa fermentazione, cosa succede se le faccio ad alta?
Io ho già allestito una camera di fermentazione a temperatura controllata, ma vorrei fare un po' di pratica prima di lanciarmi nelle basse fermentazioni che da quello che ho capito sono più complesse...

Ciao a tutti, per la prossima cotta volevo provare il kit all grain INDIA PALE ALE di mr malt che contiene:
-Malto pale ale
-Malto crystal
-Luppolo e.k. Golding
-Lievito s-04
Siccome sono un amante delle birre molto profumate e luppolate, vorrei aggiungere un pó di luppolo in dry hopping, che luppolo mi consigliate?
Vado sempre con e.k.golding?
Ragazzi scusate la banalità delle mie domande, ma sono alle prime esperienze e mi sto facendo le ossa!

Ciao a tutti, ho appena imbottigliato la mia seconda cotta all grain, il kit all grain Supertramp Apa di Mr Malt e ho un piccolo dubbio.
Tutto secondo i piani, nel senso che sono riuscito ad avere gli esatti litri e le esatte densità indicate nelle istruzioni, meno che la densità finale, a me è venuta più bassa, Fg 1008 anziché 1012. Non capisco dove posso aver sbagliato! :unsure:
La ricetta prevedeva Og 1052 e Fg 1012.
Io ho ottenuto Og 1052 e Fg 1008
Dite che questa differenza può influire sul gusto finale? Eventualmente in che modo?
Grazie

Sto allestendo una camera di fermentazione con frigo stc cavi riscaldanti.... Mi chiedevo come cavo riscaldante,visto che mi sembra di capire che la maggior parte usi cavi x terrari se e' meglio da 2 o da 4 mt....

Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio.
Ho una cerveza cooper's che voglio fare con lievito us-05 e l'aggiunta di estratto di malto secco,ho in casa mezzo kg di light e mezzo di hopped.
Volevo usarli entrambi,credo si possa fare... No? Però stavo guardando sulla tabella x il calcolo degli zuccheri e non c'è la cerveza,come devo considerarla? E quanto zucchero dovrei aggiungere?
Grazie....

Cari amici HB, dopo lunghi mesi di inattività, complice il lavoro ahimè, riprendo l'attività brassicola, anche in considerazione delle temperature più basse di questi giorni. iprenderò con una IPA. Accetto idee su personalizzazioni, facendo presente che dispongo di bucce di mandarino essiccate, zucchero candito bruno, estratto di polvere medio (non light), coriandolo (ma non vorrei utilizzarlo per questa birra).
Che mi dite?

https://www.facebook.com/events/15322927...pe=regular
In caso ci siano utenti molisani del forum
(Anche se da quello che ho capito il Sannita ormai affitta solo lo stabilimento alle beerfirm ma non produce più nulla)