Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,270
  • Ultimo utente:Zatterone


Inviato da: terfra
28-07-2014, 10:24
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

Ciao, comincio ad avere dei dubbi sul mio metodo di sanificare prima dell'imbottigliamento, di solito procedo così:
1- lascio le bottiglie in una bacinella con acqua per una notte per staccare le etichette vecchie.
2- poi le sciacquo con acqua e metto a scolare, quindi le ripasso una per una con l'avvinatore con una soluzione di acqua e bisolfito.
3- non risciacquo e metto a scolare.
4- imbottiglio.
Sbaglio sicuramente qualcosa, perchè dell'ultima cotta quando apro le bottiglie queste sembrano estintori..........SadSad
Allora chiedo se invece del bisolfito nell'avvinatore usassi l'oxi ?
I tappi li metto a bagno con l'oxi per quanto tempo ?

Stampa questo articolo


Inviato da: viciuflo
28-07-2014, 09:53
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (28)

Partendo che i fermentatori inox durano in eterno, non rimane puzza di malto e luppolo all'interno, sono facili da pulire e non si rigano, ma se cadono si ammaccano, per cotte BIAB da 42 litri vale la pena spendere 110€ per uno inox da 55 litri? O spendereste 1/3 per quello in plastica? Sono molto tentato da quello inox, so che li spendo ora per sempre.

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
28-07-2014, 01:45
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (26)

48% pils
48% malto frumento
4% carapils
15' a 43°C rampa lenta di 35' fino a 68°C (temperatura stc) 70°C(temperatura termometro gabbia a bulbo mr malt) sosta di 50' per saccarificazione, mash out ecc ecc
lievito liquido 3333 e 3068.... og 1054 fg 1010.
non riesco a spiegarmi una fg così bassa con un mash a quella tempratura.
aspetto vostri consigli xkè non so più come fare. volevo un fg di 1016 ma niente da fare, stesso problema con il secco wb06 che è sceso a 1008...

Stampa questo articolo


Inviato da: brasello
27-07-2014, 11:38
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Quali potrebbero essere le dimensioni minime ma comode per trasformare un frigo in camera di fermentazione... Per contenere il classico fermentatore di plastica con tanto di gorgogliatore?
Guids

Stampa questo articolo


Inviato da: brasello
27-07-2014, 04:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Sono Guido alias Brasello... Anche se non ho ancora visto pubblicato il mio post di presentazione... Passo subito all'azione : piacendomi parecchio le birre tedesche: lager, dunkel, heller bock, bock e doppelbock... Ma al momento non potendo fare bassa fermentazione.. Quali kit mi consigliereste per ottenere gusti simili ma ad alta? Ho di recente assaggiato una IPA artigianale.. Un po' più amara ed un po' più citrica per i miei gusti... Ma dovendo fare ales come ottenerle un po' meno amare e senza il sentore di citrico? Grazie e pros't!
Guids
P.S. cosa ne pensate dei malti Gozdawa. Perché ci sarebbero parecchi malti preparati che potrebbero interessarmi!

Stampa questo articolo


Inviato da: mikalis
26-07-2014, 10:24
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (5)

mi èvenuta l'idea di aggiungere delle spezie alle prossime birre che andrò a fare. mi dareste qualche dritta sul tipo di spezie da aggiungere a quale birra e in che quantità e modalità???
grazie!!!!!!!!!!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: antosimo19
26-07-2014, 05:18
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Ciao a tutti. Sono in procinto di trasformare un vecchio frigo da campeggio (139litri) in camera di fermentazione. Vorrei chiedere il Vs prezioso aiuto su due questioni 1 dove posso far passare il cavo della sonda del termostato stc 1000 (2 vorrei inserire la sonda nel fermentatore. È possibile farla passare attraverso la guarnizione del gorgogliatore o rischio una infiltrazione di aria ? grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Diegosarzana
26-07-2014, 12:33
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

Ragazzi credo di aver rovinato tutto.
Praticamente una bottiglia di plastica é venuta a contatto con il mosto non ancora in fermentazione . Stavo mettendo il ghiaccio per farlo raffreddare velocemente e sbadatamente il fondo di una bottiglia di plastica si é immerso nel mosto.
Sto facendo una irish stout della milestone. Posso sperare che il lievito ora in fermentazione possa ammazzare tutti i batteri o mi sono contaminato tutti i 23 lt di stout ? La devo buttare?
La distrazione credo paghi troppo

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
26-07-2014, 10:11
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (23)

eccolo finalmente il nuovo lievito della fermentis:

http://www.mr-malt.it/catalog/product/vi...aye-g-500/

Stampa questo articolo


Inviato da: blackwolf
25-07-2014, 06:31
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

Signori, lo so... l'argomento è tabù ma mi trovo ad affrontarlo per cause di forza maggiore: ho da tempo contagiato la mia dolce metà con il gusto per la buona birra, mi ha seguito e mi segue tutt'ora ad ogni fiera, pub e produzioni casalinghe. Ora si trova in stato interessante e mi piange il cuore vederla ripiegare mogia su una bibita analcolica mentre io sono davanti ad una pinta di quella buona! Perciò sono a chiedervi lumi su eventuali prodotti artigianali o al massimo industriali di buon livello analcolici e dove reperirli. Sono perfettamente conscio che tali prodotti non possono raggiungere la qualità ed il gusto di una buona birra artigianale tradizionale ma non voglio vederla con una tourtel, sarebbe troppo triste, meglio l'aranciata!!
...e poi vuoi mettere trasmettere le buone abitudini al primogenito già dalla gestazione!!Birra07Birra07Birra07

Stampa questo articolo