Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: Dominic
06-08-2014, 09:17
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

raga mi chiedevo una cosa: c'è un modo per recuperare il lievito? voglio dire, una volta fatta la birra (premetto che la faccio col kit) è uno spreco buttare tutto quel lievito che si forma sul fondo potrebbe essere usato per fare il re casatiello o qualsiasi altro rustico bello e gagliardo Big Grin Tongue
avete consigli? grazie!!!

Stampa questo articolo



Inviato da: ninomarino@dpmcl.it
06-08-2014, 02:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (17)

Ciao a tutti in questi giorni stò stappando delle birre prodotti nei mesi invernali, una Irish type stout, una Lager Bitter Ale, una Kriek e un'altra Brewmaker Premium Lager, tutte ottime per me, essendo un neofita e poi ogni scarrafone è bello a mamma soe!
Una sera invito amici a cena e fra di loro uno mi dice ste birre sono corte il sapore dura poco, vedi come migliorarle!
Mi è caduto il mondo addosso, significa che sono scarso.. quindi devo migliorare, ma dove devo intervenire chi mi può dare info su come allungare la durata del gusto?
Ciao e buon mare/montagna a tutti voi!!

Stampa questo articolo


Inviato da: grandeschiuma
06-08-2014, 10:28
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (3)

Ciao

ho fatto due mesi fa una Bohemian Dunkel del kit della Weyermann

http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...l-l20.html#

Durante il processo di produzione tutto ok, OG ok a fine bollitura messa nel fermentatore , dopo una settimana travaso (buon profuno), raggiunta la FG ulteriore travaso con otimi profumi, lagerizzazione 4 settimane a circa 3°

Verificato più volte che il fermentatore fosse chiuso bene.

Mai toccata nel periodo di lagerizzazione, terminate la 4 settimane travaso per imbottigliare e avverto un certo profuno di acidità appena percettibile

Per farla breve ho aperto in questi giorni la birra, la bottiglia non evidenzia alcuna infezione eppure al gusto si sente una nota apsrigna prima del luppolo
Non so serisco a spiegarmi correttamente, percepisci il malto e una leggera caramellatura, poi arriva questa nota aspra, non saprei se lattica o acetica, e poi il luppolo

Non è imbevibile ma questa nota è fastidiosa

Qualcuno saprebbe dirmi cosa può essere successo.

Io non penserei a scarsa sanitizzzazione per il monento non ho mai avuto niente e la birra successiva non ha problemi

Grazie per i consigli

Mimmo


Dimenticavo ha fermentato a 15 gradi
ho un frigo a cui ho installato un STC 1000

Ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: malbianco
05-08-2014, 04:02
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (15)

Buon giorno

scrivo per la prima volta in questo forum, e spero di non aver sbagliato il luogo!

dopo aver comprato il kit di mrmalt, siamo passati all grain comprando l'impianto polsinelli da 50 litri che comprende:
-Pentola di ammostamento motorizzata da 50 litri
-Pentola di sparge da 50 litri
-Pentola di boil da 75 litri
-Filtro Halo ⌀455
-Fly sparge inox
-Fermentatore inox 75 litri (con coperchio alto spessore)
-più tubi, valvole e aggeggi vari
La prima cotta è stata fatta due settimane fa, ma abbiamo trovato alcune difficoltà, riscontrate anche da altri utenti nel forum, come per esempio le temperature (risolto con il termometro digitale).

Nella prima ricetta abbiamo cercato di fare una american red ale.
malti:
Pale ale 9.16 kg
Cara Monaco II 1 kg
Cara Red 1 kg
per 34 litri in ammostamento
acqua di sparge 36 litri

litri pre bollitura 58. plato pre-bollitura 10
luppolo usato:
Galaxy Simply-hops 0,373 g/l 60'
Galaxy Simply-hops 0,320 g/l 10'
Galaxy Simply-hops 2 g/l W

litri fine bollitura 45 litri. plato fine bollitura 12 a 20°C.
densità finale prima di imbottigliare 1018.

Avrei bisogno di qualche consiglio.
l'efficienza di questa cotta è di circa 63%, che reputo un po' bassa. Potrebbe essere causata da una macinatura troppo grossolana del malto (la macinatura è abbastanza grossolana, se volete vi mando qualche foto)?
La densità finale potrebbe essere un effetto della bassa efficenza o delle temperature sballate?

Spero di non essere stato troppo noioso!!

Grazie
Gabriele

Stampa questo articolo


Inviato da: eldano
05-08-2014, 02:39
Forum: Curiosità
- Risposte (47)

Vediamo se siete sinceri ...

Stampa questo articolo


Inviato da: Bosie
05-08-2014, 11:10
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Ragazzi, come lo pulite il tubo dopo l'utilizzo? Candeggina, oxi... e fa niente se ci restano dentro goccie? in uno mi sono rimaste dentro macchie di mosto e non vengono più via...

Stampa questo articolo


Inviato da: noritaka100
04-08-2014, 06:01
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Raghi, nessuno ha uno spillatore della Celli x fusti da 5 litri?

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
04-08-2014, 01:07
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

Ciao, stavo pensando al hop spider.
Pensando al futuro volevo fare 2 domande:

1) x chi l'ha fatto, come l'avete costruito? (se avete foto della costruzione meglio)

2) Perchè uno spider hop è meglio delle hop bag?

Grazie e Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: eldano
03-08-2014, 09:28
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

Come trattate la frutta nella birra? pastorizzata in sacchetti, congelata, fatta a pezzi,purea,frullata, in bollitura,in secondario...

discuss, sono curioso di conoscere i vostri metodi

Stampa questo articolo