Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,270
  • Ultimo utente:Zatterone


Inviato da: Diegosarzana
11-07-2014, 06:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Buonasera a tutti. Avrei intenzione di produrre questa birra per il periodo Natalizio, qualcuno di voi l'ha già fatta?
Curiosando, stavo leggendo che non necessita dell'aggiunta del classico 1kg di zucchero, é corretto?
Mi é sembrato subito strano per questo chiedo a voi illuminatori. Quindi non dovrei aggiungere nessun fermentabile se non per il priming? Se mi confermate questo, sarei intenzionato a cambiare tipo di STOUT, cosa mi consigliate?
Un abbraccio e buona birra a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
11-07-2014, 10:15
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (10)

Mi sono accorto di aver comprato il lievito liquido ma mi manca l'estratto secco. Dalle mie parti non lo trovo e leggendo su internet alcuni dicono di usare il malto d'orzo liquido che si trova nei negozi tipo naturasi. Nessuno ha mai provato? Come mi regolo x avere una densità del mosto di 1040? La misuro col densimetro?

Stampa questo articolo


Inviato da: terfra
11-07-2014, 09:43
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (3)

Ciao, dopo un pò di assenza torno con una domada.
Il lievito liquido wyeast come si utilizza in parole semplici?
Ho la confezione da 125ml, e sarò de coccio ma ho dei dubbi su come utilizzarlo......Huh

Stampa questo articolo


Inviato da: eldano
11-07-2014, 09:14
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (28)

Ho appena buttato nel lavandino 2 cotte per un totale di 60 litri.
Mi sono accorto che dopo un paio di settimane sui colletti delle bottiglie si sono formate delle torbidità, infatti all'apertura fontane a tutto spiano.
La cotta successiva per ora matura in bottiglia e non da segni di infezione.
Ora vorrei isolare il problema e ho una teoria:

dato che fino all'imbottigliamento le birre erano sane e anzi profumavano d'incanto ( Sad ) credo che il problema si sia verificato durante l'imbottigliamento.
Visto il periodo di cotte massive il the dome di nembro mi sta gentilmente tenendo da parte tonnellate di bottiglie, che però a volte capita che non posso lavare subito . Di conseguenza alcune sono veramente sporche e quelle messe peggio sviluppano muffe sui fondi.
Ora, in queste 2 cotte le bottiglie erano piuttosto sporche, quindi nonostante la sanificazione massiccia con oxi e candeggina credo che tutte quelle bottiglie a bagno nelle vasche possano essersi scambiate alcune particelle di muffa che hanno diffuso l'infezione.
Opinioni?

Stampa questo articolo


Inviato da: giannolo
10-07-2014, 06:01
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

perchè non aprire una sezione mercatino per lo scambio delle birre? o la vendita delle proprie birre?

mi chiedevo è tanto differente dai mercatini dei videogiochi?

Stampa questo articolo


Inviato da: BeerFinder
10-07-2014, 05:48
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (23)

Ciao a tutti,
cerco consigli su quanti kW mi occorre il fornellone (con bombola GPL) per portare ad ebollizione una pentola da 150lt con 100 lt di mosto.

Se ci sono modelli che consigliate ben venga!

Grazie! Birra06
bf.

Stampa questo articolo


Inviato da: Paolino79
10-07-2014, 02:57
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ciao a tutti volevo chiedervi se è normale che dopo un mese di lagerizzazione, una birra travasandola fa' schiuma come una birra alla spina in un bicchiere... Sad Vi spiego meglio: i primi di maggio feci questa marzen, la travasai una volta dopo circa 2 settimane e la misi a lagerizzare, ieri l'ho ritravasata perchè oggi la vorrei imbottigliare e ho notato troppa schiuma a mio parere rispetto ad altre volte, non si sarà mica infettata? l'ho assaggiata ed è stupenda, ha un sapore di malto favoloso.Che ne pensate?Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: joker65
10-07-2014, 01:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

salve a tutto il forum , vorrei preparare questo kit ,l'ultimo.. per poi passare a e+g e siccome ho una camera di fermentazione vorrei prepararla con le materie giuste per farla venire piu' buona possibile ,sempre rimanendo nello stile.!... vorrei sapere sé qualcuno gia' la fatta e per migliorarla cosa si puo fare !! miele! malto liquido! ,secco! dh aspetto consigli nel frattempo vi ringrazio per eventuali risposte

Stampa questo articolo


Inviato da: filippou2
10-07-2014, 12:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao a tutti,
Prima di agosto volevo preparare la mia seconda birra,in particolare avevo in mente una Blanche, e cercare peró di salire di gradazione per avere un 6-7 gradi, e magari aromatizzare un po con arancia.
Mi sapreste consigliare un malto idoneo e qualche ricetta a tal fine?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: BeerFinder
10-07-2014, 11:21
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Ciao a tutti,
questo è il mio primo post sul forum Smile

Sto facendo i primi passi nel mondo della birra, e mi sono deciso di aumentare la capacità di produzione del mio impianto.

Per ora produrrò solamente E+G, usando una pentola da 150 lt per l'ammostamento, che riempirò con 100 litri di mosto, e fermenterò in fermentatori troncoconici da 114 lt.

Quello che vorrei capire è se lo scambiatore a piastre Pacetti mod. BV 15 (da 40 piastre) basta a raffreddare 100 litri mosto bollente a 95-100°C, o se me ne servono due identici in serie.

Ho anche pensato inoltre che potrei raffreddare l'acqua in entrata facendola passare in una serpentina raffreddata in un congelatore a pozzetto.

Grazie a tutti! Birra06

Stampa questo articolo