Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,476
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,275
  • Ultimo utente:CarissaStein


Inviato da: phenom80
06-05-2014, 01:07
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (4)

Buona sera a tutti.

Più volte postando una ricetta sul forum sono stato ripreso (in modo amichevole) in quanto modifico il potenziale sg dei malti. Per capirci di default brewplus lo imposta a 1030 per tutti i malti e io lo modifico come era precedentemente settato su hobbybrew.
Come ci dobbiamo comportare???Quale è la cosa giusta per voi??
Ve lo domando in quanto le 2 strade portano ad efficienze diverse!!
Chi mi da LUMI??????
GRAZIEEE!!

Stampa questo articolo


Inviato da: naturalpower85
06-05-2014, 12:07
Forum: Uso del Kit
- Risposte (31)

Domani molto probabilmente imbottigliero'...non effettuando travaso per questa volta, secondo voi,imbottigliando usando un imbuto con filtrino puo' aiutarmi a filtrare bene la birra eliminando i residui di fondo?giusto per evitare di sprecare la quantita' rimasta in fondo al fermentatore...

Stampa questo articolo



Inviato da: noritaka100
05-05-2014, 09:20
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

Domanda spero non banale... i miei fermentatori sono bianchi - trasparenti... la domanda è: se le birre stanno bene al buio quando sono in bottiglia, non sarebbe meglio rivestire il bidone anche solo con qualcosa che faccia passare meno luce?

Stampa questo articolo


Inviato da: carlo
05-05-2014, 02:52
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

Ciao,

una domanda sull'utilizzo dei software e l'estratto liquido.

Prendo per esempio hobbybrew.

Dunque, imposto 1,5 L di malto liquido light.

Litri iniziali 12.

Litri finali 10.

Così sto ipotizzando 2 litri di perdita ebollizione, giusto?

Solo che i 12 litri di acqua con l'aggiunta dell'estratto liquido diventano più di 13 litri in bollitura.

Alla fine se evaporano 2 litri, mi ritroverò più di 11 litri e non 10.

E se l'OG è calcolata su 10 litri finali il calcolo mi uscirà inesatto.

Come suggerite di impostare il software?

Ciao

Carlo

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
05-05-2014, 12:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Salve,

sto rivedendo il mio impianto in funzione di una pentola di mah molto pesante.
Per renderla manovrabile e accessibile ho deciso di "abbassare" tutto il mio sistema, per cui alla fine dei conti non potrò lavorare a caduta nella parte finale del processo e come da titolo dovrò portare il mosto caldo verso il fermentatore mediante pompa pensavo rover novax 20b.
La mia domanda, come da schema è avendo il controflusso a livello di terra, ce la fa la pompa a riportare vero il fermentatore il mosto?
E poi, senza valvola di bypass, se metto all'uscita del mosto dalla pompa un rubinetto posso regolare il flusso vero il fermentatore per regolare la temperatura di raffreddamento? Oppure rompo la pompa?
Allego schema:

Stampa questo articolo


Inviato da: Alex72
05-05-2014, 11:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao a tutti mi sapete dire se una temperatura tra i 16 e i 17 gradi puo' andar bene x la rifermentazione in bottiglia ? Purtroppo nel mio garage la temperatura x ora e' cosi' la birra ha fermentato quando era nel fermentatore a una temperatura tra 18 e 20 gradi .

Stampa questo articolo


Inviato da: damians82
05-05-2014, 02:09
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

Qualcuno sa come calcolare il ph del mosto con questo foglio excel se uso un'estratto di malto light?

Stampa questo articolo


Inviato da: piste
05-05-2014, 12:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

CIAO A TUTTI.

HO UN PROBLEMA.
STO FERMENTANDO UNA WEIZEN CON UN LIEVITO SAFLAGER W-34/70.
DA PREMETTERE CHE HO MESSO DEL MALTO LUCE 8 IN DOSE 1/2 KG E 1/2 KG DI ZUCCHERO PER VARIARE LA RICETTA.
TRA SCORSI CIRCA 6 GG DAL' INOCULAZIONE DEL LIEVITO, LA FERMENTAZIONE NON è FINITA COME SEGNALATO DAL DENSIMETRO(MANCANO CIRCA 10 UNITà), IL GORGOGLIATONE PERò è SILENZIOSO.
IERI HO PROVVEDUTO A OSSIGENARE I MOSTO OTTENENDO UN LEGGERO MIGLIORAMENTO.
E SEMPRE PRESENTE UNA SCHIUMA IN SUPERFICIE.
LA TEMPERATURA DELLA STANZA E DEL MOSTO DI 16 GRADI, VISTO IL LIEVITO INTRODOTTO NON DOVREBBERO ESSERCI PROBLEMI.

COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?

Stampa questo articolo


Inviato da: Sardotorbido
04-05-2014, 05:39
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

Salve ragazzi un info, il software hobbybrew si può usare anche per il procedimento del malto luppolato oppure riguarda solo l E +G e l 'ALL GRAIN ???

Stampa questo articolo