-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,605 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 575 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 157 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,458 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,408 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 3,005 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,401 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 159 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,400
- Messaggi del forum:206,470
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,270
- Ultimo utente:Zatterone
salve ho notato che in molti birrerie dove si tratta di birre artigianali usano dei fusti usa è getta di plastica dentro ad un cartone ... qualcuno li conosce sa come funzionano prò è contro s si trovano in commercio ? dove ? è quanto costano all'incirca??

Ciao a tutti! volevo chiedere qualcuno di voi usa l'estratto secco al posto dello zucchero per il priming? è vero che migliora il risultato? io ho provato ma ho avuto un pò di difficoltà a scioglierlo in bottiglia e sopratutto a inserirlo dato che farinoso e super appiccicoso! c'è qualche trucchetto o è meglio prepararne un tot da inserire nel mosto totale?

ciao a tutti i birraioli, vi pongo una domanda. poco tempo fa ho provato questa birra : http://www.gmasrl.it/it/birre-in-bottigl...erbier_50/
l'ho trovata da sballo, gusto bellissimo, colore fantastico. adesso mi chiedo che tipo di malto mi servirebbe per realizzarla??? in ogni caso vado matto per le birre rosse, se avete consigli sono pronto ad accettarli.

Salve a tutti amici di birre!! come premessa direi che oltre un paio di kit vorrei passare AllGrain (per la prossima stagione fresca) in modo preparato, senza a stare a spendere 2 volte per mia inesperienza e risplendere nuovamente per ampliamento impianto..quindi vi chiedo se il suddetto impianto (assemblato) può funzionare correttamente o avrò dei problemi che mi si presenteranno dato che sono alle prime armi..
Tino Progetto:
- Pentola 75litri polsinelli con termometro, sonda e rubinetto (tutto inox), dove farò boil e ammostamento .
- Cestello polsinelli filtrante del diametro adeguato, facendo montare dei piedini sotto di 5-6 cm, così che non mi si bruci il fondo. Questo cestello è filtrante da tutti i lati con fori da 1.5mm quindi la superficie filtrante non è il solo fondo, ma anche le pareti.
Procedimento che vorrei adottare:
-Ammostamento, (con mescolamento manuale) per il tempo necessario con il cestello immerso nella pentola, cercando di mantenere la temperatura.
-Filtraggio e lavaggio trebbie, una volta conclusa la prima parte, apro il rubinetto e lascio passare 5-6 litri almeno di mosto torbido. Prendo il mosto torbido e lo reinserisco nel cestello delicatamente a pioggia (colino o simili). Poi tiro su per metà il cestello e ci verso sopra acqua a 80 gradi circa per lavare le trebbie. Tiro su il cestello completamente e continuo con qualche altro litro di acqua di sparge.
-Bollitura, nella medesima pentola dove ho tolto il cestello dovrei avere un mosto limpido, e quindi farei la bollitura con i luppoli con i sacchetti filtranti
-Raffreddo e via nel fermentatore.
Domande::
1) E' valido come sistema? (vorrei aver meno pentole possibile ed il tino mi sembra un buon compromesso)
2) La grande superficie di filtraggio, quadrupla rispetto al fondo filtrante, mi darà problemi per avere un mosto limpido o al contrario, mi darà una buona efficienza dell'impianto?
3) Sarà obbligatoria una pompa per il ricircolo data la grande superficie di filtraggio?
4) Pentola 75 litri, il cestello circa 50 litri di capienza, quanti litri di birra finita riuscirò ad ottenere? Vorrei fare cotte da 25litri e da 50 litri. Principalmente vorrò fare birre con OG importanti con strong ale Belga, Triple e compagnia bella.
Grazie mille delle risposte, dato che la discussione occupa più tematiche spero di aver azzeccato quella giusta (poi non so se posso mettere il link del cestello ma credo che lo trovate da soli...)

Dopo la sfuriata di eventi estivi più o meno seri che ormai si susseguono a tappeto a Roma ( c'è stato pure il Birroforum, completamente ignorato da me, nel mentre) con l'autunno si comincia a fare sul serio: il primo evento big sarà Fermentazioni 2014. Dopo il successo trionfale della scorsa edizione ( per chi non sa di che si tratta si legga il mio resoconto) si riparte con la stessa formula: stesso periodo dell'anno ( metà settembre, quest'anno dal 12 al 14), stessa location bellissima ( le Officine Farneto), grande attenzione al lato cibo ( quest'anno la partnership non è più con Bonci e Callegari ma con Eataly), manca ancora il programma coi laboratori ( anche se ho suggerito al Turco di farne uno sulle acide italiane) e la lista dei birrifici, ma dovrebbe essere un evento magnifico come l'anno scorso. Salvo imprevisti, dovrei partecipare come staff di supporto ai laboratori anche quest'anno, ma se ne parlerà più avanti. Per avere informazioni più aggiornate consultate per ora la pagina fb dell'evento, poi se non sbaglio dovrebbe esserci inserita pure una pagina web ufficiale con il programma e le info: https://www.facebook.com/events/782693445084523/

Come tutte l'estati un'altra festa attesa in quel di Piemonte oltre a quella del Troll è' il Porck'n'Beer a Montegioco (Alessandria). Come potete immaginare sono protagonisti l'omonimo straordinario birrificio con le sue birre ( tra cui in "quasi esclusiva" la nuova Missour...dico quasi perchè io l'ho assaggiata già al Bir&Fud), tanto cibo e in più come tutti gli anni sull'asse (del male) Bruxelles-Montegioco-Roma pareciperanno anche gli staff del Moeder Lambic e del Ma Che Siete Venuti a Fà. Non si sa il Macche che porterà come selezione mentre dalla pagina apprendo che il Moeder porterà una selezione composta da:
Cantillon
De Ranke
De la Senne
Verzet
Brasserie Paradis ( guest star la birraia francese Marjorie Jacobi, ma loro hanno in passato collaborato proprio con il Moeder)
Anche di questo simpatico evento ( dove oltre alla birra non mancherà la ciccia) allego la pagina fb: https://www.facebook.com/events/14303708...r=upcoming

Per buona parte del mese di luglio ( dal 10 al 27) il Birrificio Dada di Correggio ( se non li conoscete, diciamo sono un po dei brewdog emiliani ) organizza proprio in quel di Correggio questa festa estiva con musica,cibo e birra ( dada, olmo,rurale, birrone,croce di malto, foglie d'erba)....non sono nuovi ad eventi del genere perchè ad esempio per il compleanno del birrificio organizzano sempre una festa molto ricca e in inverno fanno un festivalone con un bordello di spine con tante chicche dall'estero. Per chi è della zona rimando alla pagina fb dell'evento: https://www.facebook.com/events/60930182...r=upcoming

In Effetti i summer beer festival improvvisati a Roma stanno diventando un po troppi, però per dovere segnalo anche questo: https://www.facebook.com/events/57034112...ted_events

Per chi si ricorda c'era già stato questo evento a Roma l'anno scorso: la formula è come quella di Un Mare di Birra sul Prato di United Indipubs o di altri eventi a giorno singolo che ci sono stati a Roma l'anno scorso e quest'anno: una riunione di alcuni dei migliori locali romani ed ognuno che porterà una selezione di prodotti....la plusvalenza è che si svolge tutto (come l'anno scorso) in piscina, quindi praticamente col costo del biglietto hai assicurato anche la possibilità di farti il bagno....Unici obblighi la cuffia per chi si fa il bagno e il dress code Mundial. Vi lascio la pagina dell'evento su fb: https://www.facebook.com/events/82730487...3/?fref=ts

10,11,12,13 luglio a Marino (RM) in arrivo la seconda edizione del Castelli Beer Festival: http://www.castellibeerfestival.it/
Solita kermesse con birra, cibo e musica con la partecipazione dei seguenti birrifici e beershop
Bad Attitude
Bad Guy Brewery
Birradamare
Birrificio Aurelio
Birrificio Opperbacco
Ebrius brewing (anche angolo gluten free)
Homo Luppolo
Jungle Juice Brewing (non conosco)
MC77
Piccolo Birrificio Clandestino
Revelation Cat
Vale la Pena ( è un progetto di recupero per carcerati in collaborazione con Stavio e Vecchia Orsa)