Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,474
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,273
  • Ultimo utente:sandrawelker


Inviato da: nick1989
07-05-2014, 07:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Ciao a tutti,

ho da poco cominciato a fare la birra in casa e vorrei chiedervi un parere. La mia prima birra é stata una India Pale Ale della Mr Malt, ed ora ne sto per fare una seconda.

Ho comprato il kit della Coopers "Lager". Vorrei aumentare leggermente la gradazione alcolica e darle un retrogusto di miele.
Visto che di base bisognerebbe aggiungere 1Kg di zucchero ho pensato di fare come segue:
-500g di zucchero grezzo
-500g di zucchero bianco
-500g di estratto di malto secco Amber (questo darà un colore leggermente più ambrato)
- 200g di miele

Cosa ne pensate? L'idea del malto secco Amber come la vedete? Così facendo quanto sarà circa il tasso alcolico finale?
Vi ringrazio moltissime

Ciao
Nicola

Stampa questo articolo


Inviato da: bellapane
07-05-2014, 07:37
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

Ciao a tutti, qualcuno di voi sa dirmi dove recuperare una guida che spieghi che corpo hanno i vari stili di birra? Che ne so, ipa corpo medio, weiss poco corpo ecc..

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
07-05-2014, 06:31
Forum: Curiosità
- Risposte (21)

Apro il frigo che uso come maturatore, trovo una certa quantità di birra sul fondo e una bottiglia perfettamente chiusa piena fino a metà.

Non è esplosa, non è crepata e se tenuta a testa in giù non perde una goccia.

Sono indeciso se chiamare lui

[Immagine: Mistero.jpg]

o lui

[Immagine: voyager.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: camomillo
07-05-2014, 05:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Salve ragazzi. Ho acquistato del luppolo in coni e le hop bag. Non avendo mai effettuato DH mi chiedevo se è più conveniente lasciare i coni liberi nel fermentatore (ho paura di intasamenti) oppure mettere i coni nelle hop bag?

Stampa questo articolo


Inviato da: simo18sd
07-05-2014, 05:57
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/1591001451126076/

Domani 8 maggio al Birrificio Aurelio

Stampa questo articolo


Inviato da: edo888
07-05-2014, 03:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Buongiorno ragazzi,

Per mancanza di tempo ho lasciato in fermentazione la mia weizen per un mese e oggi andrò ad imbottigliare...secondo voi ha perso vigore? Ho lasciato li troppo tempo? C'è un modo x recuperare il mosto?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: fab76
07-05-2014, 01:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

Ciao a tutti!
premetto che sono neofita e quasi completamente ignorante...
Ho appena messo a fermentare la mia prima birra fatta con un preparato.
Quello che vorrei riuscire a fare attraverso prove e consigli è "affinare" una birra ambrata o rossa che riscontri i miei gusti!
Birra03
Ora per farlo avrei bisogno di alcune (molte conoscenze) che mi mancano...
Primo fra tutti partendo da un preparato si può arricchire di aromi e sapori alzare il grado, ci posso aggiungere materie prime?
Oppure bisogna partire dalle materie prime?
Dove posso trovare questo tipo di informazioni? e soprattutto capire, non a tentativi, cosa aggiunge amarezza o ammorbidisce, alza il grado o da corpo?
Altra cosa... non si riesce a produrre nel fermentatore meno dei 23 litri indicati?

Buona birra a tutti Birra02 e grazie per le risposte.
Spero a "breve" di poter collaborare anche io attivamente al forum

Stampa questo articolo


Inviato da: several
07-05-2014, 01:40
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Ciao Ragazzi, stò ultimando la "ricetta" per la cotta di questo fine asettimana, farò come da programma due latte di Gallia della Brewferm, per un totale di 24 lt, ora ecco le due varianti:

tot mosto 24 lt
Duel latte tot 3kg
500 gr malto secco
500 gr zucchero di canna
500 gr zucchero caramellizato chiaro
200 gr zucchero bianco
OG prevista 1.065
FG prevista 1.016
alcool 6.5%

oppure

tot mosto 24 lt
Duel latte tot 3kg
500 gr malto secco
400 gr miele di mielata
500 gr zucchero caramellizato chiaro
350 gr zucchero bianco
OG prevista 1.064
FG prevista 1.016
alcool 6.5%

come vedete si equivalgono (il foglio di calcolo mi dice ok per entrambi) e qui chiedo a voi che siete più esperti quale sarebbe più indicata (non tanto per lo stile) quanto per corpo e aromi.

Birra03Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Pianetti
07-05-2014, 01:04
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (11)

Sabato ho fatto la seconda cotta collaudo dell'impianto.
In entrambe ho avuto alla fine una OG più alta del previsto, nonostante l'abbondanza di acqua in mash e in sparge.
Nella prima cotta misurata con un saccarometro o densimetro (non lo ho acquistato io, non so che precisione abbia, lo aveva un "socio" che lo ha avuto da un suo ex socio che poi è migrato in Australia e glielo ha lasciato) mi dava 1055 (doveva essere 1050) nonostante si sia cucinato con più acqua del previsto e si siano ottenuti 40 litri anziché 46 previsti. Non si fecero aggiunte per errore mio.
Nella seconda, considerate le perdite si è partiti con più acqua, si doveva raggiungere 1055 ma il densimetro o saccarometro che sia segnava 1060. però questa volta avevamo anche il rifrattometro (prestato da amico viticoltore) che mi da 15 gradi plato che sarebbero circa 1057,5.
La cotta è da 60 litri finiti presunti, non ho misurato subito quanti litri effettivamente siano finiti nel fermentatore perché non lo avevamo misurato prima, mi sono fidato del rifrattometro e ho aggiunto 3 litri d'acqua, ma, sono nel dubbio che sia più preciso l'altro strumento.
Ieri sera ho aperto il fermentatore, il gorgogliatore (stranissimo, con due biglie di vetro, e nessun liquido) non gorgoglia e non da segni di vita, l'odore di fermentazione c'è, aperto il fermentatore ho constatato che sta fermentando alla grande, ho rimosso la schiuma con una ramina ben sanificata e ho misurato il livello. I miei calcoli (che non so se siano corretti perchè si basano su litraggio presunto ma non misurato del fermentatore, e misura del vuoto) mi danno 60 litri.
Posso aggiungere acqua volendomi fidare del densimetro a fermentazione iniziata (questa sera) o conviene andare avanti così con una birra probabilmente un tantino più gradata?
Come funziona il gorgogliatore a sfera?
Nella prima cotta misi più acqua di quella consigliata nei beer kit all grain, 34 litri anziché 30 in mash, e 31 credo in sparge (consigliati 30) ma non sono certo dello sparge perché non avevo considerato la dilatazione e abbiam misurato un po' a sentimento) nella seconda cotta non avevo le quantità d'acqua, ho seguito il mio istinto e delle istruzioni dal libro di Bertinotti, in questo caso le quantità d'acqua le ho misurate con precisione, per il mash su kg 14,34 ho utilizzato 44 litri di acqua (misurati a freddo), per lo sparge 46 litri (misurati a freddo) negli ultimi litri il rifrattometro mi dava sui 2,7-2,8 (più o meno) per cui era buono e giusto fermarsi.
A questo punto è evidente che bollendo a pentola aperta ho molta evaporazione, talmente tanta che nonostante io parta con tanta acqua mi trovo il mosto bollito più denso rispetto alla ricetta.
Quale è la soluzione migliore? Meglio aggiungere acqua alla fine, far due conti e prolungare lo sparge anche se si estrae poco, aggiungere acqua q.b. prima del boil o mettere il coperchio in bollitura (o mettere il coperchio con un camino per limitare l'evaporazione)?

Scusate se sono prolisso.
Vogliate perdonare gli errori di ortografia.

Stampa questo articolo


Inviato da: naturalpower85
07-05-2014, 12:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Signori buongiorno
potete consigliarmi un malto adatto e la ricetta per riprodurre una birra che sia il più fedele possibile all'amata Guinnes?( in quanto l'originale credo sia molto difficile da fare) ...ed eventualmente delle tecniche per produrla
grazie
Birra05

Stampa questo articolo