-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,599 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 566 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 149 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 148 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,452 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,404 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 3,003 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,391 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 159 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,399
- Messaggi del forum:206,470
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,270
- Ultimo utente:Zatterone

ho da poco preso una pompa anche io..
la userei principalmente da bollitura a mandare nello scambiatore.. la mia domanda è faccio il whirlpool..
se attacco la pompa diretta alla pentola(ho comprato anche un filtro per il luppolo proveniente USA) quindi in ordine ho pentola filtro pompa
la pompa si risucchia la m...a dal fondo della pentola o no?
N.B.
è una pompa con inverter decido io la portata.. e sicuramente non girèrà mai forte visto che è una trifase..
chi ha esperienze a riguardo mi illumini
se no devo fare un tino di raccolta dove la pentola butterà il mosto e io andrò a pescarlo da li..

Ragazzi un immenso consiglio,
venerdi ho fatto la mia prima birra MUNTONS GOLD PALE ALE!!
Il luogo in cui ho messo a fermentare aveva una 20° quindi il massimo dell'intervallo segnato. La fermentazione è partita venerdi pomeriggio in maniera fortissima ed intensa e si è fermata completamente martedi. Non una bollicina dal gorgogliatore...manco a pagarla!!
Secondo me è terminata la fermentazione(parlava di 7 giorni sulle istruzioni).
Ho pensato quindi di travasare tra qualche ora nel secondo fermentatore. Domani uso il densimetro per vedere la situazione e sabato imbottiglio.
Cosa ne pensate?? Essendo la mia prima birra ho un pò di paura. Mi ha spaventato questa interruzione dopo soli 3 giorni di fermentazione.
Imbottigliare sabato è da pazzi secondo voi dopo aver fatto il travaso oggi?
a fine mese arriva la seconda cotta, una black ipa paurosamente draioppata con galaxy, ahtanum e amarillo!!!

ciao a tutti!
mi sto piano piano procurando il materiale per il passaggio al AG.. cercando i due secchi per costruire un classicissimo zapap mi sono imbattutto in una ghiacciaia da campeggio in super offerta a 11 euro, da cui l'idea di cambiare sistema di filtraggio visto l'ottima coibentazione della ghiacciaia stessa e dell'evitarmi di fare mille buchi per lo zapap.. ciò che voglio chiedere è però: come si fa a fare il buco per il rubinetto? come rubinetto si può usare quello dei fermentatori? il tubo interno che fa da filtro va bene un tubo in gomma alimentare resistente alle alte temp? (mi sembra di aver letto che il silicone sian adatto a tale scopo ma non vorrei dire una boiata)..
grazie!

Ciao a tutti.
Dopo un pò di tempo torno a discutere su questo meraviglioso forum, mai dimenticato.
Son stato pieno pieno con il lavoro ed ho dovuto trascurare la mia istruzione brassicola, però ho continuato a darci dentro.Volevo chiedervi se per cortesia, chi è più esperto di me (tutti), potrebbe fare una lista di tutto il materiale che occorre per infustare e poi spillare il nettare d'orzo.
Quindi materiali e processi per infustare e per spillare, magari anche con consigli su co e reperire il materiale a basso costo, meglio a gratis.
Grazie a tutti.

Ho messo da parte un fondo del fermentatore in una bottiglia da mezzo litro, il lievito è il trappist. Oggi vado per riattivarlo in uno starter e... Mi sono fatto la doccia di triple! Ho fatto comunque lo starter ma cosa può essere successo? L'odore come il sapore è buono, il resto della cotta è ok. Una bottiglia che ho spedito è saltato il tappo Bho?
quali sono le intenzioni quandi si fassa ad un impianto? passando dai fermentatori in plastica ad uno semi professionale come questo... rimane sempre un uso x hobby per farsi la birra ho per anche entrare nel bisnes è poi in futuro comprare un impianto grande??
vi descrivo limpianto di cui sono interessato.
impianto pilota 50 litri composto da:
bollitore 80 litri
tino filtro estraibile 60 litri
2 fermentatori isobarici a temp controllata 70 litri
tank freddo 60 litri
chiller
pompa trasferimenti
scambiatore di calore
quadro di controllo per la gestione temperature di:
bollitore
tank freddo
fermentatore 1
fermentatore 2
montato su carrello con ruote
misure 1800×800 alt 800mm
peso 400kg
potenza max 2.9kw alim 220V

c'è qualcuno?
