-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,599 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 573 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 153 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,452 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,404 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 3,003 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,397 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 159 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,399
- Messaggi del forum:206,470
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,270
- Ultimo utente:Zatterone

ciao a tutti! ho appena aperto un paio di bottiglie di una cotta fatta a marzo e purtroppo il sapore è peggiorato notevolmente in acidità rispetto a quelle aperte precedentemente! in bottiglia non c'è patina in superficie e nel fermentatore era tutto regolare sapore ed odore compresi! può essere infezione tipo fioretta o ossidazione?

Ciao a tutti!
A me piacerebbe preovare a produrre una birra in stile "A Caduta" cioe' senza gas.è possibile?
Come dovrei procedere?
Non eseguendo il primming non credo possa essere la procedure proprio esatta.o sbaglio?
Attendo consiglio e parere di un esperto.

Salve a tutti, vorrei fare una bella STOUT per il periodo Natalizio, cosa mi consigliate?
Io inizialmente avevo adocchiato questi tre malti:
1) Milestone black pearl da 3kg
2) Brewmaker shamrock velvet stout 1,8 kg
3) Coopers irish stout 1,7 kg
La prima non necessità di zucchero nella cotta, mentre alla seconda e terza le potrei modificare con la sostituzione dello zucchero semplice con estratto di malto beermalt dry black oppure quello cristallino scuro e zucchero di canna.
Per il lievito, nei tre casi avrei optato per un SAFALE 04. Per finire un aggiunta da parte di mia moglie di cannella e bucce di arancia amara.
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo per i consigli

buondì, assaggiando le mie birre, anche soddisfacenti di gusto schiuma ecc ecc mi accorgo sempre delle dimensioni delle bollicine. cioè sempre molto fini e "dure" spero di spiegarmi. se volessi una bollicina più grossa e morbida? ci sono metodi?
per ora sempre fatto il priming con zucchero bianco

Anche se manca molto alla mia prossima stagione brassicola, un po' perchè mi mancate un po' per non pensare ad altri problemi sto incominciando a fare programmi per l'anno prossimo...
Siccome di solito parto con un malto luppolato per riprendere la mano e controllare che l'attrezzatura sia in ordine, pensavo di fare una blanche
http://www.mr-malt.it/catalog/product/vi...tegory/74/
Vorrei sapere da chi l'ha fatta "naturale" com'è venuta e se è un kit che rifarebbe... non sempre mi sono trovato bene con i kit brewferm
E fatta naturale, come la modifichereste?
l'altra sera è partita la classica chiacchiera tra amici sul mondo della birra e i suoi costi. Ci trovavamo in un brewpub storico (maivisto di sedrina) della mia zona e ci siamo chiesti quanto costa avviare una baracca simile.
Ammettendo di avere già un locale a disposizione da trasformare in brewpub, le attrezzature necessarie sono?
-adattamento locali (muratura,verniciatura a norma ecc)ituazionale
-impianto ipotetico 300 litri (listino marican '14) :38000€
-fermentatore a temperatura controllata 350lt : 3500€ cad
-mulino : 2000€ circa
-etichettatrice : 3150€
-tappatrice pneumatica : 360€
-fusti da 30lt : 85€ cad
-contalitri omologato 3150€
-cantina : 10/15000€
-muletto 5/10000€?
-lavafusti?
cosa manca?

Dato che per un pò son incasinato a fare dell'all-grain son ritornato ai malti preparati. Ho provato a sommare due mexican della cooper solo che l'og mi è venuta troppo bassa, al momento è ancora nella prima settimana di fermentazione, pensavo di provare a fare una cosa che feci con una natalizia, mettere tipo qualche kilo sciolto in acqua di malto secco direttamente in tino per aumentare un pò la densità. che ne pensate. Son partito da un'og di 22

Utenti del forum....help me. Sto per produrre la mia prima birra e ho tre cose da chiedervi molto importantiiiiii.
Premessa...in questa torrida estate la temperatura costante che la mia cantina mi da è di 22°
1° PROBLEMA--- Dopo visioni e visioni di video per evitare errori nella birrificazione( preparato nel fermentatore e processo diverso per la pentola con zucchero o altro) mi ritrovo il Kit MUNTONS GOLD INDIA PALE ALE con due barattoli e le indicazioni non presenti. Ho i due barattoli e il lievito. Qual'è il processo? Please qualcuno che me lo descrivaaaa
2° e 3° PROBLEMA ----- Come seconda birra vorrei fare una Lager simile a quelle tedesche e una weiss (quella della paulaner mi fa impazzireeee). La temperatura di 22 ° me lo consentono di fare??? Consigli per malti preparati per raggiungere un obiettivo simile alle mie preferite(tedesca la lager e weiis della paulaner)???
Scusandomi se sono stato troppo banale. AIUTATEMIIII :

Ciao a tutti, é la prima volta che scrivo e sono alla mia prima birra fatta in casa.
Ho fatto una Mr. Malt premium lager utilizzando lo zucchero bianco e il lievito del kit. La temperatura era di 23 gradi, ma quando ha iniziato a fermentare il termometro adesivo segnava 25°. OG 1040. Dopo 3 giorni ha smesso di gorgogliare e ho misurato la densità che era già arrivata a 1006. Dopo altri 4 giorni , quindi 7 in totale la densità era la stessa (1006) e, non avendo un secondo fermentatore ( che compreró al più presto) ho deciso di imbottigliare. Ho utilizzato il dosatore per lo zucchero per il priming. Dopo 15 giorni ho aperto una bottiglia da 33 per assaggiarla, ma il risultato in non mi ha convinto per niente.
Appena aperta ho sentito un odore di zolfo, che comunque é andato via subito. La schiuma era praticamente assente, ma la frizzantezza era OK. Il sapore era piuttosto aspro e con retrogusto che non saprei definire forse dovuto al lievito.
L'aspro che ho sentito può essere dovuto all'uso dello zucchero bianco come fermentabile?
So di aver fatto alcuni errori, tipo temperatura di fermentazione un po' alta, nessun travaso, ma non credevo potessero incidere così tanto.
Mi sapere indicare a cosa possono essere dovuti questi sapori?
Grazie mille

ciao a tutti, premetto che sono un amante di birre belghe e che ne ho una buona scorta,praticamente le ho provate tutte, vorrei provare a fare una lager strong tipo Tenent, prendendo un kit della mountons lager cosa dovrei fare per raggiungere almeno 7 gradi?