Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: eldano
31-07-2014, 02:13
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

Come da titolo, come vengono gestiti ? starteroni da 50 litri? stoccati dove? inoculati come?

Stampa questo articolo


Inviato da: Diegosarzana
31-07-2014, 12:39
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (18)

Buongiorno a tutti, se dovessi costruire una camera di sana pianta, che materiale consigliereste? Trucciolato, caetongesso o altro?

Stampa questo articolo


Inviato da: mikalis
30-07-2014, 03:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

A volte leggo nel forum di bolliture dei vari malto preparati e mi risulta strano questo fatto. Da quello che ho capito io i malti preparati non vanno fatti bollire,al massimo si porta ad ebollizione il quantitativo di acqua per preparare il mosto(ovvero i canonici tre litri),dopodiché si toglie dal fuoco la pentola si aspetta qualche minuto ed una volta raggiunti i 70/80 gradi si butta il malto preparato lo zucchero e/o l'estratto di malto secco(o liquido). Sbaglio?

Stampa questo articolo


Inviato da: Vanderbeer
30-07-2014, 02:39
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

Cooper Mexican 1700 gr. x 23 lt. - 700 gr. di malto secco + 650 gr. di zucchero bianco. Lievito safale US-05 - DH con 70 gr. di Citra. Il tutto in alta fermentation. Che ne pensate? Attendo suggerimenti, consigli, modifiche, variazioni, insulti ecc. ecc.

Stampa questo articolo


Inviato da: simo18sd
30-07-2014, 12:14
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta
Stampa questo articolo


Inviato da: spisi
29-07-2014, 04:14
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

MANIFESTAZIONE APERTA A TUTTI GLI HOMEBREWER!!!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: alexbeer
29-07-2014, 04:01
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (9)

Apro questo thread per far un po' di chiarezza sui lieviti migliori per le wit.

Personalmente ho fatto diversi esperimenti..e questi sono i risultati:

-il più classico secco da blanche è l'S-33 con il quale ho un rapporto di amore-odio, infatti lo trovo dannatamente bastardo..lascia parecchio sedimento, attenua davvero poco (max 70%) e ha flocculazione bassa.. la fermentazione parte subito ed è pure vigorosa nei primi giorni, poi si ferma e riparte quando cavolo vuole..ha il pregio comunque di essere secondo me parecchio neutro.

-il WB-06, è da weiss, ma personalmente il classico sentore di banana non l'ho mai sentito con questo lievito.. comunque se lavora a temperature basse può essere adatto anche per una blanche, ma tira fuori troppo fenolico grezzo. E' più pulito dell'S-33, ma è anch'esso lento da morire..per non far esplodere le bottiglie a volte servono anche 3 settimane di maturazione..ehem..

-Il Belgian Wit, forse è il migliore, è molto pulito, neutro e ha una buona attenuazione. Va fatto lavorare sui 20°, e produce esteri fenolici ma molto neutri..però a me in ben due cotte ha lasciato note sulfuree e vinose, e non so spiegarmi il perchè..

-Il T-58, grandissimo lievito, ma non è molto adatto allo stile..comunque ho provato a farlo lavorare sui 16-18° (perchè già a 20 gradi tira fuori spezie anche bananose da paura..) e si sentono lo stesso esteri parecchio fenolici e un po' di sulfureo che rimane anche nel secondario dato dal fatto che forse non è molto adatto a lavorare a temperature basse e si stressa, visto che è un lievito da belgian ale.. comunque attenua parecchio, ma lascia parecchio residuo.

Voi come vi trovate..e soprattutto qual'è il vostro lievito preferito per lo stile??

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
29-07-2014, 01:03
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (20)

vi riporto la mia esperienza con tale ingrediente
utilizzato fresco appena raccolto, la prima volta nella dose di 2g in 9 litri, il fiore è stato inserito in dh alcolico dopo il primo travaso, la birra era una birra chiara da estratto non luppolato, il sapore e odore di lavanda era fortissimo, menomale che erano 9 litri, la ho bevuta dopo circa 8/10 mesi che aveva attenuato un po.
la seconda volta ho utilizzato 1 fiore pari ad 1 grammo in 25 litri di birra clone kwak quindi una birra forte con molti malti speciali, a 2 settimane dall'imbottigliamento il profumo e il sapore sono troppo invadenti, in questo caso l'ho usata in dh facendo bollire il sacchetto con il fiore 1 minuto e poi butttando tt nel fermentatore.
sconsiglio vivamente l'utilizzo di suddetto fiore, ha un aroma troppo forte ed invadente

Stampa questo articolo


Inviato da: marco68
28-07-2014, 01:07
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (17)

Buon giorno a tutti, è un pò che manco dal forum ma vedo che siete sempre in attività, ho un problemino (spero ino), ho aggiunto in rifermentazione secondaria S-33 circa 8 GR di lievito, essendo 160 lt di mosto da imbottigliare,so che è presto ma a distanza di un mese o aperto la prima bottiglia e sembra che la carbonazione sia un po fiacca, le bottiglie sono chiuse bene ed essendo la prima volta che rifermento con l'aggiunta di lievito chiedevo se è solo una questione di tempo. La birra è una Ale belga di circa 8,5 gradi.
Grazie a tutti
prosit
:

Stampa questo articolo


Inviato da: mikalis
28-07-2014, 12:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Vorrei provare a fare una stout. Non sono mai stato un grande amante del genere ma dopo averne provate alcune di microbirrifici artigianali ci sto prendendo gusto. Quale mi consigliate di fare? Ci vorrei anche aggiungere delle spezie... Mi date delle dritte???
GRAZIE!!!!!!!

Stampa questo articolo