-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,599 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 573 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 155 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,458 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,405 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 3,003 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,400 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 159 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,400
- Messaggi del forum:206,470
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,270
- Ultimo utente:Zatterone

Ragazzi il 16 aprile ho imbottigliato (6g/l) e l'ultima bottiglia da 66 cc l'ho riempita per metà .
Secondo voi è per quello che oggi quando l'ho stappata non ha fatto schiuma nel bicchiere?
Premetto questa bottiglia dopo le due settimane dopo l'imbottigliamento non l'ho neanche portata in cantina
Spero che le altre non siano così ( il gusto comunque c'è )
come sapete ieri ho brassato la saison al pepe bianco, la cotta come al solito è andata liscia come l'olio tranne per un piccolo particolare: avevo appoggiato il cellulare su un tavolo vicino alla pentola di bollitura....vai a sapere come il vapore si è insidiato dentro il cellulare e in pratica si è spento e non si riaccende più c'è addirittura l'obbiettivo della telecamera appannato !!!
ora l'ho messo nel riso per vedere se mi estrae un po di umidità....
Ho stappato una bottiglia dopo 15 giorni dall'imbottigliamento, buona profumata ma sinceramente non mi aspettavo un corpo leggero come se la birra fosse stata allungata con l'acqua. Secondo voi ho sbagliato qualcosa? Può essere che una birra abbia un corpo cosi? Con le densità mi trovavo alla perfezione. L'ho fatta assaggiare, persone non esperte che comunque ne hanno apprezzato il profumo e sapore,solo che in bocca una volta bevuta non resta quel sapore di birra. Chiedo a voi una soluzione

Salve, ho un kit Grand Cru e non voglio aspettare Settembre, mi date qualche consiglio per prepararla in questo periodo. Grazie.

Domanda semplice:
Una volta che ho preparato il mosto e l'ho messo nel fermentatore aspetto che la temperatura scenda...
Mentre aspetto lascio il fermentatore senza tappo per favorire l'abbassamento della temperatura o lo chiudo senza però metter il gorgogliatore?
Con tappo intendo il coperchio... Scusate...

Salve a tutti!
L'altro ieri mi sono ritrovato da solo con il materiale per il DH (Garze, lacci e peso) che bollivano in acqua bollente da 10min. senza la più pallida idea di come maneggiarli senza bruciarmi o contaminarli in qualche modo...
Voi come fate?
Un altra cosa:
io uso un bicchiere di vetro sterilizzato come peso che metto nel sacchetto insieme al luppolo, ho paura che un bel tocco di luppolo in coni sia entrato nel bicchiere...
c'è il rischio che il blocco di coni "intrappolati" non si apra a dovere limitando lo sprigionarsi dell'aroma?
Come posso rimediare eventualmente?

Ragazzi mi si è agglomerato di brutto l'estratto secco extra light in grumi grossi come palle da tennis...come risolvo il problema ora...sto facendo la cotta e sono incasinatissimo

Salve a tutti
Vi chiedevo se era possibile realizzare quanto segue:
Ho pensato di saldare una mezza luna in inox lunga circa 12 cm ed alta almeno 2cm , in prossimità del foro del rubinetto, spensavo di recuperare più mosto inclinando le pentole senza tirarmi dietro il fondo.
Sarei tentato a fare una prova
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho assaggiato finalmente un paio di birre della Brewdog e ne sono rimasto estasiato: finalmente ho capito come mai tutti ne parlino!
Tuttavia il prezzo del pub mi ha lasciato un po' perplesso e quindi vorrei provare ad ordinarle online da qualche sito beershop (ho visto che si riuscirebbe anche dal sito della brewdog).
Qualcuno del forum ha esperienza di acquisti online e mi saprebbe consigliare dove rivolgermi o a cosa debba far particolare attenzione (tipo modalità di trasporto ecc) ?
Grazie 1000
Lele
PS: sono sicuro di non essere il primo a fare questa domanda ma con la funzione cerca non ho trovato grandi risultati....

salve a tutti, ultimamente ho avuto l'occasione di vedere da vicino 2 impianti di produzione professionali, entrambi della simatec (composti da un tino mash e bollitura e un tino filtro) e gli utilizzatori mi hanno spiegato che l'alta efficienza è data dal tino filtro basso e largo....
a questo punto mi è venuto il dubbio, la mia logica mi ha sempre suggerito che la pentola filtro doveva essere il più possibile alta e stretta per fare in modo che l'acqua toccasse più grani possibili prima di raggiungere l'uscita per portare via tutti gli zuccheri, e che un tino largo con un letto di trebbie fine (a parer mio l'unico vantaggio è che non si impacca) avrebbe fatto scorrere troppo velocemente l'acqua lasciando dietro molti zuccheri....
voi cosa ne pensate?
avete già visto e toccato con mano impianti professionali?