Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,270
  • Ultimo utente:Zatterone


Inviato da: devilred
16-07-2014, 04:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

ciao a tutti. ho fatto 23 litri di birra con questo malto, oggi la fermentazione e' quasi finita. ne ho assaggiato un po' ed e' piu' amaro della morte. nella preparazione ho usato 1 kg di zucchero. ci sarebbe modo di renderla un po' piu' dolce??? la trovo proprio inbevibile. grazie

http://www.brewstore.co.uk/better-brew-n...2834-p.asp

Stampa questo articolo


Inviato da: giacomino984
16-07-2014, 04:47
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

CIAO A TUTTI VORREI FARE UNA BIRRA SCURA E SONO INDECISO SUL MALTO PREPARATO COOPERS STOUT E MUNTONS CONNOISSEURS STOUT...OPPURE QUALE ALTRA MI CONSIGLIATE?...VORREI AGGIUNGERE ANCHE DELL'ESTRATTO DARK E LIEVITO NON DEL KIT...QUALE LIEVITO USO?
SAPETE DARMI QUALCHE ALTRO CONSIGLIO?
GRAZIE

Stampa questo articolo


Inviato da: buffalaballa
16-07-2014, 03:14
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (11)

ciao a tutti qualcuno mi sa dire se la mia ultima all grain è da buttare? vi spiego: dopo 10 giorni di fermentazione a 22 gradi ho effettuato il travaso e l'aggiunta di luppolo in dry hopping. dopo altri 10 giorni mi sono preparato in bottigliare ma ho trovato sulla superficie una sospensione bianca opalescente simile alla panna ma inconsistente. il profumo del mosto è buono

Stampa questo articolo


Inviato da: phenom80
15-07-2014, 03:30
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Buon giorno a tutti. Mi hanno regalato uno scambiatore a piastre nuovo e vorrei utilizzarlo subito per la cotta che farò domani. Mi chiedevo: come prepararlo per il primo utilizzo??Lo devo bollire o pulire con qualche sostanza in particilare?? Posso bollirlo e poi passarci il metabisolfito...puo bastare??
GRAZIEE!!

Stampa questo articolo


Inviato da: kento88
15-07-2014, 03:01
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (8)

Ciao a tutti,vorrei togliermi dei dubbi riguardo agli esteri sgradevoli rilasciati dal lievito a causa delle temperature troppo alte della fermentazione.
Mi è capitato molto spesso di inoculare il lievito tra i 30 e i 40 gradi(lo so non è ottimale ) e di far passare anche 24 H per abbassare la temperatura a 20 gradi.
Vorrei sapere se in 24 ore c'è la possibilità di far lavorare cosi male il lievito da " compromettere " con esteri sgradevoli la mia birra.
Leggevo tempo fa che per trovare delle tracce di esteri sgradevoli il fermentatore deve lavorare per almeno 48 ore con temperature sopra la norma,quindi vorrei chiarire questi punti .

Stampa questo articolo


Inviato da: Diegosarzana
15-07-2014, 12:43
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (18)

Dovrei preparare un malto MILESTONE BLACK PEARL 3,0 kg, che lievito mi consigliate? Ovviamente mi piacerebbe conoscere anche la motivazione del vostro consiglio.
Per la precisione, la temperatura della cantina é tra i 20° e i 24°.

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
15-07-2014, 12:20
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Ieri un mio amico mi porta una bottiglia di birra fatta da lui dicendomi di guardare bene il contenutoi e dentro cosa si vede? In pratica attaccate alle pareti c'erano delle larve della grandezza di 2-3 mm. Cercando su internet non sono altro che larve di zanzara.
Probabilmente le uova erano attaccate dentro e la bottiglia non è stata lavata bene facendo schiudere le larve che poi sono morte soffocate da alcool e birra. Ovviamente il contenuto è stato buttato via.

AGGHIACCIANDE

Stampa questo articolo


Inviato da: joker65
15-07-2014, 11:59
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

All'ora ragazzi sentite cosa mi e' sucesso.. faccio la mia ultima cotta di coopers australian pale ale ...mi aiuto con fogli di calcolo come sempre lievito 05 , fino qua tutto ok!! ma!! siccome mi sono creato un frigo, e trasformato in cammera di fermentazione con termostato e serpentina ,( tutte le cotte precedenti sono andate a buon fine, ma erono a bassa .).....questa volta provo con alta ferm... metto il tutto a 19,5 g e via ....l'indomani vado in frigo e vedo che il mosto era uscito e caduto nel casetto sottostante , il rubbinetto pulito , lunico modo e che sia uscito dal gorgogliatore , ma anche lui e polito,si sono persi più di 10 litri di mosto ,e ora ne sono rimasti 11 ..... sta gorgogliando ma sinceramente mi spiace molto......ora mi domando come mai e successo questo ? troppo poco spazio per l'evaporaione del gas di sfiato? calcolamio che non lo a fatto mai ,ma le altre erano a bassa e magari il gorgogliamento era meno tumultuoso ,,....il frigo e normale ed lo spazzio ci sta tutto ....help!!

Stampa questo articolo


Inviato da: jack.loren
15-07-2014, 12:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Help!
Ragazzi ho fatto un casino...
Nel voler fare le cose un pò più "briose" del solito ho fatto una Munton's Bock con lievito presente nel kit e...
1000gr di zucchero bianco
300gr di miele di melata
500gr di Munton SprayMalt Medium

Dai miei calcoli lo zucchero doveva essere 650gr... ho appena chiuso il fermentatore... posso fare qualcosa?
Esploderà tutto? ^_^

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
14-07-2014, 10:29
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Ebbene si, è successo di nuovo, problemi di rifermentazione! È successo la prima volta un anno fa ', diedi la colpa alla gradazione alcolica. Questa no però ha 9 gradi, per un lievito liquido e resistente all' alcool dovrebbe essere una passeggiata de salute!!! La birra è completamente sgasata, all'apertura fa'una piccola nuvoletta bianca (alcune), il gusto non ha nulla di strano, ne acidità ne piattezza di gusto... Succede solo a me? Mi ero ripromesso di non pensarci e dare la colpa alle congiunzioni astrali, però mi rode un casino!

Stampa questo articolo