-
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
43 minuti fa
» Risposte: 2
» Visite: 1,235 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
1 ora fa
» Risposte: 9
» Visite: 792 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
3 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 11 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
4 ore fa
» Risposte: 5
» Visite: 4,416 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,330 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,041 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,618 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 579 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 164 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149
- Messaggi del forum:206,476
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,275
- Ultimo utente:CarissaStein

Buongiorno, visto che si sta avvicinando il caldo, sto raggiungendo
19 gradi il giorno dove tengo le birre e visto che sono in provincia di Reggio Calabria quindi le temperature a breve saranno alte, vorrei costruire la camera per far maturare le birre non avendo una cantina. In garage ho un armadietto di alluminio con scaffali, di quelli montabili, sarà circa largo 1 metro alto 2 e profondo 60 cm. Pensavo di comprare su ebay un condizionatore portatile usato con 50 - 70 euro e montarlo sullo scaffale più alto visto che il freddo va verso il basso, o meglio quello in basso visto che sarà ventilato? Consumerà tanto? Raggiungerò temperature accettabili? Potrei collegarlo ad un STC 1000 per farlo staccare ad una certa temperatura? Conviene rivestire l'armadietto con polistirolo o polistirene?
Scusate le troppe domande, aspetto risposte.

Ciao a tutti ho in programma una cotta di yorkshire bitter (Brewmaker), ho a disposizione 2 latte per 46litri totali.. eccomi a chiedere ancora il vostro parere..
Quali fermentabili occore utilizzare per ottenere una birra piu possibilmente in stile? Zucchero bianco? Zucchero di canna? estratto secco?
credo che sia poco indicato l utilizzo del miele (piu adatto per le belghe) Premetto che in sede di travaso effettuerò DH con Cascade.
Grazie in anticipo

ciao a tutti!
sto lentamente pianificando il mio passaggio all grain (tanto intendo fare ancora 3-4 birre in e+g).. vorrei elencare ciò che ho pensato di comprare per il mio 'impianto' e gradirei qualche commento.. il tutto riferito a produzioni di al max 23 litri..
-mulino corona a dischi
-fornello gpl da 7,5kw (non ho ancora capito perchè va messo in giardino o in garage e non va bene tenuto in cucina..se me lo spiegate mi fate un favore..)
-1 pentola da 33 litri che fa sia da mash che boil coibentata con lana di roccia e nastro di alluminio
-pentola da 15 litri per scaldare acqua sparge (è quella che usavo in e+g, magari è un po piccola però era per continuare a utilizzarla)
-1 filtro zapap costituito da 2 secchi.. Il secondo secchio secondo voi può essere un fermentatore in modo da evitare di dover fare il buco del rubinetto in un secchio?
-una caraffa per travasare il mosto dal mash al filtro (visto che non ho possibilità di applicare il rubinetto alla pentola)
-tubo crystal per travasare dal filtro al boil
-termometro a immersione con gabbia (ce l ho dall e+g, ci vuole per forza quello elettronico con sonda?)
-serpentina in rame (immagino che 23 litri non si riescano a raffreddare in tempi accettabili nella vasca da bagno..)
ovviamente ho tutto ciò che si compra all inizio (femrentatori, tappatrice a colonna ecc..)
grazie a chiunque voglia fare un commento/osservazione/critica!
frittelle di fiori d'acacia e weiss.
Sublime.
Questo messaggio non aggiunge nulla al forum, lo so, ma sono proprio entusiasta e l'ho condiviso.
Ciao
Mario

Hola gente!!!
visto che il babbo s'è sbagliato ed ha comprato 5 pacchi di acqua frizzante (e ovviamente in casa beviamo tutti acqua liscia...)
mi era venuto in mente un bell'interrogativo:
qualcuno ha mai birrificato con acqua frizzante???
ovviamente non in ammostamento o ebollizione (penso che l'effervescenza svanisca) ma per allungare il mosto nel fermentatore...

ciao ragazzi mi si è liberato il fermentatore e finalmente parto con questa ipa che in rete sembra molto quotata. ora però ho un dubbio, nel kit da 3 kg oltre alle solite cose è presente una busta di luppolo con maltodestrina, ora io vorrei fare un dry hopping (first time) con 30 gr di cascade in pellets nel secondo fermentatore al momento del travaso. che dite si può fare o l'amaro sarebbe esagerato? qualcuno che si è già dilettato con questi kit?? grazie ragazzi sempre utili!

Dunque, ho infustato la mia BLACK ROCK GOLDEN ALE, denominata K3-Liberazion), e ho sotituito il Kg di zucchero bianco con 1 kg di malto secco Weath e 0,5 kg di zucchero bianco (come suggetito dalla guida di mr.malt).
Primo errore: non ho misurato la densità iniziale.
Dopo 10 giorni ed un travaso continua la fermentazione (un "gorgoglio" ogni 15/20 secondi) e la densità è 1016. Dovrebbe arrivare, secondo l'etichetta, a 1005.....se si fermasse la fermentazione prima di questo OG è tutto giusto?
Premetto che sò non essere la sezione giusta, ma non saprei dove postare, ieri sera su Sky (discovery e travel) è partita una nuova serie, Il Boss Della Birra.....
ora stò tipo ieri sera ha fatto una miscelanea tra una "birra" etiope e una Imperial stout, tutto carino tutto bello....ma come è possibile fare una birra in 5 settimane, tra ricetta, cotta di prova, affinamento ricetta e produzione effettiva con imbottigliamento e distribuzione, ripeto in 5 settimane (4 in realtà ) da cotta a distribuirla e berla......giudicata splendida birra????!!!!
Insomma dove è il trucco??? Noi ci mettiamo minimo 2 week solo cotta e imbottigliamento......poi affinamento in bottiglia e maturazione, insomma ci fumiamo tre mesi come minimo.....e questo in 4 settimane fà tutto????

seguendo le orme di uno dei Mastri Birrai del forum appena liberi i fermentatori vorrei provare a fare questi due kit :
Black Rock IPA
Infusione 30min di 200gr di carapils
500gr malto secco extra light
500gr malto secco amber
350gr zucchero bianco
OG prevista 1,046 contro i 1,022 del solo kit.
Bollitura di 10min con 65 di Pacific Jade coni
DH con 23gr di Pacific Jade coni + 23gr Cascade per richiamare i luppoli usati nel kit.
Lievito....US-05?
Teoricamente se non ho fatto casini
dovrei mantenere i rapporti BU/GU del kit....bhooooo
Coopers Draught
Infusione 30min di 200gr di carapils
500gr malto secco extra light
7500gr zucchero bianco
DH citra 2gr/lt
Lievito del kit
Bhe qua mantengo quanto già fatto da Paoperry con la sola aggiunta del carapils
sperando di riuscire a berle per agosto....almeno la draught
Ecco la magagna....errore mio...per la black rock IPA la bollitura di 10min la farei con 40gr di pacific jade e non 65!!! Ipotizzando aa 14% e da ricalcolare sul valore effettivo del prodotto...