-
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,245 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 800 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 15 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,332 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,045 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,626 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 582 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 167 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149
- Messaggi del forum:206,476
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,276
- Ultimo utente:Birra cavanel

Salve, dopo aver ascoltato i gusti della mia compagna (weiss) ed i miei (birre ambrate belghe) avrei deciso un progetto di una Biere Blanche..quindi brewferm tarwebier seguendo altre indicazioni in questo forum ho composto la mia ricetta.. ditemi quale credete sia la più bilanciata e il modo per farla più chiara possibile (mi verra anche un po' torba?)
1) Ricetta 15 litri
1x Tarwebier+ 1500 malto liquido wheat+ 250gr miele arancio+ 200 miele limone +1 bustina S33
2) Ricetta 17 litri
1x Tarwebier+ 1500 malto liquido wheat+ 250gr miele arancio+ 200 miele limone +400gr zucchero candito chiaro+1 bustina S33
3) Ricetta 15 litri
1x Tarwebier+ 1000 malto secco wheat+ 300gr miele arancio+ 200 miele limone +250gr zucchero candito chiaro+1 bustina S33
Ditemi quella che preferite, la più bilanciata, più profumata, più chiara.. ecc.(ps. vorrei utilizzare il malto liquido per curiosità, quindi propenderei per quello)
(Le dosi le ho controllate sul foglio di calcolo 2.4)
Illuminatemi mi fido ciecamente di voi, proponetemene un'altra se volete... grazie in anticipo.

Ciao a tutti, ho fatto una diabolo come da manuale, dopo qualche ora la fermentazione partita alla grande ma la temperatura del fermentatore salita a 27 ed ho cercato di abbassarla con dei panetti di ghiaccio . Dopo 36 ore il gorgoglio era sparito e la temperatura scesa a 23... adesso ho paura di avere rovinato tutto.... cosa faccio??? Grazie
Inviato dal mio GT-I8730 utilizzando Tapatalk<br/>
Se passate fate un fischio!
https://www.facebook.com/aureliobeershop.ladispoli

Sabato dopo più di una indecisione sono iniziati i lavori del mulino.
Il lavoro è progettato alla cieca (nel senso che non ho mai visto un mulino elettrico dal vivo), e di li l'indecisione se non era meglio prendere il mulino a dischi che costa una cifra onesta e pare funzioni, comunque sono fiducioso, comunque vada sarà un successo.
Sabato prossimo dovrei farlo funzionare, i pezzi sono quasi tutti pronti, dobbiamo solo fresare le boccole dei cuscinetti del rullo libero e fare le viti di registrazione con un bel pomello (in commercio di m10 ho trovato della roba troppo grossa e l'occhio vuole la sua parte), poi rimarranno dei particolari di minor rilievo.
Nello specifico, ho trovato a prezzo di realizzo (sennò facevo con un motore da lavatrice) un motorello trifase da 0,75 Hp, con riduttore a vite senza fine, non è il massimo, sarebbe forse servito più potente, ma ha un'ottima riduzione (132rpm). Essendo il motorello piccolo, ho optato per rulli piccoli (3 cm), e ho fatto una sorta di salvamotore a molla sul rullo libero come si può vedere in foto.
Il serbatoio/imbuto dei grani ha una fessura di 1x4, forse è troppo grande, se sarà la ridurrò senza modificare lavori già fatti.

Salve a tutti,
ho preso il kit SUPERTRAMP BREWING,
queso qui: http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...e-ale.html.
Ora è in fermentazione, sabato travaso e dovrò fare il dry hop.
Nelle istruzioni dice di farlo fermentare una settimana, travasare, aspettare un'altra settimana, portare il mosto a 4 °C (cosa che non posso fare perché non ho i mezzi), aggiungere i luppoli per il dry hopping e... verificare la densità e imbottigliare.
Per quanto tempo devo tenere il luppolo prima di imbottigliare?
Un'altra settimana è sufficiente?
Grazie
http://www.mr-malt.it/luppolo-hallertau-...ellet.html
Interessante, molto interessante..... Peccato sia venduto solo in taglio 5 kg.
link aggiornato
http://www.mr-malt.it/catalog/product/vi...tegory/91/
Luppolo H. smaragd

Salve...ho un dubbio: quando devo correggere l'acqua di sparge come procedo? Verso l'acido lattico nell'acqua a T ambiente e quindi misuro?
In soldoni, il ph non varia con la temperatura?

Il mio rivenditore Mr. Malt di zona mi ha appena fatto sapere che non ha a disposizione, né pensa di averlo a breve, lo Styrian Goldings (che poi mi dovranno spiegare perché, visto che la confezione da 100 grammi in coni è disponibile sullo shop online... bah...!).
Visto che devo fare una belga (una Kwak clone), secondo voi con che cosa lo potrei sostituire?
Lo avrei usato sia in amaro che in aroma...
Che dite, che cosa prendo al posto dello Styrian? Un Fuggles?
A.

Ciao a tutti! A breve imbottiglierò un Weiss e quindi avrò i fermentatori vuoti e questo non è un bene
Premesso che fino ad ora ho fatto una Lager, una Scottish Heavy e appunto una Weiss, con cosa potrei cimentarmi?
La mia consorte non gradisce troppo l'amaro per cui la mia idea di IPA è per ora accantonata.
Si accettano suggerimenti, meglio se indirizzati verso lo sfruttamento di 500g di estratto amber e lievito s-33 che ho avanzato. Meglio ma non necessariamente
Grazie!

Ciao a tutti,
ieri ne ho combinata una.
Dopo la prima settimana di dry hopping ho deciso di farne un'altra aggiungendo ulteriore luppolo, solamente che ieri dopo il travaso ho appoggiato il coperchio sul fermentatore senza chiuderlo ermeticamente, questa mattina sono sceso in tavernetta ed ho scoperto questa cosa, avrò dei problemi?